martedì, Agosto 26, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

America Latina dei Fratelli D’Innocenzo, un viaggio nelle paure umane

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Gennaio 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
America Latina dei Fratelli D’Innocenzo, un viaggio nelle paure umane
614
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato in concorso alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, America Latina è il terzo film dei Fratelli D’Innocenzo che approda nelle sale cinematografiche a partire dal 13 gennaio 2022.

Ambientato a Latina. Paludi tra terreni bonificati, centrali nucleari dismesse, umidità si trova lo studio dentistico Massimo Sisti, interpretato da Elio Germano. Professionale, gentile, pacato, ha conquistato tutto ciò che poteva desiderare: una villa immersa nella quiete e una famiglia che ama e che lo accompagna nello scorrere dei giorni, dei mesi, degli anni. La moglie Alessandra e le figlie Laura e Ilenia (la prima adolescente, la seconda non ancora) sono la sua ragione di vita, la sua felicità, la ricompensa a un’esistenza improntata all’abnegazione e alla correttezza. Ha uno shock, però, quando scende nel suo seminterrato e scopre una donna legata e imbavagliata. Il pavimento è pieno di sacchi di cibo, a indicare che è lì da un po’, ma come ci è arrivata?

“È un film al quale teniamo tantissimo – hanno spiegato i registi – è nato in fretta, rispetto ai primi due film che hanno avuto una gestazione lunghissima. Ci siamo trovati nella condizione di realizzare subito quello che avevamo da dire. È stato fatto di getto, ma senza rinunciare alla precisione. È un film che mette trai suoi temi tante paure. Per noi è un film personale e per questo dialoga con tutti.” 

Quando scopre la donna, Massimo è sconvolto dalla scoperta, ma non fa alcuno sforzo per lasciar andare la ragazza. Inizia a sospettare di tutti, dal  suo unico amico Simone (Maurizio Lastrico), al padre violento (Fillipo Dini)  fino a sua moglie Alessandra (Astrid Casali). Inizia a guardarsi dentro, alla ricerca di risposte nelle parti più nascoste della propria identità fino a quando non si rende conto che qualcosa non va, e la verità lo colpisce con la forza di un uragano. Elio Germano fa bene la parte del personaggio complesso ed enigmatico, e tale rimane fino ai titoli di coda di un film destinato a dividere il pubblico non solo per la sua struttura narrativa ma anche per la desolazione della situazione che descrive.

I fratelli D’innocenzo, dopo La Terra dell’Abbastanza e Favolacce, dipingono un ritratto accurato dei nostri tempi che decostruisce i suoi personaggi incredibilmente umani un pezzo alla volta, lasciandoci con un retrogusto amaro ma anche con spazio per la speranza e la redenzione.

 

Tags: Fratelli D'innocenzo
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Two weeks to live: la serie con Maisie Williams

Next Post

Scream, un sequel molto divertente

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .