lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 78 – In “Plein Temps” lo straordinario quotidiano di una mamma single

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
6 Settembre 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia 78 – In “Plein Temps” lo straordinario quotidiano di una mamma single
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Spesso nelle sezioni collaterali della Mostra del Cinema si trovano chicche preziose che avrebbero meritato un riflettore più importante. E’ il caso di questo bellissimo spaccato di vita quotidiana “A plein temps” firmato da Eric Gravel e impreziosito dalla straordinaria performance di Laure Calamy nel ruolo di Julie, una madre single in costante movimento e alle prese con un capitolo piuttosto caotico della sua vita.

Gravel indugia spesso sul volto di questa giovane mamma che ha fatto la scelta migliore per i suoi figli, ovvero decidere di vivere in campagna per dare ai suoi piccoli spazio, aria pulita, possibilità di contatto con la natura e una casa naturalmente più grande. Ma, come si sa, ogni scelta ha i suoi pro e contro, quindi bisogna alzarsi presto alla mattina, lasciare i bimbi a qualcuno che te li porti e te li riprenda da scuola, che faccia loro da mangiare fino a quando tu torni, sfatta, dal lavoro e te li rivai a prendere e devi essere felice, perfetta, impeccabile. Sempre. Qualunque cosa ti sia accaduta nel frattempo. Una situazione in cui molte madri potranno riconoscersi e che Gravel descrive alla perfezione, calandosi dentro la psicologia di una donna quasi meglio di una donna stessa.

Eric Gravel e Laure Calamy, spazio Campari, foto di Elena Dal Forno

“Ho scelto di vivere in campagna qualche tempo fa – afferma il regista – e andavo a Parigi ogni tanto. Ma mi sono accorto invece che i miei vicini ci andavano tutti i giorni per lavoro e ho cominciato a chiedermi come sarebbe stata la mia vita se avessi dovuto fare lo stesso. Ho cominciato lì a creare questo personaggio di Laure, perchè mi sento molto vicino alle donne e all’universo femminile. Anche il mio primo film parlava di donne (Crash Test Aglaè ndr), mi interessano le loro storie e ho cominciato a chiedermi quale sarebbe stata la peggiore condizione possibile per questi pendolari ed era chiaro che a farne le spese maggiori fossero le madri single. Lo si è visto anche durante le proteste dei Gilet Gialli, erano le madri in piazza a colpire maggiormente la mia attenzione. Ho voluto quindi raccontare un aspetto molto poco raccontato nel cinema”.

Tutto potrebbe funzionare alla perfezione, è una scelta sacrificale ma voluta, dunque ben sopportata, se non quando il meccanismo si inceppa. Una serie di scioperi dei trasporti – e si sa che in Francia le proteste sono lunghe, dure, paralizzanti – costringe Julie a fare i salti mortali per arrivare al lavoro in orario in centro a Parigi dove fa la cameriera in un hotel di super lusso. Un luogo dove ogni dettaglio non può essere lasciato al caso, dove anche la piega sul cuscino deve avere l’imprinting da 5 stelle. Ma Julie comincia a fare ritardi, ovviamente, ogni giorno diventa una corsa contro il tempo per sè stessa e i suoi figli, e nel frattempo sta anche cercando di cambiare lavoro quindi chiede alle sue colleghe di coprirla mentre va ai colloqui per altre società.

E’ una situazione snervante e avvilente quella di non poter avere il tempo per fare le cose, di dover ricorrere all’inganno per mantenere l’unico lavoro che ti consente di vivere e non finire in mezzo ad una strada. Ma quale madre (responsabile) non si immolerebbe per i propri figli?

In una Parigi fredda, ostile, caotica e orrenda come solo sanno esserlo le metropoli che non ti amano Julie si ritrova come una novella Giovanna d’Arco ad accettare il rogo pur di non rinunciare alle sue scelte. La forza, intrinseca alla volontà, con la quale va incontro a questo destino è ammirevole. Fino all’epilogo, che non sveliamo, ma che apre una porta alla speranza, forse.

“Ho volutamente scelto di far vedere una Parigi aliena e ostile – continua Gravel – come lo sono tutte le metropoli quando ti mettono i bastoni tra le ruote, tutto diventa più difficile, la città romantica e la ville lumière scompare per dare spazio al mostro che ti inghiotte. E’ vero che la pandemia ci ha dato tante possibilità di smart working ma per certi lavoratori questa non sarà mai un’opzione, le cassiere del supermercato, gli infermieri e appunto i camerieri ai piani di un grande hotel, professionalità che prima non vedevamo nemmeno e che abbiamo rivalutato in questo anno e mezzo”.

“Purtroppo non passiamo passare l’aspirapolvere via internet – aggiunge Laure Calamy – e questo non potrà mai cambiare. Mia mamma aveva una signora che l’aiutava a casa prima del Covid, poi è scoppiata la cosa e la signora non si è più vista. Quando l’ha ritrovata mesi dopo, la signora aveva i capelli bianchi, era dimagrita moltissimo, era un po’ fuori di testa e tutto questo mi ha fatto pensare alla novella di Maupassant – Le Horla – dove il protagonista finisce con l’impazzire. Ecco, questo per dire, che ci vuole veramente una forza sovraumana a volte per non arrivare al suicidio o all’infanticidio, e lo dico in modo provocatorio, ma la forza di certe donne è straordinaria”.

Lei ha figli Madame Calamy?

“No, e i miei amici che ne hanno a volte mi dicono “hai capito tutto!”.

 

 

 

Tags: calamyfull timegravelorizzontiparigiscioperovenezia
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Dune, la stupenda opera fantascientifica di Villeneuve

Next Post

Alla Mostra del Cinema di Venezia, torna “Meno di Trenta

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Biografilm, Elvis, un film sul Re del Rock and Roll e sull’America

Biografilm, Elvis, un film sul Re del Rock and Roll e sull’America

20 Giugno 2022
Lo Schermo è donna, il premio al talento femminile nel cinema

Lo Schermo è donna, il premio al talento femminile nel cinema

21 Giugno 2021

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.