domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Donatella Palermo al Bif&st: “Io, Rosi, Torre, I Taviani e quel film di Seta che non volli produrre

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Aprile 2022
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Donatella Palermo al Bif&st: “Io, Rosi, Torre, I Taviani e quel film di Seta che non volli produrre
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un film leggero sulla morte e sull’amore per il cinema“, così Donatella Palermo su Leonora addio, il film di Paolo Taviani (il primo senza il fratello Vittorio, scomparso nel 2018) da lei prodotto e che è stato presentato in concorso allo scorso Festival di Berlino, dove ha vinto il premio Fipresci. Il film è stato proiettato stamattina al Teatro Petruzzelli seguito da un incontro con la produttrice che stasera, sullo stesso palco, riceverà il premio Franco Cristaldi del Bif&st 2022.

Rispondendo alle domande di Enrico Magrelli, Donatella Palermo ha parlato di Paolo Taviani come di un regista con “il cuore puro di un ragazzo e il rigore di un Maestro“, soffermandosi più volte sul rapporto con lui e con il fratello Vittorio per i quali aveva già prodotto i precedenti Cesare deve morire e Maraviglioso Boccaccio.

“Quando li incontrai per la prima volta mi sentii molto intimorita, ma rimasi piacevolmente colpita da come a loro piacesse ascoltare. In un incontro seguente, diverso tempo dopo, mi chiesero: ‘Ma poi com’è andata poi con quel tuo scrittore genovese di cui eri fidanzata?’. Io caddi dalle nuvole, poi scoprii che una volta mi avevano visto conversare amabilmente con Edoardo Sanguineti e si erano convinti che avessimo una relazione. E che avevano pensato: ‘Ma allora questa donna deve essere proprio intelligente!‘”.

Tanti i racconti della produttrice legati agli altri film da lei prodotti a partire da quello che le ha dato tra le maggiori soddisfazioni, Tano da morire di Roberta Torre, per il quale ottenne la sua prima nomination ai Nastri d’Argento. “Originariamente doveva essere un film tradizionale, recitato con costumi tutti neri. Poi, d’accordo con Roberta, cambiammo tutto e facemmo un musical coloratissimo. E questo decretò il suo successo. Ora stiamo facendo insieme due film, Le favolose che è stato già girato e che aspetta di essere montato, dopo che avrà finito le riprese di Mi fanno male i capelli con Alba Rohrwacher e Filippo Timi”.

Donatella Palermo ha spiegato come non avesse mai pensato di fare la produttrice, quando lavorava da sceneggiatrice di fotoromanzi e fumetti (“Ho scritto anche un albo di Diabolik!”). “Accadde poi che un giorno trovai un cane che si era perso e scoprii che apparteneva a una produttrice americana, della quale diventai amica e che mi introdusse nel mondo del cinema di cui mi innamorai“.

Un altro rapporto stretto è quello che lega Donatella Palermo e Gianfranco Rosi. “Con Fuocammare arrivammo alla candidatura per l’Oscar e andammo insieme alla cerimonia a Los Angeles. Io avevo già scritto il discorso di ringraziamento ma purtroppo il film non vinse. Ma quel discorso lo ricordo ancora a memoria!”

Dopo il successivo Notturno, ora Donatella Palermo sta producendo il nuovo film di Rosi che sarà pronto tra due anni. “Ma non vi posso dire nulla al riguardo. Non posso dire neppure dove si trova Gianfranco in questo momento. Pensate che quando stava girando Notturno si trovava in prossimità di un carcere turco dove c’erano i prigionieri dell’Isis e il suo assistente mi chiamò per chiedermi di telefonare a mia volta a Rosi per implorarlo di allontanarsi da lì perché aveva visto un cecchino appostato!”

Nella sua carriera di produttrice, ammette di avere un unico rimpianto, quello di non avere prodotto l’ultimo film di Vittorio De Seta che poi non fu realizzato. “Si trattava di una ‘Vita di Gesù’ scritta da un giapponese. Ma al termine delle riprese di Lettere dal Sahara che avevo prodotto io, con De Seta avemmo una spiacevole discussione poiché mi stava chiedendo più soldi di quanto avessimo pattuito da contratto e io mi rifiutai. Con il senno di poi me ne sono pentita, evidentemente se li chiedeva era perché ci teneva veramente. Quando girava De Seta era un mago, si metteva in un angolino vicino alla macchina da presa e le cose succedevano magicamente davanti a lui”.

Sul rapporto con i registi: “Un produttore deve lavorare con registi con i quali non è antagonista, deve difenderli, anche da loro stessi, difendere il film. Deve essere complice del regista e suo supporter. Personalmente io seguo il percorso di un film soprattutto all’inizio e poi nella fase di postproduzione, vado pochissimo sul set, il regista deve lavorare da solo”.

Sul suo lavoro e sui finanziamenti: “Trovare i soldi per produrre un film non è poi così difficile se hai un buon progetto. I problemi vengono dopo, perché tu i soldi li devi anticipare e poi ci vuole molto tempo per riaverli indietro. Non nascondo che in futuro mi piacerebbe diventare ricca!”.

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

I dodici libri candidati alla LXXVI edizione del Premio Strega

Next Post

Una madre, una figlia, una storia di resilienza femminile

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018