lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cortinametraggio si rifà il look e apre ai lungometraggi, presentato il festival dal 15 al 21 marzo 2021

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2020
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Cortinametraggio si rifà il look e apre ai lungometraggi, presentato il festival dal 15 al 21 marzo 2021
606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Non c’è dubbio che il lockdown abbia portato, oltre ad una grande dose di problemi, molte novità e riflessioni nel mondo del cinema, sia negli organizzatori di festival e manifestazioni che negli sceneggiatori e registi. Cortinametraggio è stato il primo festival in Italia a comprendere che le cose stavano assolutamente cambiando e da subito ha utilizzato la formula dello streaming per permettere alla manifestazione di quest’anno di essere comunque fruibile e partecipata. E’ stato un successo con oltre un milione e mezzo di visualizzazioni.
“In una sola settimana – ha detto Maddalena Mayneri ideatrice e direttrice dell’ormai storica manifestazione, presentando la prossima edizione proprio a Venezia – siamo riusciti a portare tutto il materiale che avevamo su piattaforma. Grazie al mio team e a CanaleEuropa.tv che ci ha creduto subito”.
La XVI edizione, benedetta dal sindaco Gianpietro Ghedina, si svolgerà dal 15 al 21 marzo a Cortina d’Ampezzo e sarà anche online, ma Maddalena vuole assolutamente che ci sia la presenza, con tutte le precauzioni del caso, “perchè manca tantissimo vederci di persona e abbracciarci insieme in questo momento”.
Tra le novità più importanti della prossima edizione presentata all’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior, insieme a Maddalena Mayneri c’erano la giovane attrice Jenny De Nucci che dà ora il volto alla nuova immagine di Cortinametraggio. Con loro Niccolò Gentili direttore della sezione cortometraggi italiani, Roberto Ciufoli, presentatore della prossima edizione del festival, Henry Secchiaroli, ideatore e realizzatore dell’immagine della XVI edizione, Lorenzo Cassol, tra i vincitori della passata edizione del festival, Emanuela Demarchi responsabile Creativity e Innovation per l’agenzia H2H di Milano.
Tra le grandi novità della XVI edizione del Festival l’apertura a una vetrina di lungometraggi che si affiancheranno alla storica sezione competitiva dei cortometraggi.
“E’ un’occasione in più di crescita – spiega la Mayneri – che abbiamo voluto creare per dare nuove potenzialità al nostro festival”.

“Tutto l’effimero non è mai superfluo – ha detto Ciufoli – per questo vogliamo andare in presenza, perchè la tenacia e la caparbietà di Maddalena vanno condivise insieme, l’esperienza di un festival non può essere solo online. Cate Blanchett ha detto che vuole anche lei esserci” – ha scherzato poi l’attore.

“Cortina proiettò il mio primo corto in assoluto – dice Niccolò Gentili – e fece nascere la mia carriera, quindi sono felice di guidare questa sezione giovane perchè questo è un palco proprio per loro”.

Confermate le Cortiadi – Winter Sport Short dirette da Enrico Protti. Una vera e propria “gara sportiva” fra cortisti, nata con il patrocinio della FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs. I tre progetti selezionati nella passata edizione: La Bomba di Lorenzo Marinelli, Stone Heart di Federica D’Ignoti, Tre Secondi di Matteo Nicoletta, vedranno la luce durante Cortinametraggio 2021 sfruttando le suggestive location ampezzane.
Tra le novità anche una sezione dedicata ai corti girati durante il lockdown a testimoniare il particolare periodo vissuto dal Paese. Ritroveremo la sezione Videoclip Musicali che diventa una vetrina non competitiva dedicata ai migliori videoclip sotto la supervisione di Cosimo Alemà, esperto videomaker e regista di grande bravura.
Tra i momenti della presentazione veneziana, la proiezione del cortometraggio vincitore del branded contest 2020 “Passaggio a Nord-Est – Short Movie Challenge”, lanciato da Cortinametraggio grazie alla partnership con Eni gas e luce per mettere in scena l’energia dei territori appartenenti alle regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. FM 29.010, il corto vincitore di Lorenzo Cassol è stato realizzato in questi mesi grazie alla società milanese H2H.

Infine una bellissima nota in chiusura, tutto il ricavato delle quote di iscrizione al festival sulla piattaforma Filmfreeway, quest’anno andrà devoluto interamente a una associazione di beneficenza cortinese.
Sulla stessa piattaforma si aprirà il bando alla conclusione del festival di Venezia.
Tags: CortinaCortinametraggio
Share242Tweet152SendShare
Previous Post

Venezia 77 – I am Greta Thunberg, il documentario verità sull’attivista svedese

Next Post

Venezia 77 – Shoemaker of dreams, Guadagnino incontra Ferragamo ed è meraviglia

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Piano piano”, un sorprendente racconto di formazione

“Piano piano”, un sorprendente racconto di formazione

18 Marzo 2023
Scream, un sequel molto divertente

Scream, un sequel molto divertente

13 Gennaio 2022

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.