martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Le Notti Bianche del cinema, 48 ore di proiezioni non-stop

Paola Medori by Paola Medori
28 Giugno 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Le Notti Bianche del cinema, 48 ore di proiezioni non-stop
618
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Anteprime di “Occhi Blu” di Michela Cescon con Valeria Golino e “Penguin Bloom” di  Glendyn Ivin con Naomi Watts in collaborazione con il Taormina Film Fest 67; le maratone dedicate a Dario Argento, Fantozzi, Quentin Tarantino, Wes Anderson e Nicolas Winding Refn; i “film del cuore” scelti e presentati al pubblico in sala dagli artisti come “Indagine su un cittadino al sopra di ogni sospetto” di Elio Petri proposto da Fabrizio Gifuni o “Io la conoscevo bene” di Antonio Pietrangeli voluto da Pierfrancesco Favino; le novità italiane presentate dal cast come “La terra dei figli” di Claudio Cupellini e “School of Mafia” di Alessandro Pondi, i film da vedere insieme ai propri figli come “18 regali” di Francesco Amato presentato da Vittoria Puccini; le proiezioni con gli autori come quelle di Paolo Genovese con “Una famiglia perfetta”, Francesco Bruni con “Cosa sarà”, Claudio Noce con “Padrenostro” e Mauro Mancini con “Non odiare”.

Sono solo alcuni dei tanti eventi in programma alle Notti Bianche del Cinema: 48 ore di proiezioni non-stop che prenderanno il via il 2 luglio alle ore 20.00 in tutta Italia per concludersi il 4 luglio alla stessa ora e che coinvolgeranno 70 sale e arene cinematografiche a Milano, Bologna, Roma, Torino, Bari, Napoli, Palermo, Cagliari, Venezia con un calendario condiviso e connesso in continuo aggiornamento.

Ideate e curate da Alice nella Città, nell’ambito del progetto #soloalcinema, le Notti Bianche del Cinema sono realizzate in collaborazione con Anica, Anec, Accademia del Cinema Italiano – David di Donatello, U.N.I.T.A., 100autori, ANAC, UECI, CNA Cinema e Audiovisivo, SNGCI con i Nastri d’Argento, FICE, ACEC, AFIC, doc/it, Fondazione Cinema per Roma e con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Comune di Roma e il supporto di Regione Lazio, delle Italian Film Commissions, della Camera di Commercio di Roma  e partner come Terna S.p.A. e TIMVISION.

Madrina dell’evento sarà Monica Bellucci che dichiara: “Sono felice di supportare le Notti Bianche del cinema, 48 ore di proiezioni non-stop in tutta Italia per recuperare il tempo perso e riscoprire la bellezza della visione sul grande schermo”.

Una festa che mette al centro la magia e l’atmosfera unica del grande schermo, in sala o nelle arene, e il rapporto tra partecipazione e sicurezza, cultura e cittadinanza attiva, con un programma di eventi speciali, riscoperte e nuove uscite, coinvolgendo tutte le professionalità del cinema: registi, artisti, interpreti, sceneggiatori, giornalisti, critici, curatori di festival, uniti per la ripartenza. Un grande evento culturale pensato per recuperare gli spazi perduti, quelli del tempo libero e della socializzazione, del pensiero e del divertimento, e per essere ripetuto durante l’anno.

Moltissimi gli artisti che saranno presenti su tutto il territorio nazionale per accogliere il pubblico nei cinema e nelle arene estive: Marco Bocci, Andrea Bosca, Francesco Bruni, Max Bruno,  Gianfranco Cabiddu, Paolo Calabresi, Giorgia Cardaci, Antonio Maria Castaldo, Michela Cescon, Claudio Cupellini, Toni D’Angelo, Antonietta De Lillo, Francesca Romana De Martini, Ivano De Matteo, Andrea De Sica, Pierfrancesco Favino, Irene Ferri, Camilla Filippi, Anna Foglietta, Paolo Genovese, Fabrizio Gifuni, Marino Guarnieri, Sabina Guzzanti, Wilma Labate, Edoardo Leo, Simone Liberati, Stefano Lodovichi, Valentina Lodovini, Maurizio Lombardi, Alessandro Lunardelli,  Giorgio Marchesi, Francesca Marciano, Peter Marcias, Pippo Mezzapesa, Paola Minaccioni, Carlotta Natoli, Enza Negroni, Claudio Noce, Alessandro Pondi, Vittoria Puccini, Paola Randi, Stefano Reali, Elena Sofia Ricci, Isabella Sandri, Stefano Sardo, Sara Serraiocco, Marina Spada, Anna Valle e tanti altri.

Esercenti, associazioni, scuole di cinema, cineteche e festival contribuiranno a far vivere, diffondere e amplificare, anche in forme inedite, i programmi che accoglieranno non solo le nuove uscite, ma anche eventi e proiezioni speciali, organizzati e promossi direttamente dagli esercenti del territorio, seguendo le linee della loro identità.

Nelle arene estive della Capitale è previsto l’evento Orson Welles in esclusiva al Timvision Floating Theatre. L’evento Massimiliano Bruno in esclusiva al Multisala Andromeda di Roma e l’evento “Jodorowsky’s dune” di Frank Pavich in esclusiva e in anteprima nazionale al Cinema Farnese a Roma, il documentario sul più grande film di fantascienza mai realizzato (versione in originale con sottotitoli in italiano).

Share247Tweet155SendShare
Previous Post

Alessandro Orlando Graziano ospite della rassegna RestArtEstate

Next Post

Intervista a Susanna Nicchiarelli, Presidente di Giuria del Taormina Film Festival

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Pranzi d’autore, le ricette della grande letteratura

Pranzi d’autore, le ricette della grande letteratura

20 Novembre 2022
Daniel Auteuil in La misura del dubbio

La misura del dubbio: Il thriller legale di Daniel Auteuil

16 Settembre 2024

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .