martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Filo di Mezzogiorno al Teatro Argentina

Monica Straniero by Monica Straniero
27 Maggio 2022
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Il Filo di Mezzogiorno al Teatro Argentina
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Reduce da una lunga tournée di successi in tutta Italia, ritorna a Roma, dopo il debutto al Teatro India nella passata Stagione, Il filo di mezzogiorno di Goliarda Sapienza nell’adattamento di Ippolita di Majo, per la regia di Mario Martone, che dal 26 maggio al 5 giugno accenderà il palcoscenico dell’Argentina con la parola incendiaria di una delle voci più sorprendenti, e tra le meno conosciute, della letteratura del nostro Novecento.

Dopo aver messo in scena Ramondino, Ortese, Morante, ancora una volta Mario Martone attraverso il teatro ci porta alla scoperta di un’opera letteraria originariamente non pensata per il palco, come il mondo passionale e autentico di Goliarda Sapienza – scrittrice siciliana tanto ignorata in vita quanto celebrata oggi per il grande successo postumo de L’arte della gioia.

Nella primavera del 1962, l’attrice e scrittrice viene ricoverata d’urgenza nel reparto psichiatrico del Policlinico di Roma, in seguito al primo dei suoi tre tentativi di suicidio. Come era spesso di prassi (soprattutto per le donne), viene sottoposta a diverse sedute di elettroshock.

Grazie all’impegno di Citto Maselli e del terapeuta Ignazio Majore, contrario alla pratica dell’elettroshock, Goliarda compie un percorso di analisi nel tentativo di recuperare la sua memoria devastata dalle cure psichiatriche e lentamente riaffiorano i suoi frammentati ricordi come fantasmi del passato.

Donatella Finocchiaro, nel ruolo della scrittrice, e di Roberto De Francesco, in quello del psicanalista, ripercorrono sul palco le pagine del suo romanzo autobiografico e scandaloso, uscito nel 1969 per Garzanti e recentemente ripubblicato da La nave di Teseo.

Nell’adattare il testo per la scena, Ippolita di Majo ha diviso il palcoscenico in due diverse zone che riflettono le due “zone” del mondo interno di Goliarda. “La zona 1 è uno spazio vuoto, buio, onirico, una zona appartata e solitaria, sprofondata nei meandri dell’inconscio. La zona 2 invece è il luogo della realtà, della relazione, è la sua casa, il luogo in cui i fantasmi prendono corpo, ma sono arginati dall’incontro con il dato reale, è il posto in cui ogni giorno viene a farle visita l’analista che l’ha presa in cura».

Sul palco prende forma un tempo fatto di di vivi e di morti, di fantasmi, di desideri, di emozioni segrete, di  immagini distorte e inquietanti. A questo si aggiunge un rapporto complesso tra la paziente e il suo terapeuta, un sentimento amoroso che sfocia in un confronto selvaggio e brutale che finisce per devastare lo stesso psicanalista, il quale nel 1964 decide improvvisamente di abbandonare la paziente e di ritirarsi dalla professione.

Prodotto da una nutrita schiera di Stabili Nazionali – Teatro di Napoli, Teatro Stabile di Catania, Teatro Stabile di Torino e Teatro di Roma – lo spettacolo si avvale delle scene di Carmine Guarino, dei costumi firmati da Ortensia De Francesco, delle luci di Cesare Accetta; mentre le musiche del canto dei pescatori delle Isole Eolie sono di Mario Tronco.

Foto di Mario Spada

Foto di Mario Spada
Foto di Mario Spada

 

Tags: donatella finoccharogoliarda sapienzaMario Martoneteatro Argentina
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

All’8a edizione delle Giornate della Luce le mostre fotografiche Gassman & Tognazzi

Next Post

Ortigia Film Festival, il nuovo manifesto in omaggio a Monica Vitti

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025
Ho paura torero, tratto dall’unico romanzo del cileno Pedro Lemebel. In scena dal 3 al 17 aprile, diretto da Claudio Longhi con Lino Guanciale
Teatro

A Roma, il romanzo di Lemebel diventa teatro. E s’infila tra le crepe della storia

by Monica Straniero
31 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Le Giornate degli Autori nel ricordo di Andrea Purgatori a Venezia80

Le Giornate degli Autori nel ricordo di Andrea Purgatori a Venezia80

29 Luglio 2023
Innamorarsi di una persona e poi scoprire che non esiste. Da tinder a facebook, la grande rete degli inganni

Innamorarsi di una persona e poi scoprire che non esiste. Da tinder a facebook, la grande rete degli inganni

21 Marzo 2018

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.