lunedì, Settembre 15, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La recensione di Barbie, il film evento dell’anno

Marco Michelli by Marco Michelli
20 Luglio 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La recensione di Barbie, il film evento dell’anno
636
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Barbie, film di Greta Gerwig, nelle sale dal 20 luglio, inizia con uno citazione al capolavoro di Stanley Kubrick del 1968 2001: Odissea nello spazio. Un gruppo di bambine giocano con l’unico tipo di bambole disponibili prima dell’arrivo di Barbie nel 1959. A quanto pare, allora le bambole erano tutte bambine da accudire.

Siamo a  Barbie Land,  un luogo felice. Un paradiso rosa guidato da donne prive di tutti i difetti fisici. Non c’è posto per le leggi di Newton.  Non c’è il vento, non c’è il sole, né gravità e né acqua. La bambola del titolo è interpretata dall’attrice e produttrice Margot Robbie. Una Barbie stereotipata, bionda e con gli occhi azzurri, nonostante l’originale Barbie  fosse disponibile anche in versione bruna. Intorno a lei ci sono Barbie con i tacchi alti; donne belle, felici, realizzate. C’è la Barbie Avvocata, la Barbie Scrittrice e la Barbie Fisica. C’è persino una Barbie presidente.

E poi c’è lui, l’ex fidanzato di Barbie Ryan Gosling, “Ken”, il surfista narcisista. Tutti i Ken di Barbie Land sono cittadini di seconda classe. E non si sa cosa pensare dello stesso Ken. Ha una cotta per Barbie, ma dal momento che entrambi sono sprovvisti degli organi genitali, si mostra confuso quanto lei gli chiede cosa farebbero se passassero davvero la notte nella sua camera da letto rosa, quella con il letto a conchiglia.

Il film inizia a divertire quando Barbie si trasforma in un’umana. Ad una festa, in preda ad una crisi esistenziale, chiede alle altre bambole se avessero mai pensato alla morte. Cerca risposte da Weird Barbie  (Kate McKinnon) che le suggerisce di avventurarsi  nel mondo reale un luogo spaventoso, dominato dagli uomini, dalla cellulite e dai piedi piatti. Eppure è lì che deve recarsi per rimettere le cose a posto e affrontare la  bambina che, con i suoi pensieri sovversivi, sta rischiando di mandare in frantumo la sua vita perfetta.

Ken si nasconde nel retro della sua macchina e l’accompagna a Los Angeles, dove, ovviamente, i due scoprono che le leggi e i costumi di Barbie Land sono capovolti. Il mondo reale e’ un  Ken-dom, con un governo “dei Ken, per i Ken e dai Ken”. Inutile dire che Gerwig e il suo co-sceneggiatore e partner Noah Baumbach (il vero Ken della sua Barbie) lanciano un fragoroso messaggio femminista. Le gag taglienti arricchiscono questa commedia pop confermano il talento della regista di Lady Bird. E poi c’è la chicca della grande Helen Mirren come narratrice del film. “Le Barbie possono essere qualsiasi cosa”, ci dice, “perché le donne possono essere qualsiasi cosa”.

 

Tags: BarbieRobbie MargotRyan Gosling
Share254Tweet159SendShare
Previous Post

Muse allo Stadio Olimpico di Roma: Video racconto del concerto

Next Post

Articolo 31 a Rock in Roma, racconto e foto del concerto

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025
Short Summer vince il Leone del Futuro
Giornate degli Autori

Venezia 82, “Short Summer” di Nastia Korkia vince il Leone del Futuro

by Elena Marcheggiano Dal Forno
9 Settembre 2025
La Coppa Volpi a Xin Zhilei
Venezia 82

La Coppa Volpi premia Xin Zhilei per “The Sun Rises On Us All” di Cai Shangjun

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2025
Hind Rajab
Venezia 82

Venezia 82: tra memoria, politica e distopie il gran finale della Mostra

by Elena Marcheggiano Dal Forno
6 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.