mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Thousand and one è un potente inno alla resilienza

Monica Straniero by Monica Straniero
27 Giugno 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Thousand and one è un potente inno alla resilienza
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Thousand And One, al cinema dal 29 giugno con Lucky red, segna il debutto alla regia di A.V Rockwell, così come il primo ruolo da protagonista dell’artista Teyana Taylor. Entrambi eccellono in questo avvincente dramma sulla genitorialità, che ben ha meritato il Gran Premio della Giuria per un film drammatico al Sundance Film Festival di quest’anno.

La trama si sviluppa infatti tra il 1994 e il 2005. La protagonista è una giovane donna che dopo esser uscita dalla prigione di Rikers Island torna nel suo quartiere di New York è pronta a ricominciare una nuova vita. Si ricongiunge con suo figlio di sei anni Terry (Aaron Kingsley Adetola) che nel frattempo è stato dato in affidamento, e piuttosto che rischiare di dover rinunciare di nuovo a lui, Inez decide di rapirlo.

Al regista non interessa raccontare il conflitto tra genitori e servizi di protezione. La ricerca di Terry esce presto di scena per fare spazio a madre e figlio che cercano di ritrovare il senso di casa, di identità e di stabilità in una New York in rapido cambiamento. Ma è la storia di Harlem, di un quartiere. Le voci degli ex sindaci Rudy Giuliani e Michael Bloomberg esplodono attraverso ampie riprese dal tetto, utilizzate come dispositivo di inquadratura per illustrare come le loro politiche controverse hanno plasmato la vita delle comunità nere e di altre minoranze.

La brutalità della polizia e le politiche avviate da  Bloomberg per ripulire il quartiere ha reso la vita più costosa per i vecchi abitanti a basso reddito sono costretti a trasferirsi altrove, sentendosi fuori posto a casa propria. Madre e figlio cercano di restare uniti mentre il quartiere in cui vivono li trasforma in estranei a casa propria.

Taylor arricchisce il suo personaggio di sfumature dense, interpretando una donna che non si mette in discussione per le decisioni che ha dovuto prendere, ma dolorosamente umana nei momenti in cui ingoia il suo dolore per aggrapparsi ad un’idea di vita insieme a Terry. La scena in cui Inez crede alle  promesse del suo affabile nuovo padrone di casa di sostituire i mobili rotti e gli accessori difettosi evoca una sensazione davvero sconvolgente, quella di un assassino pronto a trafiggere la propria vittima.

La colonna sonora mozzafiato di Gary Gunn è perfettamente in sintonia con le emozioni della storia di A Thousand And One. Le sue note delicate incarnano la lettera d’amore di Rockwell a New York per poi passare ad un ritmo più pronunciato per raccontare  il trambusto di coloro che osano resistere alle ingiustizie contro ogni previsione.  Thousound and one è un potente inno alla resilienza e alla comunità, nonché un  atto di accusa contro chi detiene il potere ed esercita abusi che producono conseguenze devastanti per coloro che li subiscono e che vengono allontanati dai luoghi di origine. Sono gli ultimi, esseri umani il cui destino non importa a nessuno. 

Tags: A.V. Rockwell. cinemaSundance
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

IVisionatici Music Festival, dedicato agli artisti emergenti

Next Post

Festival di Borgio Verezzi. Vladimir Luxuria in “Princesa”

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018