lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

Paola Medori by Paola Medori
10 Luglio 2023
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma
2.3k
SHARES
12.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Il ritorno di Bob Dylan: Poesia e musica nel cuore di Roma”

Bob Dylan non appartiene a questo mondo. Poesia, blues e rock’n’roll si consumano in un’ora e quaranta minuti. A cinque anni dall’ultima volta chiude all’Auditorium Parco della Musica di Roma, nella imponente Sala Santa Cecilia (sold out da mesi), un lungo tour in cui sono vietate riprese, foto e cellulari in sala. Zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma vietando smartphone e altri apparecchi elettronici. A rendere l’atmosfera da club – senza il fumo delle sigarette negli occhi – ancora più surreale. Il premio Nobel per la Letteratura mette tutti a tacere. Un silenzio avvolgente cala sulla platea, testimoniando l’effetto magnetico della sua musica.

Dylan crea un’atmosfera surreale nella sala Santa Cecilia

La visione di Dylan mette a tacere un pubblico dell’Auditorium di Roma. Luci soffuse e l’algido songwriter entra in scena. Instancabile “menestrello del rock”, a 82 anni non ha nessuna intenzione di scendere dal palco. Come un messia è circondato dai cinque fedeli musicisti, in total black: i due chitarristi Doug Lancio e Bob Britt, il bassista Tony Garnier, il batterista Jerry Pentecost, e Donnie Herron che si divide tra pedal steel, violino e chitarra. Dylan si intravede a stento, trincerato dietro un pianoforte a coda (disposto in modo perpendicolare alla platea).

Inizia a cantare “Watching the River Flow”, accompagnato dalla chitarra elettrica. E il pubblico è in delirio, si alza in piedi per l’alieno venuto dal Minnesota, che si sposta tra una città e l’altra con un bus (parcheggiato di fronte all’Auditorium). Viaggiatore di linee melodiche e parole, da quasi 60 anni.

Rough and Rowdy Ways: L’Album Guida la Scaletta del Concerto di Bob Dylan

Diciotto le canzoni in scaletta, estratte gran parte dell’album “Rough and rowdy ways” del 2020. Un distacco dal passato: Scordatevi gli immortali Blowin’ in the Wind, l’inno della lotta per i diritti civili degli anni Sessanta, l’urlo sconfinato di Like A Rolling Stone o la sognante Knockin’ On Heaven’s Door costruito intorno ad un unico giro di chitarra acustica. 

Un alternarsi di toni e ritmi. Bob alterna i pezzi lenti come I Contain Multitudes o Black Rider  a quelli movimentati, e ri-arrangiati, come Gotta Serve Somebody e That Old Black Magic. «Sing your hearts out, all your women of the chorus», proclama forte sulle note di “Mother Of Muses”.  L’artista spinge robustamente i tasti del piano, accompagnati dalla voce graffiante.

Dalla platea si alza un grido viscerale: «I love you, Bob». E’ un popolo di devoti assoluti: dai più grandi ai ragazzi. Bob cattura trasversalmente intere generazioni con uno show moderno, senza improvvisazione. Lontanissimo dall’effetto nostalgia, il premio Nobel per la Letteratura, nel 2016, è un trasformista senza regole. Spirito ribelle che non scende a compromessi. Ritrae paesaggi e personaggi immaginari in musica.

Narratore di paesaggi e storie immaginarie, il cantautore racconta di vita e di morte, dell’aldilà e dei falsi profeti. Chiude l’intensa Every Grain of Sand, sul “tempo della confessione” con l’unico assolo di armonica della serata. Ringrazia a fatica, non interagisce con la platea Robert Allen Zimmerman, diventato Bob Dylan. 

Un addio senza fronzoli. Dylan se ne va come un’entità astratta. Nessun bis, nessuna hit. Solo due miseri «grazie» in italiano per l’uomo che non conosce vie di mezze, e ha portato parole e musica sull’Olimpo.

 

LA SCALETTA DEL CONCERTO

Watching the River Flow

Most Likely You Go Your Way and I’ll Go Mine

I Contain Multitudes

False Prophet

When I Paint My Masterpiece

Black Rider

My Own Version of You

I’ll Be Your Baby Tonight

Crossing the Rubicon

To Be Alone With You

Key West (Philosopher Pirate)

Gotta Serve Somebody

I’ve Made Up My Mind to Give Myself to You

That Old Black Magic

Brokedown Palace

Mother of Muses

Goodbye Jimmy Reed

Every Grain of Sand

Tags: Auditorium Parco della MusicaBob DylanRoma Summer Fest
Share904Tweet565SendShare
Previous Post

Il ritorno dei Guns N’ Roses in Italia è un trionfo della nostalgia rock anni 80 e 90

Next Post

Coez a Rock in Roma, foto-racconto della serata

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Blanco Piangere a 90
Musica

Blanco torna con “Piangere a 90”

by Monica Straniero
8 Maggio 2025
Kappa Futur Festival
Musica

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1, l’elettronica arriva alla Triennale di Milano

by Marco Michelli
29 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Toni Servillo introduce Viva la Libertà  per il secondo weekend dell’Arena del Cinema al Teatro India

Toni Servillo introduce Viva la Libertà per il secondo weekend dell’Arena del Cinema al Teatro India

12 Luglio 2023
A Roma presentati i vini vincitori del Concours Mondial de Bruxelles 2023

A Roma presentati i vini vincitori del Concours Mondial de Bruxelles 2023

22 Giugno 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.