lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Mon Crime di François Ozon in anteprima a Rendez-Vous, il festival del nuovo cinema francese

Nunzia Scala by Nunzia Scala
31 Marzo 2023
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Mon Crime di François Ozon in anteprima a Rendez-Vous, il festival del nuovo cinema francese
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Il cinema parlato mi è sempre apparso come l’arte della menzogna per eccellenza ed era da molto tempo che desideravo raccontare la storia di un falso colpevole o di una falsa colpevole. Quando ho scoperto la pièce di Georges Berr e Louis Verneuil, uno dei grandi successi del 1934, ho subito capito di aver trovato la giusta opportunità per confrontarmi con questo tema”

François Ozon è tanto eclettico quanto produttivo e, lo conferma una volta di piú in Mon Crime, la colpevole sono io. Il film in anteprima al Festival Rendez-vous,  il festival del nuovo cinema francese, in programma dal 29 marzo al 3 aprile a Roma, è diverso da tutti i suoi precedenti, tranne per il fatto che il regista ripropone una commedia di donne , con molti personaggi. Un mix che è stato all’origine dei suoi due più grandi successi: 8 Women e Potiche .

Anche in questo caso il casting è straordinario, i due ruoli principali sono interpretati da due astri nascenti del cinema francese: Nadia Tereszkiewicz (fresca vincitrice del  César come miglior esordiente per Les Amandiers ) e Rebecca Marder (Simone , Une jeune fille qui va bien ). Ma non è tutto, per i ruoli di contorno, Ozon si è circondato di attrici e attori affermati come Isabelle Huppert e Fabrice Luchini – e di molti altri grandi attori: André Dussolier, Dany Boon e Felix Lefebvre .

La storia e’ ambientata nella Parigi degli anni ’30, dove Madeleine Verdier, un’attrice giovane, carina, senza un soldo e senza talento, viene accusata di aver ucciso un famoso produttore. Con l’aiuto della sua migliore amica Pauline, giovane avvocatessa senza un caso di cui preparare appassionate arringhe, viene assolta per legittima difesa. Inizia una nuova vita, fatta di gloria e successo, finché la verità non viene a galla.

Pur mantenendo il contesto storico e politico degli anni ‘30, un’epoca in cui le donne francesi non avevano ancora il diritto di voto, né potevano avere un conto in banca o sposarsi liberamente, Ozon ha voluto adattare liberamente la trama in modo che al suo interno risuonassero le preoccupazioni contemporanee in merito ai rapporti di potere e al controllo nei rapporti uomo/donna. “In questi tempi di depressione collettiva – continua il regista – ho sentito l’esigenza di ricorrere all’estro e alla leggerezza per meglio sopportare la dura realtà del presente. E da questo è scaturito il mio desiderio di ritrovare lo spirito della screwball comedy, con i suoi dialoghi scoppiettanti e l’uso di situazioni strampalate e scorrette in cui i protagonisti inventano delle astuzie per trarsi da drammatici impacci”.

 Mon Crime può essere considerato il capitolo finale di una trilogia di film che esplorano la condizione femminile con humor e glamour. Ozon ripesca dagli anni ‘30  materiale che si rivela essere di sconcertante  attualità. Ancora oggi, come allora, le donne spesso si trovano davanti alla scelta tra essere la sposa legittima o essere l’amante nascosta. Madeleine e Pauline cercano di sfuggire a questa condizione. Per loro, ogni mezzo è lecito a condizione che permetta di fare acquisire maggiore autonomia alle donne. 

Nel film, le tradizioni della commedia teatrale si fondono con l’arte filmica, il bianco e nero e il colore si alternano egregiamente per tracciare la parabola di vita di donne diverse che cercano di superare i vincoli sociali attraverso scelte amorali ma per una buona causa. I dialoghi scoppiettanti donano un tocco caustico all’esplorazione delle dinamiche del potere e della complicata condizione delle donne. Alla lotta al patriarcato al centro si aggiunge la  denuncia della misoginia della società e l’incompetenza della giustizia. La corte, così, diventa il palcoscenico per mettere in scena un’avvicente commedia poliziesca.

Tags: Francois OzonRendez Vous
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

I dodici libri candidati al Premio Strega 2023

Next Post

Francesco Piccolo al Bif&st: “Il bravo sceneggiatore deve avere un buon carattere e senso dell’omertà”

Nunzia Scala

Nunzia Scala

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Una chiamata alle arti, il Giavera Festival apre il 7 luglio con Bergonzoni

Una chiamata alle arti, il Giavera Festival apre il 7 luglio con Bergonzoni

7 Luglio 2023
Doppio passo, Alfonso Benadduce dialoga con l’Orfeo di Blanchot

Doppio passo, Alfonso Benadduce dialoga con l’Orfeo di Blanchot

13 Febbraio 2020

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .