mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Festival del Cinema Italiano a San Vito Lo Capo

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Settembre 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il Festival del Cinema Italiano a San Vito Lo Capo
623
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Faccio spesso festival di cinema, mi faccio coinvolgere, mi piace essere coinvolto. Perché l’ennesimo Festival di cinema in Italia? Sono convinto che sia molto importante che si facciano festival, per portare il cinema in mezzo alle persone. Lo diciamo sempre, lo diciamo tanto, difendiamo la sala cinematografica, soprattutto in questo periodo di difficoltà. Per cui mi sembra anche giusto fare qualcosa di concreto per difendere la sala, oltre a fare i film. E penso che un modo sia portare il cinema in mezzo alle persone, probabilmente oggi ancora di più di prima. Un modo per far conoscere il cinema, chi lo fa, i suoi protagonisti e farli incontrare con il pubblico. Sono convinto che ogni città, ogni paese, ogni regione dovrebbe avere un Festival di cinema. Funziona portare il cinema in Sicilia, quest’anno saremo a San Vito Lo Capo”. È Paolo Genovese a dare il là al Festival del cinema Italiano, direttore artistico dell’evento che si tiene a San Vito Lo Capo, in Sicilia, da domani, 29 settembre, al 3 ottobre.

Un appuntamento alla prima edizione, con presidente onorario Fabrizio Del Noce, dedicato alla valorizzazione del cinema Made in Italy, attraverso un programma che prevede in concorso sette film, otto cortometraggi e quattro documentari. È organizzato da A&D Comunicazione, la produzione dell’edizione 2020 è di Nexthing Entertainment. Prevede una sezione dedicata all’Ambiente con dibattiti e documentari in concorso, organizzata e curata da MedReact.

Madrina dell’evento è Agata Alonzo, volto noto degli appassionati che seguono le trattative del calciomercato attraverso le news di Sportitalia.

La Giuria, composta da Massimiliano Bruno, Presidente, Michela Andreozzi, Matilde Gioli, Edoardo Leo, Rolando Ravello e Paolo Kessisoglu, premierà le opere e assegnerà le “Stelle d’argento al cinema italiano” al:  Miglior film – Migliore opera prima – Miglior documentario – Miglior cortometraggio, Migliore attore protagonista – Migliore attore non protagonista – Migliore attrice protagonista , Migliore attrice non protagonista – Premio personaggio dell’anno – Premio del pubblico  

La Giuria per i documentari, composta da Stefano Amadio, Arianna Finos, Annamaria Piacentini, assegnerà la “Stella d’argento” al miglior documentario.   Durante la cerimonia di chiusura di sabato 3 ottobre verranno assegnati il Premio Vittorio Gassman e il Premio Franca Valeri.

Share249Tweet156SendShare
Previous Post

Premio Solinas, tutti i vincitori e una intervista con Chiara Zago premiata per Post Partum

Next Post

Esce al cinema Roubaix, une Lumiere, un intrigo di povertà e pietà in un noir memorabile

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio
Cinema

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

by Marco Guarella
17 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .