martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Thousand and one è un potente inno alla resilienza

Monica Straniero by Monica Straniero
27 Giugno 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Thousand and one è un potente inno alla resilienza
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Thousand And One, al cinema dal 29 giugno con Lucky red, segna il debutto alla regia di A.V Rockwell, così come il primo ruolo da protagonista dell’artista Teyana Taylor. Entrambi eccellono in questo avvincente dramma sulla genitorialità, che ben ha meritato il Gran Premio della Giuria per un film drammatico al Sundance Film Festival di quest’anno.

La trama si sviluppa infatti tra il 1994 e il 2005. La protagonista è una giovane donna che dopo esser uscita dalla prigione di Rikers Island torna nel suo quartiere di New York è pronta a ricominciare una nuova vita. Si ricongiunge con suo figlio di sei anni Terry (Aaron Kingsley Adetola) che nel frattempo è stato dato in affidamento, e piuttosto che rischiare di dover rinunciare di nuovo a lui, Inez decide di rapirlo.

Al regista non interessa raccontare il conflitto tra genitori e servizi di protezione. La ricerca di Terry esce presto di scena per fare spazio a madre e figlio che cercano di ritrovare il senso di casa, di identità e di stabilità in una New York in rapido cambiamento. Ma è la storia di Harlem, di un quartiere. Le voci degli ex sindaci Rudy Giuliani e Michael Bloomberg esplodono attraverso ampie riprese dal tetto, utilizzate come dispositivo di inquadratura per illustrare come le loro politiche controverse hanno plasmato la vita delle comunità nere e di altre minoranze.

La brutalità della polizia e le politiche avviate da  Bloomberg per ripulire il quartiere ha reso la vita più costosa per i vecchi abitanti a basso reddito sono costretti a trasferirsi altrove, sentendosi fuori posto a casa propria. Madre e figlio cercano di restare uniti mentre il quartiere in cui vivono li trasforma in estranei a casa propria.

Taylor arricchisce il suo personaggio di sfumature dense, interpretando una donna che non si mette in discussione per le decisioni che ha dovuto prendere, ma dolorosamente umana nei momenti in cui ingoia il suo dolore per aggrapparsi ad un’idea di vita insieme a Terry. La scena in cui Inez crede alle  promesse del suo affabile nuovo padrone di casa di sostituire i mobili rotti e gli accessori difettosi evoca una sensazione davvero sconvolgente, quella di un assassino pronto a trafiggere la propria vittima.

La colonna sonora mozzafiato di Gary Gunn è perfettamente in sintonia con le emozioni della storia di A Thousand And One. Le sue note delicate incarnano la lettera d’amore di Rockwell a New York per poi passare ad un ritmo più pronunciato per raccontare  il trambusto di coloro che osano resistere alle ingiustizie contro ogni previsione.  Thousound and one è un potente inno alla resilienza e alla comunità, nonché un  atto di accusa contro chi detiene il potere ed esercita abusi che producono conseguenze devastanti per coloro che li subiscono e che vengono allontanati dai luoghi di origine. Sono gli ultimi, esseri umani il cui destino non importa a nessuno. 

Tags: A.V. Rockwell. cinemaSundance
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

IVisionatici Music Festival, dedicato agli artisti emergenti

Next Post

Festival di Borgio Verezzi. Vladimir Luxuria in “Princesa”

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Taste of Rome: Intervista all’ex vincitore Stefano Callegaro | MasterChef All Stars Italia

Taste of Rome: Intervista all’ex vincitore Stefano Callegaro | MasterChef All Stars Italia

11 Luglio 2022
Grande successo per Vinòforum 2023 a Roma

Grande successo per Vinòforum 2023 a Roma

15 Giugno 2023

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .