domenica, Agosto 31, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia77: Sara Serraiocco ospite del Premio “Meno di Trenta”

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Settembre 2020
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia77: Sara Serraiocco ospite del Premio “Meno di Trenta”
666
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Al centro del film non c’è solo il tema dell’odio ma anche quello della diversità, un concetto inteso in termini fisici e geografici”. Con queste parole, Sara Serraiocco, ospite dell’iniziativa Meno di Trenta, introduce, Marica, il personaggio che interpeta in Non Odiare, debutto nel lungometraggio di Mauro Mancini.

L’incontro, condotto dai giornalisti Cristiana Paternò e Stefano Amadio, si è svolto all’Italian Pavilion allestito all’interno dell’Hotel Excelsior, ed è stato trasmesso in streaming al seguente link:

https://italianpavilion.it/conference-05-09-1800-meno-di-30-alla-mostra-3

Sara Serraiocco, 30 anni lo scorso 27 agosto, si è fatta consocere dal grande pubblico con Salvo, dove era una non vedente, il film del 2013 diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. In “Cloro”, del 2015, Lamberto Sanfelice veste i panni di una nuotatrice. Nell’opera prima “La ragazza del mondo”, di Marco Danieli, l’attrice si è aggiudicata il “Premio Pasinetti” del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici, per la sua interpretazione di una Testimone di Geova.

Non odiare, unico film italiano in Concorso  alla 35. edizione della Settimana Internazionale della Critica, nell’ambito della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è ambientato in una città del nord-est, un non-luogo mitteleuropeo, contaminato e innervato da tante etnie, pulsioni, sedimentazioni e dalle profonde radici ebraiche. Qui vive Simone Segre (Alessandro Gassmann), affermato chirurgo di origine ebraica: una vita tranquilla, un appartamento elegante e nessun legame con il passato. Un giorno si trova a soccorrere un uomo vittima di un pirata della strada, ma quando scopre sul suo petto un tatuaggio nazista, lo abbandona al suo destino. Preso dai sensi di colpa, decide di occuparsi dei figli rimasti orfani dell’uomo. Assume la maggiore, Marica come colf, ma la 27enne non sa che il suo datore di lavoro è colui che ha lasciato morire suo padre.

Oggi al seguente link – https://italianpavilion.it/conferenza-06-09-1730-meno-di-30-alla-mostra-4 – sarà possibile assistere alla presentazione del cortometraggio “Blu Lampedusa” realizzato da un gruppo di giovani studenti-artisti di Lampedusa…Tutti con molto, molto meno di 30 anni!
 https://italianpavilion.it/conferenza-06-09-1730-meno-di-30-alla-mostra-4/
Tags: Meno di TrentaSara Serraiocco
Share266Tweet167SendShare
Previous Post

Venezia 77 – Miss Marx di Susanna Nicchiarelli apre il festival delle donne, un ritratto antico e moderno

Next Post

Venezia 77 – Est, dittatura last minute, un tuffo nel passato della dittatura rumena

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .