giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Freaks out, la recensione del film di Gabriele Mainetti

Monica Straniero by Monica Straniero
27 Ottobre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Freaks out, la recensione del film di Gabriele Mainetti
598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Freaks Out nasce da una sfida: ambientare sullo sfondo della pagina più cupa del Novecento un film che fosse insieme un racconto d’avventura, un romanzo di formazione e – non ultima – una riflessione sulla diversità”. Con queste parole Gabriele Mainetti spiega la genesi del suo nuovo film , a sei anni dal suo esordio con il fortunato “Lo chiamavano Jeeg Robot”. Nella  Roma occupata del 1943 si muovono quattro freak, fenomeni da baraccone, nati dalla mente creativa di Daniele Guaglianone, grande appassionato della materia.

Da fan di Freaks di Tod Browning, film che , bannato da Hollywood per aver mostrato la “diversità”, Mainetti ha deciso di dare una visione più “pop” del mondo dei freak, e trovare un modo per  empatizzare con personaggi così “diversi”, portando lo spettatore a voler stare accanto a loro.
Tutto è partito dall’ossessione della personale ossessione del regista per la storia della prima guerra mondiale. Il risultato è aver trasformato i freak in personaggi con poteri, in eroi. ” L’idea dei poteri un po’ mi spaventava – confessa Mainetti – non volevo replicare Jeeg, e soprattutto mi interessava che la forza dei protagonisti nascesse – più che dai singoli poteri – dall’unione di 4 persone speciali”.

I freaks di Mainetti sono persone a cui guardare senza pietismo perché sono loro stessi i primi a rifiutare ogni (auto)commiserazione, a non viversi come “mostri” ma come persone. Sono artisti circensi che considerano le tende in cui vivono la loro casa, il rifugio da una società poco accogliente perche non conformi a ciò che è considerato “normale”. Si esibiscono ogni giorno davanti a un pubblico ristretto ma riconoscente, guadagnandosi da vivere con le loro abilità fuori dal comune. Giorgio Tirabassi è il padrone del circo. Cencio ( Pietro Castellitto , de La Profezia dell’Armadillo ) crea bellissimi spettacoli con lucciole e altri insetti  Mario ( Giancarlo Martini) è una calamita vivente, Fulvio ( Claudio Santamaria) possiede una forza disumana. Infine Matilde ( Aurora Giovinazzo) incanta il pubblico accendendo  accendendo lampadine.

Il loro microcosmo viene improvvisamente sconvolto dall’arrivo dei nazisti, che li privano dell’unica casa che abbiano mai conosciuto. Quando Israele scompare misteriosamente, i nostri quattro inconsapevoli supereroi vengono lasciati soli a girovagare per le strade di Roma. Sulle loro tracce  Franz (Frank Rogowski) un nazista che dirige il Circus Berlin che si mette in testa di rapirli per donarli a Hitler. Un’avventura epica che porterà i nostri “freaks” ad accettare la propria diversità come punto di forza. Un film che con ironia mista a dramma parla direttamente a tutti coloro che per sopravvivere indossano per necessità una maschera.

Tags: Claudio SantamariaGabriele Mainetti
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Madres Paralelas, recensione del film di Pedro Almodóvar

Next Post

La famiglia Addams on the road negli Stati Uniti

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Lettere d’Amore tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West all’Off Off Theatre di Roma

Lettere d’Amore tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West all’Off Off Theatre di Roma

30 Marzo 2023
Tutti pazzi per il sake. Un boom di richieste per la prima edizione del Sake Selection

Tutti pazzi per il sake. Un boom di richieste per la prima edizione del Sake Selection

4 Ottobre 2018

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .