martedì, Luglio 1, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

House of Gucci, dal 16 dicembre al cinema la tragica storia di Maurizio Gucci, con Lady Gaga

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Dicembre 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
House of Gucci, dal 16 dicembre al cinema la tragica storia di Maurizio Gucci, con Lady Gaga
648
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“La più Gucci di tutti” è il modo in cui Patrizia Reggiani si è descritta in un’intervista del 2014. Per chi non sapesse chi è Patrizia Reggiani possiamo semplicemente dire che “Lady Gucci” o “La Vedova Nera” è stata il centro di uno scandalo degli anni ’90 che ha coinvolto lussuria, denaro, moda, omicidio… e una chiaroveggente (Salma Hayek).

Salita alla ribalta della cronaca nera per essere stata la mandante dell’omicidio dell’imprenditore ed ex-marito Maurizio Gucci, per il quale è stata condannata a 26 anni di reclusione, è tornata in libertà nell’ottobre del 2016, quando fu rilasciata per buona condotta dopo aver scontato 18 anni.

A questo cocktail tabloid-friendly, il regista Ridley Scott aggiunge un pizzico di superstar del pop, con Lady Gaga (nominata all’Oscar per la sua performance in A Star Is Born) che assapora la possibilità di trovare le crepe umane sotto la superficie di una femme fatale ormai entrata nel mito..

Adattato dagli sceneggiatori Becky Johnston e Roberto Bentivegna dal libro saggistico di Sara Gay Forden, House of Gucci traccia un percorso  molto godibile delle feste milanesi degli anni ’70 fino al tragico epilogo di fine secolo. Al centro c’è la storia d’amore finita tra Patrizia e Maurizio Gucci, quest’ultimo interpretato dietro occhiali elegantemente studiosi dal sexy nerd del cinema dei nostri giorni, Adam Driver. “Voglio vedere come va a finire questa storia”, dice Patrizia, imbarcandosi in una contorta storia d’amore da favola con il nipote di Guccio Gucci che inizia con balli in maschera e discorsi di rintocchi di mezzanotte e zucche e finisce con pugnalate alle spalle in famiglia, scatti di gelosia e rivalità mortali.

All’inizio, tutto è passione lirica quando Patrizia scarabocchia il suo numero con il rossetto sul parabrezza dello scooter di Maurizio. È un’immagine impressionante: lui, un idiota su due ruote; lei, un numero da circo, che si fa strada in monociclo attraverso il tendone della ricchezza dinastica. Forse non sa distinguere un Klimt da un Picasso, ma Patrizia ha una grinta da vendere, una sete di riscatto e un’abilità manipolatrice degna del miglior narciso patologico.

È certamente così che la vede Rodolfo, ovvero Jeremy Irons, quando ripudia suo figlio per aver sposato una ragazza che proviene da una famiglia di “camionisti!”. Il subdolo zio Aldo (Al Pacino) è più innamorato e si innamora del fascino sfacciato di Patrizia, permettendo a lei e a suo nipote di mettere le mani sulla casa di moda che possiede insieme a suo fratello. Un minuto prima, Patrizia è la figlia di un magnate dei trasporti, quello dopo è Lady Macbeth, che si prepara a “portare fuori la spazzatura”.

Altrettanto rapido è il passaggio dal matrimonio felice alla separazione infernale, un salto quantico di devozione da parte di Maurizio che scappa da Patrizia e si rifugia in Paola (Camille Cottin di Call My Agent). Dietro tutto questo si nasconde l’ombra de Il padrino, che fornisce un modello archetipico per tutto, da una festa rurale all’aperto presieduta da Pacino all’intercalare di atti oscuri e inzuppamenti battesimali, sebbene in acqua di bagno e piscina piuttosto che in acqua santa.

E poi c’è Jared Leto, un attore il cui mantra degli ultimi tempi sembra essere “mai consapevolmente sottotono”. Nei panni del figlio idiota di Aldo, Paolo, Leto sembra essere protagonista del suo video privato di audizioni per i premi. Dopo aver camminato per tutta la lunghezza del bancone dei capelli e del trucco, arriva sullo schermo sfoggiando una sinfonia protesica di abiti sciocchi e budella sporgenti. Per quanto riguarda la sua voce, mentre gli altri adottano inflessioni italiane debolmente ridicole, Leto pronuncia le sue battute in una serie di fischi acuti che suggeriscono che stia cercando di comunicare forse con gli alieni. Solo Pacino si avvicina a eguagliare la presenza parodica di Leto sullo schermo; decisamente troppo grotteschi entrambi, al limite del ridicolo.

House of Gucci fa comunque un solido lavoro di evocazione del suo ambiente storico, gradevolissimo guardare gli eccessi degli anni 80 e 90 con quel giusto distacco che oggi ci consente la dialettica contemporanea, la colonna sonora è una delizia del cattivo gusto, da Pavarotti a Tracy Chapman che si accoppiano con Caterina Caselli e Blondie, e un matrimonio che si svolge sulle note di Faith di George Michael.

Nel bene e nel male, House of Gucci è un film po’ troppo ben educato per diventare un classico di culto, manca di una certa profondità psicologica che avremmo certamente gradito, Lady Gaga però si merita un bel voto per aver guidato la sua ferrari attraverso la follia – in ricchezza, non in povertà; nel kitsch e nella sguaiatezza tipica di chi vuole tutto a tutti i costi.

Tags: Adam Drivereagle pictureshouse of gucciLady Gagaridley scott
Share259Tweet162SendShare
Previous Post

Christmas World,il natale nel mondo

Next Post

Cortinametraggio 2022, Ludovica Francescono protagonista della locandina del festival

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Chiancheria Gourmet Roma il nuovo locale dei sogni per tutti gli amanti della carne

Chiancheria Gourmet Roma il nuovo locale dei sogni per tutti gli amanti della carne

12 Febbraio 2019
Il thriller psicologico di Yargos Lanthimos al cinema dal 28 giugno

Il thriller psicologico di Yargos Lanthimos al cinema dal 28 giugno

22 Giugno 2018

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.