lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Terza economia, un docufilm con Dario Vergassola

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Dicembre 2020
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0
Terza economia, un docufilm con Dario Vergassola
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Pistoia, 3 dicembre 2020 – “Il ponte più bello del mondo è quello naturale, che affonda le radici nella terra e allunga i rami verso le stelle. Ogni pianta è un ponte verticale che congiunge cielo e terra. Ogni pianta – che sia basilico o sequoia – tiene uniti la dura materia del suolo e il respiro degli Dei”. Con queste parole Dario Vergassola, attore, cabarettista, cantautore e umorista italiano, celebra la natura, dal cuore del vivaismo italiano: Pistoia. La frase è tratta dal docufilm realizzato per celebrare i 10 anni di Naturart, rivista in doppia lingua ideata da Giorgio Tesi Group, azienda leader del settore vivaistico, per portare “Pistoia nel mondo e il mondo a Pistoia”. Il docufilm, scritto e diretto da Lorenzo Scoles, sarà trasmesso in prima assoluta su TVL Pistoia (canale 11 del digitale terrestre) martedì 8 dicembre alle ore 21, in occasione dello speciale condotto dal giornalista Simone Gai, seguibile anche in streaming sui canali Facebook @discoverpistoia, @giorgiotesigroup, @tvlibera e @intoscana.it.

Esempio di “terza economia”, ovvero sintesi virtuosa tra pubblico, privato e associazioni, dal 2010 ad oggi Naturart, sotto la direzione di Luciano Corsini prima e di Giovanni Capecchi poi e con la direzione artistica di Nicolò Begliomini, si è fatta promotrice di numerose iniziative sul territorio, che oggi il docufilm ripercorre con ironia e leggerezza: dalla collana di libri d’arte “Avvicinatevi alla Bellezza” (Giorgio Tesi Editrice), in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, con spettacolari immagini fotografiche dei tesori di Pistoia e il contributo di esperti di caratura internazionale quali Philippe Daverio e Antonio Paolucci, alle pubblicazioni dedicate ai più piccoli, parte di un più ampio progetto di sensibilizzazione verso la bellezza e la tutela della natura dei cittadini di domani, fino agli interventi di arte urbana e riqualificazione green di intere aree cittadine. Da Pistoia lo sguardo si è allargato alle aree circostanti, per valorizzare le eccellenze ancora poco esplorate: sull’Appennino Tosco-Emiliano, con i viaggi “nel tempo” a bordo di treni d’epoca della Porrettana Express, e a piedi, per riscoprire un turismo slow lungo sentieri segnati da giganteschi landmark, ad uso selfie, ma anche in grado di fornire informazioni utili sul percorso, grazie al progetto Segnavie. Senza dimenticare il viaggio che ha (ri)avvicinato Pistoia a Santiago di Compostela, in nome di un culto – quello per San Jacopo – che da secoli accomuna le due città.

Dieci anni di eventi live, che hanno saputo cogliere l’opportunità di Pistoia Capitale della Cultura 2017 per trovare una nuova spinta propulsiva e risvegliare un grande senso di appartenenza nella comunità pistoiese. E ottenere una eco mondiale: la rivista Naturart, infatti, è distribuita in 60 Paesi, attraverso le rotte commerciali di Giorgio Tesi Group, che conta oltre 2.500 clienti nel mondo, ma anche grazie alla community di appassionati che è riuscita a costruire nel corso di questo decennio.

“Sono passati dieci anni dall’uscita del primo numero di Naturart – dichiara Fabrizio Tesi, legale rappresentante Giorgio Tesi Group – e adesso lo possiamo dire: è stata una scommessa vinta da parte di un’azienda che, per prima e con grande coraggio, ha creduto sia nell’importanza di legare il proprio brand al territorio rafforzando il senso di appartenenza alla comunità, che lavorando per la promozione e la valorizzazione a livello internazionale di Pistoia e del territorio che la circonda. Un decennio di grande impegno ma anche di enormi soddisfazioni”.

Un traguardo che non poteva non essere celebrato, nonostante le limitazioni imposte dal Covid19, con un’altra iniziativa in grado di generare seguito e partecipazione, seppur a distanza. Il docufilm con Dario Vergassola resterà visibile sui siti www.giorgiotesigroup.it e www.discoverpistoia.it e sui rispettivi canali social.

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Al Riff il Love & Pride Day dedicato alla sensibilizzazione sulle tematiche LGBTQ

Next Post

Monk, la vera storia dietro Quarto Potere di Orson Wells

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018