domenica, Agosto 31, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Spoiler Alert, la recensione del film di Michael Showalter

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Maggio 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Spoiler Alert, la recensione del film di Michael Showalter
610
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La coppia innamorata che affronta difficoltà impossibili è una storia ancora capace di coinvolgere il pubblico. Nel nuovo film Spoiler Alert di Michael Showalter , Jim Parsons e Ben Aldridge si calano nei panni di due uomini che si innamorano profondamente e condividono la loro vita insieme prima che la tragedia arrivi.

Il film, al cinema giovedì 1 Giugno 2023 distribuito da Lucky Red, racconta la storia vera di Michael Ausiello, giornalista statunitense di spettacolo ed uno dei principali opinionisti del TV Guide e del sito web corrispondente TVGuide.com, e il fotografo Kit Kowan. Nel  2014 i due si sposano a New York e rimarranno insieme per  13 anni. L’ultimo periodo della loro relazione, il cui epilogo è stato drammatico, è raccontato da Ausiello nel libro di memorie Spoiler Alert: The Hero Dies.

Sebbene il film non rifugga certamente da questioni serie e rilevanti, è comunque una storia d’amore. Fortunatamente. Michael è un maniaco del lavoro, un po’ puritano e un uomo abitudinario (ha sempre bisogno della sua diet coke come la metà dei gay di New York City). La regia di Michael Showalter, regista particolarmente abile nella commedia, infonde un senso di dolcezza a questa storia. Come ha fatto con The Big Sick, Spoiler Alert svolta verso la tragicommedia quando Kit scopre di avere un tipo aggressivo di cancro: “fatevi l’esame della prostata, ragazzi”. Da questo punto in poi, l film diventa un’esplorazione del rimpianto, del dolore, del trauma e dei confini dell’amore. Sebbene non perda la sua arguzia.

Michael ha affermato che il film non si prende molte libertà creative con la storia. La loro linea frastagliata verso l’amore è imperfetta ma credibile. Tra le scene più riuscite, spicca quella in cui Kit chiede a Michael di fingere di essere suo amico dato che non ha ancora fatto coming out con i suoi genitori (l’affascinante ed esilarante duo di Sally Field e Bill Irwin). Tutto culmina in un’esilarante scena di coming out in cui tre persone confessano di essere gay contemporaneamente. 

Spoiler Alert è divertente ma non forzato. Tragico ma non esagerato. Romantico ma non irrealistico.Amare chi vogliamo amare senza pregiudizi richiede anni di trauma, terapia e, alla fine, accettazione. Siamo fin troppo consapevoli che l’amore non è come nei film: è imperfetto, disordinato e crudele. Vogliamo quel tipo di amore. Abbiamo lottato per avere quel tipo di amore. Il tipo di amore che, anche se è difficile, alla fine ne vale la pena. Certo, è più probabile che i grandi amori della nostra vita non finiscano tragicamente come quelli di Michael e Kit. Per lo meno, però, afferma che attraverso di essa tutta la vita, l’amore e il dolore sono solo una parte dell’esperienza. Abbraccia ogni momento.

Share244Tweet153SendShare
Previous Post

L’evento LYNCH / OZ di Alexandre O. Philippe nei cinema italiani dal 15 al 17 maggio

Next Post

Zucchero in concerto, 5 tappe a Roma per il World Wild Tour

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .