sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

The good mothers, la serie sulle donne della ‘Ndrangheta

Marco Michelli by Marco Michelli
7 Aprile 2023
in Serie Tv, Attualità, News
Reading Time: 4 mins read
0
The good mothers, la serie sulle donne della ‘Ndrangheta
610
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

C’è una nuova serie televisiva che merita di essere segnalata.

E non perché si tratta di una nuova fiction originale italiana, né tantomeno perché ha già ricevuto vari apprezzamenti e riconoscimenti, tra cui il “Berlinale Series Award” alla 73° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, dove è stata presentata in anteprima mondiale lo scorso 22 febbraio nella sezione “Berlinale Series” (il premio è stato istituito quest’anno ed è il primo dedicato alla serialità nella storia del Festival).

No. E’ perché “The Good Mothers” potrebbe essere una delle capostipiti di un nuovo genere di narrazione, un ritratto inedito, che mette al centro le donne e le rende uniche protagoniste di storie non propriamente alla “Sex & the city”. Infatti, racconta di ‘ndrangheta vista interamente, dal punto di vista femminile di chi ha avuto il coraggio di sfidarla.

La serie ha appena fatto il suo debutto in tutta Europa lo scorso 5 aprile, sulla piattaforma streaming Disney+ nella quale saranno disponibili i sei episodi.

View this post on Instagram

A post shared by Disney+ IT (@disneyplusit)

Certo, per chi ha l’abbonamento e non se ne fosse accorto, va detto che a mio parere una pecca è proprio nel titolo non modificato in italiano – lasciato volutamente in inglese e magari a fare il verso alla serie “The good wife” prodotta da Ridley Scott che tanto successo ha ottenuto a livello mondiale: da noi forse (contrariamente al solito, visto che alteriamo in modo assurdo nomi bellissimi) un altro titolo le avrebbe dato maggior rilievo per gli argomenti affrontati. Ma tant’è.

The Good Mothers è interpretata da Gaia Girace (L’amica geniale) nel ruolo di Denise Cosco, Valentina Bellè (Catch-22, I Medici) nei panni di Giuseppina Pesce, Barbara Chichiarelli (Suburra – La serie, Favolacce) in quelli di Anna Colace, Francesco Colella (ZeroZeroZero, Trust) in quelli di Carlo Cosco, Simona Distefano (Il Traditore) nel ruolo di Concetta Cacciola, Andrea Dodero (Non odiare) in quello di Carmine e con Micaela Ramazzotti (La pazza gioia, La prima cosa bella) nel ruolo di Lea Garofalo.

Altro elemento degno di attenzione è il fatto che sia basata su una storia vera: questo perchè The Good Mothers ripercorre le vicende di Denise, figlia di Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola e Giuseppina Pesce, tre donne cresciute all’interno dei più feroci e ricchi clan della ‘ndrangheta e che hanno osato contrapporsi. Ad aiutarle la P.M. Anna Colace che, appena arrivata in Calabria, ha un’intuizione: per poter abbattere i clan della ‘ndrangheta, è necessario puntare alle donne, che possono distruggerla dall’interno. Ovviamente è una strategia che comporta grandi rischi: la ‘ndrangheta è nota e temuta per il suo pugno di ferro e il potere insidioso. La serie nel suo scorrere segue proprio Denise, Giuseppina e Maria Concetta nel loro tentativo di affrancarsi dal potere criminale e collaborare con la giustizia, analizzando e seguendo la vita delle protagoniste che saranno chiamate a combattere contro le loro stesse famiglie per il diritto di sopravvivere e di costruire un nuovo futuro per se stesse e per i loro figli.

I produttori esecutivi di The Good Mothers sono Juliette Howell, Tessa Ross e Harriett Spencer per House Productions e Mario Gianani, Lorenzo Gangarossa per Wildside (società del gruppo Fremantle) e Alessandro Saba per Disney+. Anche Stephen Butchard e Julian Jarrold sono i produttori esecutivi.

View this post on Instagram

A post shared by Disney+ IT (@disneyplusit)

Tratta dall’omonimo libro del giornalista Alex Perry, premiato con il “George Polk award” e adattato per lo schermo da Stephen Butchard (Bagdad Central, The Last Kingdom), il progetto vede la regia di Julian Jarrold, (nominato ai Bafta e agli Emmy  per The Crown e Becoming Jane) e della premiata Elisa Amoruso (Sirley, Chiara Ferragni: Unposted) ed è prodotto da House Productions e Wildside.

La serie è stata realizzata con il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission. In Calabria, infatti, si è girato per 6 settimane, con il supporto di professionisti e attori calabresi nelle location di Reggio Calabria, Palmi e Fiumara.

Disponibile dal 5 aprile su Disney+

 

 


Share244Tweet153SendShare
Previous Post

“Hollywood proibita”: il cinema senza censure è a Roma

Next Post

I vincitori dei Ciak d’Oro per le Serie tv

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

The Books of Jobs di Kayci Lacob

Apertura del Riff con “The Books of Jobs” di Kayci Lacob

14 Novembre 2024
L’imprevedibile  viaggio di Harold Fry, un omaggio all’amore universale

L’imprevedibile viaggio di Harold Fry, un omaggio all’amore universale

5 Ottobre 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .