sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Florence + The Machine e il rito pagano della sacerdotessa del rock

Monica Straniero by Monica Straniero
23 Giugno 2023
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sono 30.000 i biglietti staccati per la giornata inaugurale degli I Days Coca Cola Milano. Ad inaugurare il festival i Florence + The Machine. Un’attesa lunga  per consentire al sole di tramontare e creare l’atmosfera per l’arrivo sul palco di Florence Welch e il suo gruppo, composto appunto da Florence Welch, dalla tastierista e compositrice Isabella Summers, dal chitarrista Robert Ackroyd e dall’arpista Tom Monger – evoluzione del duo Florence Robot and Isa Machine da cui era partito il progetto artistico.

L’inizio del live è molto teatrale. La frontwoman si presenta sul palco con un vestito fluente bianco che sembra luccicare sotto le luci del palcoscenico. Come una fenice che risorge dalle ceneri, la gallese con i capelli rossi emerge dall’inquadratura con la sua voce potente e nitida, a tratti conturbante, mentre fende l’aria a tempo con i ritmi autorevoli della batteria. 

Lo spettacolo ha tutte le caratteristiche di un rito con l’eterea Florence Welch che si muove sinuosa ad agitare gli animi di una folla in adorazione. Con  ‘Ship to Wreck’ il pubblico sta già saltando su e giù all’unisono. Welch corre lungo il palco, fermandosi solo per girare su se stessa o saltare con fervore sul posto.

Combinando la danza con il canto, Welch sembra risuonare con ogni verso che canta. Dalla recitazione dei testi, all’alzare e abbassare delicatamente le mani lungo i fianchi per consentire al suo vestito trasparente di catturare la luce. E’ difficile non sentirsi incantati dalla sua performance. Emana un’aura di pace ma anche di potere. In un lungo passaggio nel pit, Florence si affida al suo pubblico sulle note di “Dream Girl/Prayer Factory” e “Big God”. Si piange ma sembra un pianto catartico come per commemorare una sorta di guarigione.

 

 “You Got The Love”, il potente garage-punk  di “Kiss With a Fist” e “ Cosmic Love” mettono in evidenza gli elementi che fanno la fortuna della band: romanticismo  cupo e dark declinato nella sensualità tribal del pop mistico. Mentre le canzoni passano da ballate piangenti ed emotive a cori allegri e incisivi, c’è un’esplosione di emozioni da montagna russa sia da parte di Welch che della folla.

 Lo spettacolo culmina con il bis. Inizia con “Never Let Me Go“, una canzone che Welch descrive come particolarmente difficile da cantare e subito dopo  con l’edificante ma triste “Shake it Out“. C’è anche spazio per i sacrifici umani. Con  “Rabbit Heart (Raise it up)”, Welch chiede al pubblico di “sacrificare gli altri” sedendosi l’uno sulle spalle dell’altro. 

È uno spettacolo travolgente ed euforico con i riflettori puntati solo su Florence, la dea, and The Machine, sullo sfondo, nella penombra di un crepuscolo.

Tags: Florence + The MachineI Days CocacolaIppodromo Snaimusica
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Greta Gasbarri: “Spero di non perdere la spontaneità”

Next Post

Naska torna sul palco di Rock in Roma

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin
Musica

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

by Marco Michelli
3 Ottobre 2025
Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert
Musica

Claudio Baglioni inaugura da Lampedusa il GrandTour “La vita è adesso”

by Monica Straniero
3 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.