mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Auditorium Parco della Musica di Roma, il ritorno del Re: Yusuf/Cat Stevens

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Giugno 2023
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Auditorium Parco della Musica di Roma, il ritorno del Re: Yusuf/Cat Stevens

Roma, Auditorium Parco della Musica 18 06 2023 ROMA SUMMER FEST Yusuf/Cat Stevens ©Fondazione Musica Per Roma - Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilla

640
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Uno dei cantautori piu’ leggendari della storia torna in Italia dopo 9 anni  sul palco dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma. Dopo sei decenni di carriera stellare, Yusuf / Cat Stevens si ripresenta al pubblico con canzoni  del passato e del presente che dipingono un’immagine allettante e vivida di come il mondo potrebbe essere.

Fin dalle prime note il messaggio di  Stevens è chiaro: è ora di restituire la speranza all’umanità. Per farlo il cantautore britannico riporta il pubblico a tempi meno travagliati con canzoni che sono a metà tra racconti e poesia. Con il dolce rullio degli anni settanta di The Wind e Moonshadow, immaginiamo la terra perfetta dove tutto si ricollega alla natura per poi immergerci nella forma più rock di “Sitting“, una canzone che, dal punto di vista dei testi, scava nelle sue esperienze personali, nelle esperienze di tutti.  Arriva uno dei temi preferiti di Stevens, la religione, che si intreccia nei versi di  “O’Caritas” e un odore  mistico si diffonde nell’aria della Cavea.

 La  chitarra di Stevens ci trascina in un ascolto emozionante con il mood tutto americano di  “All Nights, All Days”. Herd Headed Woman e’ una dedica alla moglie e Elvis Presley. Mentre Tea for the Tillerman,  Morning is broken,  Wild World, Father and Son e Peace Train testimoniano la vita di uno che ne ha viste e sentite tante. Tutte riescono a condensare molto di quello che ci capita in storie capaci di elevare anche il quotidiano a metafora universale. 

Credits  – Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilla

A fare da sfondo alle parole, le illustrazioni, disegnate dallo stesso Stevens, che sullo schermo raccontano ai temi dell’album. Tanti gli omaggi ad artisti che hanno segnato la sua storia musicale, da Nina Simone fino ai Beatles con Here comes the sun o ancora John Lennon e Paul McCartney con una splendida All you need is love.

Un concerto che diventa una sorta di raccolta di appunti di viaggio a testimoniare in ogni fase del percorso come la sua musica sia sempre stata incentrata sulla ricerca dell’illuminazione spirituale e sulla ricerca della pace.  Lui, che come nessun altro, dagli anni ’70  ha lavorato direttamente nel campo degli aiuti umanitari e dell’istruzione. Continua a raccogliere fondi e sostenere le vittime di disastri sia naturali  causati dall’uomo attraverso la sua fondazione globale Peace Train. E’ questo l’immenso Cat Stevens.

Tags: Auditorium Parco della MusicaCat StevensConcertoYusuf
Share256Tweet160SendShare
Previous Post

The Flash, il nuovo film sul supereroe saetta

Next Post

Rock in Roma 2023: Bresh sul palco di Capannelle

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin
Musica

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

by Marco Michelli
3 Ottobre 2025
Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert
Musica

Claudio Baglioni inaugura da Lampedusa il GrandTour “La vita è adesso”

by Monica Straniero
3 Ottobre 2025
Renato Zero foto di Roberto Rocco
Musica

Renato Zero: a settantacinque anni, l’ora di ricominciare

by Monica Straniero
30 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

11 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

10 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.