domenica, Agosto 24, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Juliette Binoche in Incroci Sentimentali, il nuovo film di Claire Denise

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Novembre 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Juliette Binoche in Incroci Sentimentali, il nuovo film di Claire Denise
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Incroci sentimentali di Claire Denise (Chocolat, L’amore secondo Isabelle, High Life) svela  in modo brutale come l’amore può dissolversi improvvisamente davanti a nostri occhi. Ma va anche oltre e si chiede se un amore che può dissolversi meriti davvero una nomenclatura. Il film racconta in modo convincente che la monogamia non è una condizione che possa essere adattata all’essere umano.

Il film, che ha vinto l’Orso d’Argento, arriva nelle sale italiane il 17 novembre vede per la prima volta insieme le due star del cinema francese, il Premio Oscar Juliette Binoche e Vincent Lindon. La coppia, al fianco di Grégoire Colin, è protagonista di un triangolo amoroso tra una donna, il suo compagno e l’ex socio di lui che un tempo è stato amante di lei.

Lindon e Binoche interpretano Jean e Sara, una coppia apparentemente felice la cui relazione si è formata in circostanze alquanto complesse. Entrambi avevano una relazione quando si sono incontrati per la prima volta: Jean con la madre del figlio taciturno Marcus (Issa Perica, meglio conosciuta da Les Miserables, 2019), Sara con il misterioso François (Colin), che all’epoca era anche socio in affari di Jean. Non è mai del tutto chiaro come siano andati gli eventi che hanno preceduto la narrazione del film, ma a un certo punto François è scomparso, Jean è andato in prigione, la sua ex moglie è tornata nella sua terra natale, la Martinica (lasciando la madre di Jean a crescere Marcus), e Sara e Jean si sono innamorati. Ora François è tornato, stimolando sia le ambizioni abbandonate di Jean che i desideri ansiosi e bisognosi di Sara.

A parte un breve assaggio iniziale, François non appare sullo schermo fino a circa la metà del film; per la prima metà del film è una mera idea, uno spettro che la coppia stessa sembra aver evocato dalle proprie insicurezze. Gran parte dell’azione si svolge nel loro appartamento parigino ben arredato. François, quando finalmente emerge dall’ombra, è una figura vagamente ridicola ma ancora capace di sedurre Sara. Nel frattempo, Jean, dipinto nel film  come un tragico eroe della classe operaia sulla falsariga di Jean Gabin, impartisce  lezioni di razza a suo figlio nero e sputa le parole “troia” e “puttana” in faccia al suo amante infedele. Quanto a Sara, interpretata da Binoche nel suo registro solitamente febbrile, è egoista, e totalmente impegnata nel suo ruolo di vittima.

Binoche, Lindon e Colin si lanciano nei loro ruoli con ferocia. La chimica tra i tre è notevole e c’è un enorme piacere nel guardarli insieme sullo schermo: gli sguardi, i tocchi, gli stessi respiri che condividono sono quasi palpabili. Queste performance non possono impedire a Both Sides of the Blade di essere un’opera sconcertante e frustrante, che promette più di quanto offra, o offre qualcosa di troppo sottile per essere afferrato appieno: “un frammento di qualcosa”, come dice Sara; un pezzo di un tutto invisibile.

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Wakanda forever, il film omaggio a Black Panther

Next Post

Tori e Lokita, l’ultimo film dei fratelli Dardenne

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .