domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Migliori vini italiani 2023, successo per la serata inaugurale

Marco Michelli by Marco Michelli
19 Febbraio 2023
in News
Reading Time: 4 mins read
0
Migliori vini italiani 2023, successo per la serata inaugurale
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Roma, 16 febbraio 2023 – Con una platea partecipe ed entusiasta e gli autorevoli interventi del Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio e del noto giornalista e conduttore televisivo Bruno Vespa in veste di produttore di vino, è stata inaugurata questa sera la 22esima edizione de I Migliori Vini Italiani 2023, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, ideata dai fratelli Luca e Francesca Romana Maroni di Sens Eventi e pronta a tornare a Roma, al Salone delle Fontane dell’Eur, da domani, venerdì 17, a domenica 19 febbraio 2023.

Tra i presenti anche il patron della cantina Colline San Biagio, il notaio Luigi Pocaterra, la Fashion designer, Editor in Chief di Grey magazine e docente di Fotografia di Moda presso l’università La Sapienza Valentina Ilardi e la giornalista e conduttrice televisiva Barbara Palombelli.

Nel corso della serata inaugurale, accessibile solo su invito, si sono omaggiate le realtà vitivinicole italiane celebrate nella XXXII edizione dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani. Aziende che, nel corso degli ultimi 12 mesi, si sono distinte nella coltivazione delle uve con massima cura, tempestività e rigore, per questo insignite di importanti riconoscimenti in termini di punteggio, fino al massimo ottenibile di 99/100. Ad alternarsi sul palco, a seconda delle rispettive categorie, sono stati i produttori e gli enologi beneficiari di tale successo, accolti con orgoglio e soddisfazione da Luca e Francesca Romana Maroni di Sens Eventi: “Per noi è una grande emozione ricevere così tante aziende a Roma. Con il nostro lavoro, vogliamo rendere merito e giustizia al loro impegno quotidiano in vigna e in cantina. Faremo del nostro meglio per valorizzare l’eccellenza che rappresentano per il comparto vitivinicolo italiano”, ha riferito Francesca Romana Maroni, seguita poi dall’intervento del fratello Luca che ha dato il via alla manifestazione, sottolineando che: “È necessario sempre più comunicare il vino, farlo conoscere e illustrarne i benefici, soprattutto in questo momento delicato per il settore. Per questo, sono fondamentali manifestazioni che continuano a promuovere e raccontare il comparto enologico, con un’attenzione particolare alle realtà di nicchia, espressione di cultura e territori del Belpaese”.

Il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio è intervenuto complimentandosi con Luca Maroni per l’iniziativa e quanto affermato e ha aggiunto: “È vero che il vino è sotto attacco e anche il Made in, e non solo italiano. Il lavoro da fare è rendere il vino più trendy per i giovani che tendono a conoscerlo poco e a non capirlo. Il vino non è solo un prodotto, racconta una storia e il suo territorio. Se non ci fossero determinati vini, non ci sarebbe la conoscenza di alcuni territori, come il Barolo e il Valdobbiadene, visitati da milioni di turisti. Quindi, chi critica il vino, sta criticando anche il suo territorio e il nostro Paese”, ha concluso Centinaio.

“Un conduttore come te dove lo trovo?” Così Bruno Vespa, qui in veste di vignaiolo produttore del Primitivo di Manduria “Raccontami”, salendo sul palco si è complimentato per la maestria di Luca Maroni nel presentare lo speech che ha preceduto il suo intervento e ha riferito quando il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, suo ospite in trasmissione, si è trovato a prendere una posizione all’arrivo della notizia sulla decisione dell’Irlanda di apporre l’etichetta di monito sugli alcolici. “Ricordo da parte sua una reazione durissima”, ha affermato Vespa, aggiungendo: “Il vino, come dimostrano alcuni studi scientifici, fa bene al cuore, oltre che allo spirito, se consumato in quantità moderate: e questa posizione è condivisa anche da francesi e spagnoli. Parlando da produttore posso affermare che il Primitivo, come tanti grandi vini italiani, sta avendo una importante evoluzione verso la bevibilità. Oggi è un prodotto morbido ed elegante”.

La kermesse I Migliori Vini Italiani 2023 ha aperto al pubblico domani, venerdì 17 febbraio, e fino a domenica si animerà con tanti assaggi delle eccellenze enologiche dello Stivale, garantendo grande attenzione anche alle realtà di nicchia. In totale 120 aziende vinicole – le migliori nel panorama nazionale – presenzieranno i banchi di degustazione con centinaia di etichette, in una “tre giorni” che avrà come fil rouge il Fermento, in tutte le sue sfaccettature.

Attraverso laboratori didattici, talk di approfondimento, show cooking e incontri con esperti del settore si affronteranno, infatti, temi come l’effervescenza, la lievitazione nella panificazione e nei dolci, ma anche la fermentazione nei formaggi, nei salumi e nelle verdure, come pure nei distillati, dal sake allo shōchū giapponesi.

Non mancheranno poi gli appuntamenti con “A Cena con I Migliori Vini Italiani 2023”, due serate (venerdì e sabato) ospitate all’interno del ristorante Il Giardino d’Inverno del Caffè Palombini, in compagnia dei piatti ideati da Simone Loi e abbinati a quattro etichette selezionate e raccontate dallo stesso Luca Maroni.

Di seguito le etichette che hanno ricevuto il punteggio massimo di 99/100:

I 99 – MIGLIORI ROSSI

Bellicoso – Merum Barbera D’Asti Docg 2020

Roberto Sarotto – Enrico I° 2021

Luciano Arduini – Amarone della Valpolicella Classico Docg 2019

Piccini1882 – Solco Da Uve Leggermente Appassite 2021

Colline San Biagio – Firmae 2017

La Loggia Wines – Toscaia Limited Edition Toscana Rosso Igt 2021

Lungarotti – Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018

Velenosi Vini – Versosera Montepulciano D’Abruzzo 2020

Fantini Group Vini – Three Dreamers 2020

Jasci & Marchesani – Janù Montepulciano D’Abruzzo 2019

Tenuta Ulisse – Primitivo Limited Edition 2020 /10 Vendemmie

Collefrisio – Appassimento Collefrisio 2021

Azienda Federici – Roma Rosso Collezione Oro 2021

Masseria Frattasi – Kapnios 2018

Nativ – Eremo San Quirico Irpinia Campi Taurasini Doc 2018

Cantina Di Venosa – Matematico 2020

Schenk – Masso Antico Primitivo Del Salento Igt 2021 Leg. App.

Tenuta Menzatìa (Enopartner) – Mezzatìa Salento Igt Legg. App. 2021

Masseria Borgo Dei Trulli – Mirea Primitivo di Manduria 2021

Vespa Vignaioli Per Passione – Raccontami Primitivo di Manduria 2020

I 99 – MIGLIORI VINI BIANCHI E DOLCI

Pescaja – Solo Luna Arneis Terre Alfieri Docg 2021

Di Lenardo – Thanks 2021

Cantine Romagnoli – Caravaggio Bianco 2021

Montecappone – Tabano Bianco 2021

Casata Mergè – Sesto 21 Sauvignon 2021

Poggio Le Volpi – Donnaluce 2021

San Marzano Vini – Edda Bianco Salento Igp 2021

Tenuta Romana – Soliditas Bianco Collezione Privata Sa

Donnafugata – Ben Ryé 2020

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

L’essenza, la prima nazionale al Teatro Porta Portese di Roma

Next Post

Anna Cappelli, da martedì 28 febbraio a domenica 5 marzo 2023 al Cometa Off

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Sano, giusto e con gusto, il progetto alimentare per i bambini

Sano, giusto e con gusto, il progetto alimentare per i bambini

14 Gennaio 2020
Homemade, “una collezione di corti creata durante il lockdown”

Homemade, “una collezione di corti creata durante il lockdown”

23 Giugno 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .