domenica, Ottobre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cortinametraggio 2022, Ludovica Francescono protagonista della locandina del festival

Monica Straniero by Monica Straniero
7 Dicembre 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Cortinametraggio 2022, Ludovica Francescono protagonista della locandina del festival
618
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

l nuovo volto di Cortinametraggio 2022 sarà la giovane e talentuosa Ludovica Francesconi, che prende il testimone da Jenny De Nucci, diventando la protagonista del manifesto della 17° edizione del festival diretto da Maddalena Mayneri e dedicato al meglio della cinematografia breve italiana.

Un festival da sempre attento allo scouting e che continua a guardare al panorama dei talenti emergenti con una vocazione che è espressione di intuito e ricerca costante.

Ludovica Francesconi, classe 1999 nata a Roma, sembra aver bruciato tutte le tappe perché, ben lungi dalla sua età anagrafica, sta scalando le vette dello star system e della notorietà. Si avvicina alla recitazione all’età di otto anni e a dieci anni inizia a prendere lezioni di pianoforte e canto. Poi una solida formazione e gli stage di recitazione con registi quali Matteo Rovere, Claudio Giovannesi e Rolando Ravello fanno il resto. Nel 2020 arriva l’esordio sul grande schermo come protagonista di Sul più bello, opera prima di Alice Filippi, tratta dall’omonimo romanzo di Eleonora Gaggero, presentato alla 50esima Edizione del Giffoni Film Festival e come evento speciale a Alice nella città. Grazie alla sua  interpretazione riceve plauso di critica e pubblico vincendo il Premio Guglielmo Biraghi ai Nastri D’Argento 2021 e il Premio Next Generation Awards di Man in Town alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia 2021. Torna al cinema con il sequel Ancora più bello e nel 2022 la attendiamo come protagonista del capitolo finale della trilogia Sempre più bello, presentato in anteprima durante l’ultima edizione di Alice nella Città a Roma.

“sono profondamente grata a Cortinametraggio per aver scelto me come volto ufficiale dell’edizione 2022. Quando Maddalena Mayneri mi ha chiamata e me lo ha annunciato mi sono sentita sin da subito responsabile del mio ruolo – dice Ludovica Francesconi – esserne il volto e poter rappresentare un evento così attento al cinema mi rende orgogliosa e mi restituisce tutto l’amore che io ho per questo mestiere meraviglioso e apprezzo il coraggio di chi mai come oggi continua a farci credere che il cinema esiste e resiste “

Tutti pronti dunque ad incontrarla alla prossima edizione di Cortinametraggio che si terrà a Cortina d’Ampezzo dal 20 al 27 marzo 2022. Tra i volti che vedremo alla 17a edizione nelle vesti di presentatori: Roberto Ciufoli, storico amico del Festival, grande comico, attore e doppiatore che sarà affiancato dalla spumeggiante Michela Andreozzi, poliedrica attrice, comica, commediografa, sceneggiatrice e conduttrice radiofonica che negli ultimi anni ha esordito dietro la macchina da presa con Nove lune e mezza (2017), Brave ragazze (2019), Genitori vs influencer (Sky, 2021) e su Netflix con la serie Guida astrologica per cuori infranti.

Extra festival sono confermati il Premio Ann’Amare, istituito in onore di Annamaria Petrassi e indetto dalla famiglia Moretti Petrassi, alla sua seconda edizione, e le Cortiadi – Winter Sport Short, una vera e propria “gara sportiva” fra cortisti, nata con il patrocinio della FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs

Per partecipare al festival c’è tempo fino al 5 febbraio 2022 andando sulla piattaforma Filmfreeway. La sezione Cortometraggi riguarda corti narrativi, di nazionalità italiana che spaziano dalla commedia al genere horror, thriller, fantascienza, poliziesco e drammatico, di durata non superiore ai 20 minuti, realizzati nel corso del 2021.La selezione avverrà a cura e a insindacabile giudizio della Direzione Artistica del Festival che nominerà una Giuria di selezionati professionisti del settore cinematografico individuati tra registi, attori, giornalisti, critici cinematografici, produttori e distributori.

Share247Tweet155SendShare
Previous Post

House of Gucci, dal 16 dicembre al cinema la tragica storia di Maurizio Gucci, con Lady Gaga

Next Post

Una mostra sull’universo del grande compositore Piero Piccioni, dalla sua vita alla sua arte

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Fuori la verità
Cinema

Fuori la verità di Davide Minnella

by Monica Straniero
19 Ottobre 2025
Angelina Jolie
Cinema

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini
Cinema

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi
Cinema

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda
Cinema

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018