giovedì, Agosto 21, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Moon Knight: da oggi disponibile la nuova serie Marvel

Marco Michelli by Marco Michelli
30 Marzo 2022
in Attualità, Cinema, Cultura, News
Reading Time: 3 mins read
0
marvel locandina moonknight
673
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Se hai disturbo dissociativo dell’identità certamente hai un problema. Se il tuo alter ego (almeno uno dei possibili) è un mercenario che agisce agli ordini di un’identità egizia allora di problemi ne hai molteplici. Specie se non ricordi nulla ad ogni cambio di identità.

E’ questo sostanzialmente l’incipit di Moon Knight, la nuova serie televisiva Marvel la cui prima puntata è disponibile da oggi su Disney+.

La serie

Della serie si può dire che segue la storia di Steven Grant, un emarginato sociale, solitario e abulico appassionato di Egitto che lavora come commesso al British Museum (sì, siamo a Londra, almeno in parte) e che vive con un pesciolino rosso monopinna (tipo Nemo) e si lega al letto di notte per paura di essere sonnambulo, perseguitato da vuoti di memoria e sogni, o presunti tali, di vite parallele. Per una serie di circostanze Steven scopre di avere un disturbo dissociativo dell’identità e di condividere il suo corpo con Marc Spector, un ex mercenario che agisce per conto di Khonshu, il dio egizio della luna e della vendetta. Nella lotta tutta egizia con la dea Ammit (ma capire chi siano i buoni non è semplice…), Steven deve imparare a gestire (a fatica) questa rivelazione per collaborare con Marc e soprattutto per pensare di salvare la pelle.

Il fumetto

Per gli amanti dei fumetti, c’è da sapere che Moon Knight fece il suo esordio nel 1975, sulle pagine del 32° numero del fumetto Marvel “Werewolf by Night”, e le avventure sono proseguite negli albi usciti nel corso degli anni, esplorando temi legati alla salute mentale con sensibilità e profondità.

Cast

Nel cast troviamo Oscar Isaac (famoso anche per aver interpretato Poe Dameron nella nuova trilogia di Star Wars), nel ruolo di Steven/Marc, Ethan Hawke nel ruolo di Arthur Harrow, e May Calamawy nel ruolo di Layla El-Faouly.

View this post on Instagram

A post shared by Moon Knight (@themoonknight)

Considerazioni

Dopo aver visto i primi due episodi in anteprima, che altro dire? Complicato è certamente complicato e per certi versi un po’ confusionario. Mi spiego: come sempre il fascino Marvel di immedesimarsi e vivere le emozioni tutte d’un fiato con ritmi incalzanti c’è tutto, ma qualche sbavatura da correggere a mio avviso ci stà. E’ pur vero che restano da vedere le altre puntate per dare un giudizio finale (e capire la valenza di Mr Moon Knight, ad esempio) tra scarabei, Wham e testi di Marceline Desbordes-Valmore.

Fatto stà che Moon Knight non solo è un personaggio nuovo, introdotto da questa serie, ma è un intrigante passo per l’universo Marvel (anche la sigla è cambiata): infatti, è la prima volta che una serie Marvel tratta il soprannaturale. Questo può avere opzioni narrative infinite e, visto che lo sanno fare, pianificare nuovi cicli narrativi anche solo in ottica di introdurre il genere per attirare una porzione di pubblico over 16 più attratta da atmosfere dark condite da mistero, horror e anche violenza (vd Blade o il Cavaliere Nero che saranno tra i prossimi eroi a vedere la luce). Eppoi è anche un bel modo di gratificare gli abbonati, visto l’aumento del prezzo annuale al canale.

Insomma, nei 6 episodi di quella che viene definita una “serie tv limitata” si attendono svariate sorprese (i bene informati parlano di un possibile coinvolgimento nella serie di Mark Raffalo): senza dimenticare che potrebbe essere l’inizio di un nuovo filone narrativo Marvel.

Il primo episodio di Moon Knight è disponibile da oggi. I 5 episodi successivi arriveranno nelle prossime settimane, ogni mercoledì, fino al 4 maggio.

View this post on Instagram

A post shared by Moon Knight (@themoonknight)

Tags: fumettiMarvelmoonknightserie
Share269Tweet168SendShare
Previous Post

Una vita in fuga con Sean Penn

Next Post

Eco Accademia musicale: nasce il progetto di musica nel bosco delle “Shirvani Sister”

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
News

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
17 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .