domenica, Agosto 31, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Mission Impossible – Dead Reckoning – Parte uno: la recensione

Floriana Lovino by Floriana Lovino
11 Luglio 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Mission Impossible – Dead Reckoning – Parte uno: la recensione

Tom Cruise in Mission: Impossible Dead Reckoning - Part One from Paramount Pictures and Skydance.

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Mission: Impossible – Dead Reckoning, parte I arriva al cinema questo 12 luglio, dopo essere stato rimandato a lungo per via della pandemia. Il nuovo capitolo della saga di Ethan Hunt, infatti, era stato girato oltre tre anni fa e aveva fatto tappa anche in Italia, quando decine di fan si erano accalcate vicino la Barcaccia di Roma a Piazza di Spagna per Tom Cruise.  

Alla regia di questo nuovo capitolo della saga c’è Christopher McQuarrie, che è anche alla produzione (con Tom Cruise) e alla sceneggiatura con Erik Jendresen. Sappiamo che i set di questo film sono stati sparsi in più parti dell’Europa e del mondo, ma cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova storia? Vediamo la sinossi.

Ethan Hunt (Tom Cruise) e la sua squadra dell’IMF si trovano di fronte alla sfida più pericolosa che abbiano mai affrontato: trovare e disinnescare una nuova terrificante arma che minaccia l’intera umanità. Con il destino del mondo e il controllo del futuro appesi a un filo, la squadra inizierà una frenetica missione in tutto il mondo, per impedire che l’arma cada nelle mani sbagliate.
Messo di fronte a un nemico misterioso e onnipotente, tormentato da forze oscure del passato, Ethan sarà costretto a decidere se sacrificare tutto per questa missione, comprese le vite di coloro che gli stanno più a cuore.

Nel cast, tra vecchi e nuovi nemici o alleati, troviamo anche Hayley Atwell, Ving Rhames, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Vanessa Kirby e Esai Morales. La trama, nonostante il film sia stato scritto ormai diversi anni fa, è quanto mai attuale e affronta in maniera distopica e globale i dubbi, anche etici, legati all’intelligenza artificiale.
Ma si tratta pur sempre di Mission: Impossible e di Tom Cruise, quindi, oltre alla trama, sappiamo che ci saranno tante scene action che ci terranno con il fiato sospeso. Sospeso sarà anche Tom Cruise che, ha raccontato, si è lanciato lui stesso da una montagna con la moto e poi si è alzato e ha ripetuto l’azione per ben sette volte, giusto per assicurarsi che le riprese della scena fossero sufficienti.
Tom Cruise, d’altra parte, è noto per i suoi stunt estremi, e la racconta così: “Tutte le volte che sono sceso da quella rampa era pericoloso, era rischiare la mia vita. […] Sui film di Mission Impossible noi abbiamo un detto: ‘non essere fuori pericolo. Sii competente’. Il che, diciamocelo, rende bene l’idea, insomma.
Questo stunt in particolare è stato quello più pericoloso della carriera di Cruise, che alle spalle ha esperienze come l’aver oscillato in cima all’esterno del grattacelo più alto del mondo a Dubai o l’essersi lanciato da un Boeing C-17 da 25 mila piedi di altezza e aver aperto il paracadute solo a duemila piedi, stabilendo persino un record.

Questo sarà il primo film del franchise a essere diviso in due parti, e questa prima parte ha la durata di ben 160 minuti, eppure possiamo assicurarvi che non ve ne accorgerete neanche, per quanto quante volte sarete portati a trattenere il respiro. Qualunque aspettativa abbiate, che sia positiva o negativa, sappiamo che verrà disattesa, perché Mission: Impossible – Dead Reckoning riuscirà a sorprendervi e anche Tom Cruise, ancora una volta. Dal 12 luglio al cinema.

Tags: Mission ImpossibleTom Cruise
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

La leggenda Aphex Twin il 14 luglio al Castello Scaligero di Villafranca per l’unica data italiana

Next Post

Una Nessuna Centomila, Fiorella Mannoia: “In Arena insieme contro la violenza di genere”

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Lee Byung-hun: La star coreana al Festival di Venezia con “No Other Choice”, il nuovo film di Park Chan-wook in concorso per il Leone d'Oro
Venezia 82

A Venezia 82 tra i fantasmi di New York, Frankenstein e l’eredità di Marianne Faithfull

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Agosto 2025
Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Emma Stone sul Red Carpet di Bugonia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .