venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Super Mario Bros, il film, una lettera d’amore al videogioco

Marco Michelli by Marco Michelli
5 Aprile 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Super Mario Bros, il film, una lettera d’amore al videogioco
603
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

 Dopo il flop del 1994 da  Super Mario Bros. in live-action con Bob Hoskins e John Leguizamo, Nintendo e ‘Illumination Entertainment per (ri)portare sul grande schermo Super Mario Bros, il videogioco per antonomasia da più di quarant’anni.

L’ avventura inizia a Brooklyn, con una coppia di fratelli la cui attività idraulica di famiglia è in difficoltà. Questi problemi vengono dimenticati velocemente quando i due fratelli quando Mario (doppiato da Claudio Santamaria) e Luigi si avventurano nelle fogne per cercare di capire perché le strade di Brooklyn si riempiono d’acqua. Scoprono una struttura stranamente intricata che si trova in profondità nel sottosuolo, ma prima che possano esplorarla fino in fondo, Mario entra nel tubo sbagliato e viene trasportato nel Regno dei Funghi.

Luigi, sfortunatamente, finisce nella Terra Oscura del malvagio Bowser e poi, in breve tempo, nella prigione di Bowser. Quindi Luigi è la damigella in pericolo, e tocca a Mario e la principessa Peach salvare lui e tutte le altre persone bloccate nelle mani di Bowser in procinto di conquistare l’universo. Peach (Anya Taylor-Joy), la sovrana del Regno dei Funghi, ha bisogno di unire tutti coloro che potrebbero essere minacciati dall’infinita guerra di conquista di Bowser.

Il film è così denso di dettagli meticolosamente realizzati per suscitare gioia fin dal primo salto, è difficile individuare esattamente quando la magia intangibile del film di Super Mario Bros. – la sensazione generale, piuttosto che la vera magia del film – entra in gioco per la prima volta. Una versione insolita, grintosa e vagamente surreale dei fratelli idraulici anche grazie a un forte cast vocale che si adatta perfettamente a questi personaggi classici.

Santamaria è una buona scelta per Mario. Riesce a dare la giusta inflessione al personaggio senza sembrare poco più di una raccolta delle famose battute del personaggio. ? La trama potrà sembrare leggera e a tratti carente  sullo sviluppo del personaggio per chi non lo conosce, ma compensa con mondi luminosi, battute divertenti e solide e un fascino che non ha nulla da invidiare ai  film precedenti della Illumination. 

Tags: Supermario bros
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Baff – B.A. Film Festival 2023 la XXI Edizione dal 15 al 21 aprile

Next Post

Air, la storia del grande salto: La recensione

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen
Cinema

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"
Cinema

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

by Floriana Lovino
22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano
Cinema

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018