giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Lo Schermo è donna, il premio al talento femminile nel cinema

Monica Straniero by Monica Straniero
21 Giugno 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Lo Schermo è donna, il premio al talento femminile nel cinema
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Riparte “Lo schermo è donna”, la rassegna che premia il talento femminile nel cinema, dal 15 al 20 giugno 2021 (a partire dalle ore 20:30) a Fiano Romano, a due passi da Roma, nella corte esterna del Castello Ducale.

La manifestazione, giunta alla sua 24a edizione e con la direzione artistica di Alberto Crespi e Rocco Giurato, è promossa e organizzata dall’associazione culturale “Città per l’Uomo”, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del comune di Fiano Romano.

Quest’anno “Lo schermo è donna”, come già nel 2020, va in scena “dal vivo”, per dare un segnale forte in favore della ripresa delle attività culturali e spettacolari dopo l’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Dal 15 al 20 giugno si svolgeranno regolari proiezioni nel Castello Ducale di Fiano Romano, nel pieno rispetto delle norme di prudenza e di sicurezza attualmente in vigore. Quest’anno “Lo schermo è donna” rende omaggio a due grandi interpreti del cinema, del teatro e della televisione italiana: Monica Vitti e Gigi Proietti. Monica Vitti compie quest’anno 90 anni: lontana da tempo dalle scene, resta – assieme ad Anna Magnani e a Mariangela Melato – la più grande attrice italiana del dopoguerra, capace di eccellere in tutti i generi, di essere al tempo stesso comica, drammatica, tragica, ironica. Gigi Proietti ci ha lasciati lo scorso 2 novembre, il giorno stesso in cui avrebbe compiuto 80 anni. È stato, anch’egli, un mattatore in cinema, in teatro e in tv, con ruoli spesso fragorosamente comici ma con un talento attoriale che gli permetteva di spaziare da Petrolini a Shakespeare, padroneggiando tutti i registri dell’arte della recitazione.

La rassegna si aprirà con un grande film in cui Monica Vitti e Gigi Proietti sono co-protagonisti: La Tosca di Luigi Magni. Quella sera, a parlare di loro e del film, ci sarà proprio la cantante Tosca, che al film è molto legata non solo per questioni onomastiche (ha anche reinterpretato una delle canzoni eseguita da Monica Vitti nella colonna sonora). Tosca riceverà un “Premio De Santis” speciale per il film Il suono della voce, già vincitore del Nastro d’Argento, diretto da Emanuela Giordano nel 2019. Enrico Vanzina presenterà Febbre da cavallo, il film di suo padre Steno al quale è maggiormente legato (ne scrisse, da appassionato di ippica, la sceneggiatura) mentre Nancy Brilli interverrà nella serata finale presentando il seguito di Febbre da cavallo, diretto da Carlo Vanzina, La mandrakata, del quale è co-protagonista, e riceverà per l’occasione il “Premio De Santis” alla carriera. Francesca Reggiani, Carlo Molfese (storico impresario e amico di Proietti) e Marco Simeoli, attore suo allievo, presenteranno invece Preferisco il Paradiso, ricordando il loro sodalizio artistico – da allievi e da colleghi  – con il grande attore.

Ultimi ma non ultimi, i premi De Santis a due bravissime attrici italiane recenti interpreti di film e fiction tv di grande successo. Teresa Saponangelo (il 18 giugno) e Greta Scarano (il 19 giugno), a Fiano, renderanno anche omaggio al magistero attoriale di Monica Vitti. Accanto a Greta Scarano ci sarà il regista Stefano Reali, che ci regalerà uno sguardo anche privato sul suo rapporto con Monica Vitti.

In copertina foto di Rocco Giurato

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

BCT Festival, Benevento Cinema e Televisione – Premio alla Carriera a Pupi Avati

Next Post

Torna a Roma il Timvision Floating Theatre Summer Fest

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone
Cinema

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg
Cinema

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.
Cinema

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

by Elena Marcheggiano Dal Forno
14 Ottobre 2025
TRON: Ares, il grid ritorna al cinema
Cinema

TRON: Ares, il grid ritorna al cinema

by Marco Michelli
9 Ottobre 2025
Him, l’horror di Justin Tipping
Cinema

“Him”: quando football e fede diventano culto

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018