giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Premio Bookciak, azione! 2023: Nichi Vendola presidente di Giuria

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
1 Giugno 2023
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Premio Bookciak, azione! 2023: Nichi Vendola presidente di Giuria
589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Storie per restare umani. Con l’attualità che ci rimanda cambiamenti epocali, guerre e totale incertezza, pensiamo invece ad un augurio per il futuro.

È con questo spirito e a partire da questo tema che il premio Bookciak, Azione! 2023, ideato e diretto da Gabriella Gallozzi, annuncia il presidente di giuria della sua XII edizione: Nichi Vendola, scrittore, poeta, intellettuale che ha saputo unire le battaglie sociali con quelle politiche, per trasformare le istituzioni dalla parte di chi ne era sempre stato escluso.

Da Rifondazione Comunista a Sinistra Ecologia e Libertà, di cui è stato fondatore e anima, fino alla Regione Puglia che ha guidato facendo nascere una vitale industria culturale, con tanto cinema, di cui è stato anche “interprete”. Su di lui i documentari Nichi di Gianluca Arcopinto (2005) e C’è un posto in Italia di Corso Salani (2005). E pure un suo cameo in Tolo Tolo di Checco Zalone.

Nichi Vendola ha affiancato questo suo percorso politico ed umano anche con tanta letteratura.Poesie, saggi, conversazioni ed ora anche teatro. In Quanto resta della notte, monologo che ha portato in tour nel 2022, s’interroga sui tempi bui che stiamo vivendo tra echi di guerre e pandemia, trovando nella poesia l’unica luce per un nuovo inizio. Così come in Patrie (il Saggiatore 2021) versi per rompere i confini, da Hebron a Sarajevo, un inno contro fili spinati e i nazionalismi. O più indietro negli anni quella conversazione con Lidia Ravera– presidente di giuria di Bookciak, Azione! 2018 – La vita che vorrei (Audino 2012) in cui si interrogano su come ritrovare un senso collettivo, come nutrirsi del passato, vivere nel presente e lavorare per il futuro. Del resto è degli stessi anni anche la raccolta di poesie Ultimo Mare (Manni 2011), toccante elogio della debolezza, parola contraria a quella su cui s’impernia tutta la storia: forza.

Nichi Vendola sarà alla testa della giuria del premio Bookciak, Azione! 2023 accompagnato dai giurati permanenti Wilma Labate, Teresa Marchesi e Gianluca Arcopinto. A loro il compito di selezionare i bookciak vincitori: corti di massimo tre minuti ispirati a romanzi, racconti e graphic novel che saranno premiati al Lido di Venezia il 29 agosto, nell’ambito del tradizionale evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, in collaborazione con SNGCI e Spi-CGIL, per poi andare in tour tutto l’anno attraverso un prezioso circuito di festival italiani e internazionali (Premio Solinas, Festival Premio Emilio Lussu, Festa di Cinema del Reale, Le Giornate della Luce, Pesaro Film Festival, Cinema d’iDEA, per approdare a Parigi alla rassegna letteraria Festival Vo-Vf. Traduire le monde e a Lugano all’OtherMovie).

I tre libri che fanno da traccia ai bookciak 2023 con le loro storie per restare umani sono a loro volta i vincitori della seconda edizione di Bookciak Legge, la cui premiazione si è svolta lo scorso 19 aprile in Campidoglio con Marino Sinibaldi presidente di giuria, affiancato da Mimmo Calopresti, Silvia Scola e Carola Susani.

Dedicato agli autori italiani dell’editoria indipendente Bookciak Legge ha incoronato per la categoria romanzi La mia amica scavezzacollo della giornalista e scrittrice milanese Micol Beltramini (Hacca edizioni 2022). Per la categoria poesie Sacro e urbano di Isabella Capurso e per i graphic novel, infine, Isometria della memoria (Miraggi edizioni 2022) di Davide Passoni.

Ai tre titoli si aggiunge un quarto: Il volo del pettirosso di Alvise Fretti (LiberEtà 2022), protagonista della sezione speciale del premio, Memory Ciak che, in collaborazione con Spi-Cgil, LiberEtà e premio Zavattini, si propone come spazio dedicato alla memoria, ai temi della solidarietà e del lavoro.  Per questa XII edizione torna poi la collaborazione con le allieve detenute di Rebibbia. Attraverso il laboratorio di filmmaking coordinato dagli insegnanti Lucia Lo Buono e Claudio Fioramanti del liceo artistico statale Enzo Rossi interno al carcere, realizzeranno anche loro il loro bookciak.

Tenuto a battesimo da grandi padri del nostro cinema come Ettore Scola, Ugo Gregoretti e Citto Maselli che ci ha appena lasciati, il premio è stato accompagnato nel corso di questi 12 anni da Gabriele Salvatores, Daniele Vicari e ancora nomi determinanti del teatro (Ascanio Celestini) della letteratura (Lidia Ravera), dell’arte (Lorenzo Mattotti), della musica (Mannarino) del fumetto (Zerocalcare) e attivisti per i diritti civili (Cecilia Strada).

Bookciak, Azione! è prodotto dall’Associazione culturale Calipso, Bookciak Magazine, col sostegno di MIC, Spi-CGIL e LiberEtà. In collaborazione con Giornate degli Autori, SNGCI, Premio Zavattini, ANAC, Premio Solinas, FICC, Nel Blu Studios, Premio Emilio Lussu, Festa di cinema del reale, Le giornate della luce, Mostra internazionale del nuovo cinema di Pesaro, Cinema d’iDEA, Vo-Vf. Traduire le monde, The OtherMovie.

Tags: BookCiak azioneNichi Vendola
Share236Tweet147SendShare
Previous Post

Spider-Man: Across the Spider-Verse, dal 1 giugno, solo al cinema

Next Post

Il ritorno dei Foo Fighters con il nuovo album “But Here We Are”

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza
News

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

by Marco Michelli
10 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Hedda di Nia DaCosta

Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.