sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ai Nastri d’Argento sei premi a Sorrentino, quattro a Martone

Monica Straniero by Monica Straniero
22 Giugno 2022
in Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Ai Nastri d’Argento sei premi a Sorrentino, quattro a Martone

Nastri D'Argento 2022

596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Vince  la città di Napoli, all’edizione 2022 dei Nastri d’argento, i premi annuali assegnati dal SNGCI, con Paolo Sorrentino e Mario Martone risultati i più votati dai giornalisti cinematografici italiani. Alla cerimonia di premiazione tenutasi ieri sera al MAXXI di Roma, È stata la mano di Dio [+] si è aggiudicato sei premi: miglior film, attrice protagonista (Teresa Saponangelo), attrice non protagonista (Luisa Ranieri), casting director, fotografia (ex aequo con Ariaferma [+]) e Premio ‘Gugliemo Biraghi’ per il suo protagonista Filippo Scotti (che condivide il riconoscimento con Lina Siciliano di Una femmina [+]).

Quattro i Nastri d’argento per Martone, per i suoi Nostalgia [+] e Qui rido io [+], tra cui miglior regia, sceneggiatura (condiviso con Ippolita Di Majo), miglior attore protagonista Pierfrancesco Favino(per Nostalgia – ex aequo con Silvio Orlando per Ariaferma e Il bambino nascosto [+]) e attore non protagonista (Francesco Di Leva e Tommaso Ragno, sempre per Nostalgia).

Miglior regista esordiente è Giulia Louise Steigerwalt con Settembre [+]. Il titolo di miglior commedia va alla doppietta Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto [+] e Corro da te [+] di Riccardo Milani; quest’ultimo film è valso alla sua protagonista, Miriam Leone, anche il Nastro per la miglior attrice di commedia. I migliori attori di commedia sono invece Francesco Scianna e Filippo Timi per Il filo invisibile [+] di Marco Simon Puccioni.

Da segnalare, inoltre, i tre Nastri tecnici per il kolossal di Gabriele Mainetti Freaks Out [+]: miglior scenografia, costumi, montaggio. I fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo conquistano con America Latina [+] il Nastro per il miglior soggetto. A Chiara [+] di Jonas Carpignano riceve un Nastro speciale e il Premio ‘Graziella Bonacchi’ per la sua protagonista Swamy Rotolo.

Il film dell’anno per il SNGCI è, lo ricordiamo, Marx può aspettare [+] di Marco Bellocchio.

Tutti i premi:

Il film dell’anno
Marx può aspettare Marco Bellocchio

Miglior film
È stata la mano di Dio Paolo Sorrentino

Miglior regia
Mario Martone – Nostalgia (Italia/Francia), Qui rido io (Italia/Spagna)

Miglior regista esordiente
Giulia Louise Steigerwalt – Settembre

Miglior commedia
Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, Corro da te Riccardo Milani

Soggetto
Damiano e Fabio D’Innocenzo – America Latina  (Italia/Francia)

Sceneggiatura
Mario Martone, Ippolita Di Majo – Nostalgia, Qui rido io

Attrice protagonista
Teresa Saponangelo – È stata la mano di Dio

Attore protagonista (ex aequo)
Pierfrancesco Favino – Nostalgia
Silvio Orlando – Ariaferma (Italia, Svizzera), Il bambino nascosto (Italia/Francia)

Attrice non protagonista
Luisa Ranieri – È stata la mano di Dio

Attore non protagonista
Francesco Di Leva, Tommaso Ragno – Nostalgia

Attrice commedia
Miriam Leone – Corro da te

Attore commedia
Francesco Scianna, Filippo Timi – Il filo invisibile

Fotografia (ex aequo)
Luca Bigazzi – Arrafferà
Daria D’Antonio – È stata la mano di Dio

Scenografia
Massimiliano Sturiale – Freaks Out (Italia/Belgio), Il materiale emotivo

Costumi
Mary Montalto – Freaks Out

Montaggio
Francesco Di Stefano – Freaks Out

Sonoro
Simone Olivero e Paolo Benvenuti in presa diretta con Benny Atria, Marco Saitta e Matteo Gaetani – Il buco (Italia/Germania/Francia)

Casting Director
Annamaria Sambucco, Massimo Appolloni – È stata la mano di Dio

Colonna sonora
Nicola Piovani – I fratelli De Filippo Leonora addio

Miglior canzone
“La profondità degli abissi”, musica, testi e interpretazione di Manuel Agnelli – Diabolik

Nastri speciali
Jonas Carpignano – A Chiara (Italia/Francia)
Laura Morante

Il ‘cameo’ dell’anno
Drusilla Foer – Sempre più bello

Premi speciali per i giovani

‘Gugliemo Biraghi’
Filippo Scotti – È stata la mano di Dio
Lina Siciliano – Una femmina

‘Graziella Bonacchi’
Swamy Rotolo – A Chiara

Nastri/Fondazione Nobis
Giulia Ciro De Caro

Nastri/Nuovo Imaie
Vanessa Scalera – L’Arminuta (Italia/Svizzera)

Nastri/Hamilton – Behind the Camera
Edoardo Leo

Nastri/Persol ‘Personaggio dell’anno’
Francesco Scianna

Nastri/Wella per l’immagine
Teresa Saponangelo

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Danza, musica e teatro a Castel Sant’Angelo

Next Post

Galleria Fotografica dei Nastri d’Argento 2022

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il festival della mente, un luogo dedicato alla nascita delle idee

Il festival della mente, un luogo dedicato alla nascita delle idee

31 Luglio 2020
Malcom & Marie, il film di Sam Levinson su Netflix

Malcom & Marie, il film di Sam Levinson su Netflix

5 Febbraio 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .