domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via dal 26 al 31 luglio il Verucchio Music Festival

Monica Straniero by Monica Straniero
25 Luglio 2022
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Al via dal 26 al 31 luglio il Verucchio Music Festival
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una tradizione ormai radicata nella città di Verucchio e fortemente attesa quella del Music Festival che sarà articolata in sei serate all’insegna del ritorno all’esperienza collettiva di condivisione tra pubblico e artisti nel segno dell’assoluta libertà, senza alcuna predilezione verso un preciso genere musicale.

Tra classico e contemporaneo, dalla scena indipendente italiana fino alla canzone d’autore, passando per l’ironia e la comicità teatrale e le contaminazioni provenienti da melodie inconsuete ed esotici sound, il Festival si conferma uno spazio accogliente e senza confini, aperto alle contaminazioni e alla piena scoperta.

Come negli scorsi anni, la location che farà da sfondo agli eventi sarà la suggestiva piazza Battaglini, sul sagrato della Chiesa Collegiata.

IL CARTELLONE DEGLI SPETTACOLI

Si comincia domani martedì 26 luglio con Ludovico Einaudi che con il suo tour internazionale partito dall’Italia lo scorso febbraio, ritorna in Italia questa estate dopo l’Europa, gli Stati Uniti, il Messico e il Canada. E proprio qui da noi, lo “spazio libero e senza confini”, il “tempo senza tempo” di Underwater, il suo nuovo album di inediti, trova la sua più esatta dimensione nei luoghi prescelti dal compositore, nel tempo sospeso tra natura e storia umana. Una serie di concerti immersi nello scenario emozionante di oasi e riserve naturali, parchi rupestri e siti archeologici, altipiani incontaminati e anfiteatri monumentali. Un invito a fondere l’esperienza musicale con il paesaggio naturale, sotto i cieli stellati di teatri meravigliosi fatti di pietra e di alberi.

Con Ludovico Einaudi al pianoforte suoneranno Redi Hasa al violoncello, Federico Mecozzi al violino e Francesco Arcuri, elettronica e percussioni.

 

Il secondo appuntamento, nella serata di mercoledì 27 luglio, vedrà salire sul palco del Verucchio Festival il cantautore britannico Benjamin Clementine, già noto al grande pubblico in Italia grazie alla sua partecipazione come ospite d’onore alla scorsa edizione di X Factor. Apprezzato per il suo stile poetico e una voce calda ed elegante, che lo ha portato dalla scena musicale underground inglese al successo internazionale consacrato nel 2015 con il Mercury al suo primo album At Least for Now, il cantante e polistrumentista ha continuato a ricevere prestigiosi premi in tutta Europa, dove singoli come I Tell a Fly e Calm Down hanno scalato le classifiche raggiungendo milioni di stream.

Dopo lo strepitoso successo sul palco del primo maggio a Roma, giovedì 28 luglio al Verucchio Festival sarà la volta dello spettacolo di Valerio Lundini & I Vazzanikki. “Il primo tour dopo il drammatico scioglimento” è il titolo di questo show musicale che vedrà il comico romano insieme alla sua band – presenza fissa al programma in onda su Rai2 Una pezza di Lundini – impegnato in un’esibizione rock’n’roll, con influenze anche dal mondo rockabilly e surf, alternate a diverse gag e momenti di improvvisazione per rendere il pubblico complice e partecipe di un’indimenticabile serata all’insegna dello spirito ironico e nonsense.

Venerdì 29 luglio si tornerà a ballare con la travolgente musica e l’impetuosa vocalità di Margherita Vicario, accompagnata sul palco da una super band, composta da batteria, cori, basso, tastiera, trombone, sax contralto e tromba. Sarà uno show adrenalinico ed esplosivo quello che per questa data ha in serbo la cantautrice, da sempre molto affezionata alla dimensione live, in una gioiosa festa dove insieme alle nuove canzoni – tra cui il singolo Onde, lanciato a maggio – non mancheranno speciali hit del passato.

È programmato per sabato 30 luglio lo spettacolo “Ci vuole orecchio” in cui Elio canta e recita Enzo Jannacci. La figura del cosiddetto poetastro, come amava definirsi, sarà per l’occasione reinterpretata e rivisitata da un altro saltimbanco della musica quale Elio, accompagnato sul palco da cinque musicisti, in un’insolita carovana sonora che vuole omaggiare con gioia ma anche ricordare con profondità il segno lasciato dall’artista più eccentrico e anticonformista nella storia della canzone d’autore italiana.

Chiuderà il Festival, domenica 31 luglio, la musica dei C’Mon Tigre, progetto che mescola le melodie nigeriane e sub-sahariane con le produzioni elettroniche nordeuropee, tra i più apprezzati dalla critica nazionale e internazionale. Dopo l’uscita del loro ultimo album di inediti dal titolo Scenario e dell’ultimo singolo No one you know, che vanta il prestigioso featuring di Xenia Rubinos, il gruppo – creato da un’idea di un duo incognito che coinvolge artisti da tutto il mondo – proporrà un live imperniato sui brani del nuovo album. «“Scenario” vuole raccontare ciò che ci definisce come essere umani: la gioia, la fratellanza, la rabbia, il senso di appartenenza, il dolore, l’angoscia, la violenza, la dignità – raccontano i C’MON TIGRE – I brani di quest’album sono dei piccoli spaccati di realtà, tutt’altro che immaginifici, sono racconti di un osservatore con l’orecchio teso».

Tutti i concerti hanno inizio alle ore 21.30, mentre l’apertura porte è prevista a partire dalle ore 20.30.

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Ortigia Film Festival: Miglior Film OFF14 è “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt

Next Post

Frida Khalo tra i Ritratti d’Autore della rassegna Raffaello per Roma 2022

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Venezia 75, intervista a Jasmine Trinca

Venezia 75, intervista a Jasmine Trinca

30 Agosto 2018
Conversazione con Ferdinando Maddaloni: il mio impegno per i diritti umani è prioritario

Conversazione con Ferdinando Maddaloni: il mio impegno per i diritti umani è prioritario

21 Giugno 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .