giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via la terza edizione del Villae Film Festival

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Giugno 2021
in Arte
Reading Time: 3 mins read
0
Al via la terza edizione del Villae Film Festival
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 12 al 18 luglio e dal 6 al 12 settembre 2021 due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, ospitano la terza edizione di Villae Film Festival, rassegna di film in cui l’ARTE, nelle sue molteplici possibilità espressive, è protagonista del racconto. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è realizzato con il patrocinio e il sostegno del MiC e della Regione Lazio e organizzato dalle Villae, sotto la direzione artistica di Andrea Bruciati, storico dell’arte e direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, con la consulenza artistica di Stefania Bianchi e Filippo Soldi e l’organizzazione dell’Associazione Culturale Seven. Nella sua duplice articolazione a Villa d’Este e a Villa Adriana, Villae Film Festival è un viaggio alla scoperta del cinema che racconta l’Arte e del cinema che è esso stesso Arte. Al centro dell’evento, infatti, ci saranno film che raccontano artisti, opere e movimenti, che riflettono sui protagonisti, sulla storia e sulle idee dell’arte, ma, soprattutto, film di artisti che hanno sentito il bisogno di esprimere la loro creatività attraverso il cinema.

“Il Villae Film Festival” – afferma il direttore artistico Andrea Bruciati – “giunge alla sua terza edizione con un programma ancora più ricco di proposte. L’evento è connaturato in modo profondo ai siti in cui si svolge e da cui trae le sue peculiarità connotative, sia di ordine estetico che linguistico. Le VILLAE infatti costituiscono uno straordinario luogo d’elezione in cui l’arte si fa racconto visivo ed esperienza immersiva totalizzante. Il carattere unico ed universale insieme dei siti UNESCO, di eterna e cangiante bellezza, si esprime pienamente nei tratti distintivi di un festival dedicato all’arte in movimento e alla ricerca polisemica contemporanea.”

Le giornate della tappa di Villa Adriana dal 12 al 18 luglio si aprono alle ore 20:45 con l’incontro che precede la proiezione del film del giorno, con ospiti registi, attori, produttori sempre introdotti dal direttore artistico Andrea Bruciati. Alle 21.15 sono proiettati i filmati d’archivio dell’Istituto Luce dedicati alle due ville e ai film in programma. Due luoghi per due programmi e tipologie di proiezioni.

Nella cornice del Pecile di Villa Adriana, dal 12 al 18 luglio, saranno proiettati film in cui l’Arte è il tema del racconto. Tra i film proiettati, uno a sera, VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti, che sarà presentato, lunedì 12 luglio, in presenza dell’attrice Paola Lavini.  Martedì 13 luglio, Mario Pezzella, docente di Estetica del cinema presso l’Università di Pisa e curatore del volume I corpi del potere sul cinema di Aleksandr Sokurov, presenta ARCA RUSSA. La giornalista cinematografica Emanuela Genovese presenterà, mercoledì 14 luglio, THE SQUARE, di Ruben Östlund, Palma d’Oro a Cannes 2017. Giovedì 15 luglio sarà proiettato il film RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME, di Céline Sciamma. A introdurre il film il critico e regista Marco Spagnoli e la storica dell’arte Consuelo Lollobrigida, autrice di studi su donne artiste nella storia dell’arte. Venerdì 16 luglio sarà la volta di MARTIN EDEN di Pietro Marcello, introdotto dal critico Sergio Sozzo. Sabato 17 luglio sarà la volta di THE DANISH GIRL di Tom Hooper. A presentare il film l’archeologa Sandra Mazza offrirà spunti di riflessione sul transessualità nel mondo antico. A concludere la tappa di Villa Adriana, domenica 18 luglio, sarà IN THE MOOD FOR LOVE di Wong Kar-Wai. Il film sarà introdotto dalla scrittrice Valeria Arnaldi. Dal 6 al 12 settembre la location delle proiezioni si sposta nella suggestiva atmosfera del Gran Viale di Villa d’Este: qui saranno proiettati film i cui registi sono anche artisti in ambiti diversi dal cinema. Tra i film qui proiettati, DESERTO ROSSO di Michelangelo Antonioni, IL GIARDINO DELLE DELIZIE di Lech Majewski.

Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Intervista a Susanna Nicchiarelli, Presidente di Giuria del Taormina Film Festival

Next Post

Boys, la nostralgia degli anni settanta

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso
Arte

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Giugno 2025
Il sindaco Gualtieri all'inaugurazione della Pride Croisette alle Terme di caracalla
Arte

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

by Monica Straniero
29 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
La copertina dell’edizione barese di Topolino n.3619, con un’immagine patriottica firmata da Andrea Freccero:
Arte

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

by Monica Straniero
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Italy on Screen Today New York celebra i 20 anni de la Meglio Gioventù di Marco Tullio Giordana

Italy on Screen Today New York celebra i 20 anni de la Meglio Gioventù di Marco Tullio Giordana

11 Dicembre 2023
Mikey Madison vince l’Oscar come Miglior Attrice Protagonista per “Anora”, 2 marzo 2025. REUTERS/Carlos Barria

Anora vince ben cinque Oscar

2 Marzo 2025

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .