martedì, Ottobre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

I vincitori dei Ciak d’Oro per le Serie tv

Monica Straniero by Monica Straniero
7 Aprile 2023
in News
Reading Time: 5 mins read
0
I vincitori dei Ciak d’Oro per le Serie tv
598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Con un exploit di ben 660.000 voti raccolti sul sito di CIAK, ciakmagazine.it si chiude la prima edizione del Ciak d’oro Serie tv che ha dato voce al pubblico degli appassionati chiamandoli a eleggere i propri beniamini e campioni di un anno di storie raccontate dalla grande serialità.
Ne è emersa una fotografia dei titoli e dei protagonisti più amati dal grande pubblico. Sette le categorie votate: Migliore serie italiana dell’anno, Migliore attore e attrice italiani dell’anno, Migliore serie internazionale e Migliore protagonista internazionale, in questo caso senza distinzione di genere. A queste di aggiungono due categorie autonome dedicate ai gusti del pubblico più giovane: Miglior serie e Miglior protagonista (No gender) per gli appassionati under 30. A curare la selezione delle nomination e la ”call to action”al voto è stata, in questo caso, un’altra realtà dell’universo Ciak, quella che fa riferimento al sito ciakgeneration.it, leader nell’informazione sulle serie tv per giovani e giovanissimi, curata da Daniele Giannazzo, tra i più affermati creator italiani della serialità tv.
Sono state prese in considerazione le serie uscite tra il 1° gennaio 2022 e il 15 febbraio 2023.

Durante la fase di votazione il canale all news di Sky, nella sua programmazione e il sito skytg24.it, ha dato spazio a notizie e aggiornamenti sui Ciak d’oro Serie tv e Mastercardha affiancato il premio inserendolo nell’ambito delle sue grandi iniziative per la promozione del talento italiano.

Miglior serie italiana dell’anno è Tutto chiede salvezza. Migliore attrice italiana dell’anno votata dal pubblico Carolina Crescentini e Lino Guanciale il Migliore attore italiano dell’anno.
Tra le serie internazionali trionfa Mercoledì. Miglior protagonista internazionale è Jenna Ortega per Mercoledì. The Bad Guy è risultata la Serie più innovativa.

Il panorama dei premi è completato dai riconoscimenti a cura della redazione di Ciak, tra cui il Superciak d’oro 2023 alla serie italiana dell’anno che è andato a Call My Agent e il Ciak d’oro Cult-Colpo di fulmine a Christian.
Dominio di Mare fuori 3 nelle due categorie dedicate ai gusti del pubblico più giovane: la serie prodotta per Rai da Picomedia si è aggiudicata il Ciak d’oro come Miglior serie pubblico under 30 e a Massimiliano Caiazzo è andato quello come Miglior protagonista
.
Sky Tg24 ospiterà lo speciale tv di prima serata sulla premiazione, in onda il 9 Aprile alle 21.00 nella sere di Pasqua e in replica il 10 Aprile alle 14.00, nel giorno di Pasquetta, condotto dal vicedirettore di Sky Tg24 Omar Schillaci e dal direttore di Ciak Flavio Natalia con gli interventi dei vincitori.
In studio: Carolina Crescentini e Lino Guanciale, Migliori protagonisti italiani, Massimiliano Caiazzo, Miglior protagonista under 30,  Francesco Bruni e Federico Cesari con Tutto chiede salvezza la Miglior serie italiana. Edoardo Pesce e Claudio Santamaria, con Christian vincitore del Ciak d’oro Cult-Colpo di fulmine, Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi, per la Serie più innovativa a The Bad Guy, Sara Drago e Maurizio Lastrico Superciak d’oro con Call My Agent.
Nella premiazione delle due serie Under 30 è intervenuto Daniele Giannazzo, fondatore del sito ciakgeneration.it con il quale si è svolta la scelta e la votazione delle due categorie votate dal pubblico più giovane.

Anche per questa edizione, Partner di Ciak in questa importante operazione, che ha quasi triplicato il boom di 233 mila voti degli ultimi Ciak d’oro del cinema italiano, sono ancora  Sky Tg24 e Mastercard.  I Ciak d’oro Serie tv sono il primo grande premio italiano alla serialità autoriale deciso direttamente dal pubblico, che si affianca all’unica altra grande istantanea esistente in questo settore, i Nastri d’Argento Grandi Serie, attribuiti dal Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani.

VINCITORI E FINALISTI

Superciak d’oro 2023: Call My Agent – Italia – SKY e NOW

Ciak d’oro Serie più innovativa: The Bad Guy – PRIME VIDEO

Ciak d’oro Cult-Colpo di fulmine: Christian – SKY e NOW

Migliore serie italiana

  1. Tutto chiede salvezza (NETFLIX) – 31.31%
  2. Doc – Nelle tue mani 2 (RAI) – 26.60%
  3. Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso (RAI) – 15.84%
  4. The Bad Guy (PRIME VIDEO) – 13.65%
  5. That Dirty Black Bag (PARAMOUNT+) – 12.60%
Migliore serie internazionale
  1. Mercoledì (NETFLIX) – 29.54%
  2. Dahmer (NETFLIX) – 23.34%
  3. Stranger Things 4 (NETFLIX) – 21.02%
  4. Peaky Blinders 6 (NETFLIX) – 13.15%
  5. The Crown 5 (NETFLIX) – 12.94%
Miglior protagonista internazionale
  1. Jenna Ortega – Mercoledì (NETFLIX) (35.54%)
  2. Zendaya – Euphoria 2 (SKY e NOW) (17.96%)
  3. Julia Roberts – Gaslit (LIONSGATE-PRIME VIDEO) (17.46%)
  4. Sadie Sink – Stranger Things 4 (NETFLIX) (16.40%)
  5. Lily Collins – Emily in Paris 3 (NETFLIX) (12.65%)
Migliore attrice italiana
  1. Carolina Crescentini – Boris 4 (DISNEY+), Tutto chiede salvezza (NETFLIX), Mare fuori (RAI) – 31.66%)
  2. Vanessa Scalera – Imma Tataranni 2 (RAI) – 22.26%
  3. Luisa Ranieri – Le indagini di Lolita Lobosco 2 (RAI) – 17.51%
  4. Serena Rossi – Mina Settembre 2 (RAI)  – 16.06%
  5. Maria Chiara Giannetta – Buongiorno Mamma! 2 (MEDIASET) – 12.50%
Miglior attore italiano
  1. Lino Guanciale – Sopravvissuti, Noi (29.85%)
  2. Andrea Pennacchi – (Petra 2 SKY e NOW), Tutto chiede salvezza (NETFLIX)– 25.38%
  3. Luca Argentero – Le fate ignoranti, Doc 2 (RAI) – 19.03%
  4. Massimiliano Gallo – Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso (RAI) – 13.61%
  5. Claudio Amendola & M. Gobbo Diaz – Nero a metà 3 (RAI) – 12.13%
Miglior protagonista pubblico under 30
  1. Massimiliano Caiazzo – Mare fuori 3 (RAI) – 47.87%
  2. Francesco Russo – Call My Agent – Italia (SKY e NOW) – 17.43%
  3. Nicolas Maupas – Mare fuori 3 (RAI) 16.69%
  4. Federico Cesari – Tutto chiede salvezza (NETFLIX) – 9.26%
  5. Valentina Romani – Mare fuori 3 (RAI), La porta rossa 3 (RAI) – 8.76%
Miglior serie pubblico under 30
  1. Mare fuori 3 (RAI) – 63.65%
  2. Tutto chiede salvezza (NETFLIX) – 17.00%
  3. La legge di Lidia Poët (NETFLIX) – 7.47%
  4. Odio il Natale (NETFLIX) – 5.90%
  5. SKAM Italia 5 (NETFLIX) – 5.88%
FOTO CIAK D’ORO SERIE TV
Copyright foto ©Maurizio Davanzo
Link per il download https://we.tl/t-9GFqmWp9La ufficio stampa Storyfinders – Lionella Bianca Fiorillo 06.36006880 – 340.7364203 press.agency@storyfinders.it
Tags: Carolina CrescentiniCiak d'oro
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

The good mothers, la serie sulle donne della ‘Ndrangheta

Next Post

Al Teatro Basilica di Roma, in scena il romanzo dispotico di Margaret Atwood

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco
News

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.