sabato, Novembre 8, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Elemental, la favola Pixar sull’inclusione

Marco Michelli by Marco Michelli
21 Giugno 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Elemental, la favola Pixar sull’inclusione
635
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Elemental  è  il  nuovo  lungometraggio  targato Pixar  ambientato  in un’omonima città, Elemental City , dove  le persone dei quattro elementi naturali,  aria  acqua,  terra  e  fuoco, vivono  insieme.

Nonostante le apparenze però, la città in cui vivono una maggioranza di acquatici, è insofferente ai “diversi”, soprattutto quelli ardenti come la protagonista Ember Lumen, brillante ragazza di fuoco, che non perdono occasione per umiliare e ‘raffreddare’.

Completamente dedicata al suo vecchio padre a un passo dalla pensione, ha deciso di dargli il cambio nell’attività di famiglia, un negozio di prodotti ‘etnici’ nel quale fa fatica a contenere le sue “focose” sfuriate: durante una crisi di collera si imbatte in Wade Ripple, ragazzo di acqua timido e sentimentale. Incompatibili per le leggi di Elemental, i due elementi opposti stabiliranno una connessione capace di mettere in discussione il loro universo.

Si tratta dell’ennesimo (bel) messaggio di inclusione, il primo a tutto tondo targato Pixar. Nel movie – che in qualche modo ricorda Inside Out, ma solo lontanamente per la parte relativa alla presenza dei sentimenti trasporti in personaggi animati – il regista Peter Sohn ci mette anche molto di suo, avendo vissuto sulla propria pelle come figlio di immigrati coreani e sposato ad una donna caucasica le difficoltà dell’inserimento e la necessità di tolleranza e rispetto reciproco descrivendolo come “un progetto in parte autobiografico, sulla complessità dell’integrazione e che riflette l’esperienza personale del difficile incontro tra comunità di cultura diversa”.

View this post on Instagram

A post shared by Pixar (@pixar)

Insomma, una divertente (ma non solo…) commedia d’amore e di buoni propositi che non mancherà di affascinare sia i bambini che gli adulti a cui sono dedicate molte battute capaci di generare un sorriso.

Va sottolineato che, nella versione italiana del film, prestano le proprie voci Valentina Romani nel ruolo di Ember, Stefano  De  Martino nel  ruolo  di  Wade,  Serra Yilmaz nel ruolo della mamma di Ember, Cinder; e Hal Yamanouchi nel ruolo del   padre   di   Ember   prossimo   alla   pensione,   Bernie.   Inoltre, il campione del mondo in carica di MotoGP Francesco Bagnaia, interpreta “Pecco” in un cameo.

Elemental arriva nelle sale italiane il 21 giugno insieme al nuovo cortometraggio Pixar “L’Appuntamento di Carl”.

Tags: cartoonElementalPixar
Share254Tweet159SendShare
Previous Post

Il Principe è la nuova docu-serie italiana Netflix sulla storia di Vittorio Emanuele di Savoia

Next Post

Il Vigneto Italia torna ad illuminare la notte capitolina con Roma Hortus Vini 2023

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Predator Badlands
Cinema

Predator Badlands

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1672 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator Badlands

Predator Badlands

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018