giovedì, Luglio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Peccatori” di Ryan Coogler

AL cinema dal 15 aprile

Lola Fernandez by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan

Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan

589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con Peccatori, Ryan Coogler firma il suo primo film originale da oltre dieci anni. È un horror gotico, ambientato nel Mississippi del 1932, dove due fratelli gangster tornano a casa per aprire un locale per la comunità nera. Ma la notte dell’inaugurazione, qualcosa va storto: la musica richiama vampiri. Sembra un film di genere, e lo è. Ma Peccatori parla anche di religione, arte nera, appropriazione culturale, e liberazione. E non lo fa in modo sottile. Il film è ambientato in un giorno e una notte. Il ritmo iniziale è lento: si vedono i preparativi, i personaggi, la comunità. La parte horror arriva dopo. Ma serve. Serve a far capire quanto è in gioco. I protagonisti sono Smoke e Stack (Michael B. Jordan), gemelli con caratteri opposti ma legati. Con loro c’è Sammie, il giovane musicista interpretato da Miles Caton, al suo primo film. È lui il centro emotivo. E ideologico. Sammie è figlio di un pastore, e non crede più a quello che gli è stato insegnato. Il suo blues è libertà. E per qualcuno, una minaccia.

Durante il concerto, le sue note attirano Remmick, un vampiro. Entra nel locale. E inizia la strage. Ma i vampiri qui non sono solo mostri. Sono un’allegoria. Rubano sangue, ma anche musica, idee, espressione. Sono il volto sorridente dell’assimilazione culturale. Una metafora che funziona anche senza spiegazioni.

Il film, però, va oltre. Parla di fede come forma di controllo. Critica l’idea di “salvezza” imposta dall’alto. Mostra come la religione, soprattutto in certe comunità nere, possa essere uno strumento di repressione. Chi è dentro, non sempre ha scelto di starci. Parla apertamente di razzismo, di censura, di come l’arte nera venga sfruttata. Ma lo fa con il linguaggio del genere. Vampiri che bussano alla porta chiedendo di entrare. Nessuna spiegazione didascalica.

Share236Tweet147SendShare
Previous Post

Brunori Sas: una nuova data a Parma e un videoclip

Next Post

Ghali ha nuova musica pronta. L’annuncio dai Miraval Studios

Lola Fernandez

Lola Fernandez

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Le Sorelle Macaluso di Emma Dante in concorso a Venezia 77

Le Sorelle Macaluso di Emma Dante in concorso a Venezia 77

29 Luglio 2020
Teatri di Vetro, la XVI edizione a Roma

Teatri di Vetro, la XVI edizione a Roma

9 Dicembre 2022

Non perderli

l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .