sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Riapre il Cortona on the Move per raccontare la pandemia

Francesca Romana Pinzari by Francesca Romana Pinzari
14 Luglio 2020
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Riapre il Cortona on the Move per raccontare la pandemia

“COndiVIDendo 19” (from the italian "condividere" which means sharing) is a photographic and social project narratng about cohabitaton of italian citiens during Covid19 health crisis. The images, like family portraits, describe groups of people living together in those environment where they are self-isolatng, be that families, single persons and mixed groups. Every picture will belong to two authors, the home-based photographer and the subject and they will share the whole process of creaton of the nal picture via a video call. The subjects share their time, their life, their intmacy and their image, rst with the photographer and then with society. This process, in additon to narrate the story of day to day cohabitaton of the subjects from the outside to the inside, will also serve the social and community purpose of sharing one’s own mental and physical conditon, from the inside to the outside, similar to the very human need to interact with the rest of the community, self-isolaton notwithstanding. Following the Italian Government lock-down measures imposed on 9th March 2020, some families managed to reunite, possibly afer a long tme, whether others were completely separated with some family members lef stranded in remote places, far away from their loved ones. In othercases, single individuals have been forced to cohabitate with strangers, forming mixed groups, not linked by familiar relatons. During the current health crisis, the meaning atached to the word cohabitaton has changed, creatng new relatons from a sort of forced sharing, in partcular, of spaces, habits, feelings and fears.

614
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Festival internazionale di fotografia Cortona On The Move esce dal lockdown con un’edizione speciale. The Covid’19 Visual Project apre al pubblico dall’11 di luglio e si concluderà il 27 settembre per raccontare il mondo scnvolto dalla più grande emergenza sanitaria dalla fine della Seconda Guerra Mondiale: dolore e perdita, città deserte, la reclusione forzata, la rinascita della natura, la crisi dell’economia.

“Organizzare il festival in un periodo così complesso e critico per il nostro Paese vuol dire dare un segnale di ripartenza, spiega Antonio Carloni, che insieme a Arianna Rinaldo dirige il Cotm da dieci anni.  “Nonostante le difficoltà logistiche e finanziarie legate alla crisi pandemica, faremo di tutto per garantire come ogni anno un festival di qualità e per rendere ancora una volta Cortona un luogo vivo e stimolante per turisti e residenti”.

Nove mostre virtuali, nove progetti fotografici e videografici convogliati  su una piattaforma dedicata che propone di essere un archivio permanente in costante aggiornamento sulla pandemia da coronavirus e che, attraverso i linguaggi del visual narrative (foto, video, testi, suoni), ne documenta le conseguenze sulla vita di milioni persone nel mondo. Una selezione del progetto Covid’19 sarà visitabile, solo nei fine settimana, negli spazi del centro storico della cittadina toscana.

Troviamo Covid on Scene di Alex Majoli, che ha attraversato l’Italia partendo dalla Sicilia: Roma, Milano, fino al confine con la Slovenia. Nel suo stile teatrale, ogni immagine diventa un’icona. Per chi guarda, il ritorno a un passato-presente che non possiamo dimenticare. Un’opera unica in cui spiccano le sfumature, dove restano incredibilmente attenzione e ascolto. Immagini di un momento che diventa storia dell’umanità, con il suo disumano dolore.
Lost Capital e Silenzio, di cui sono rispettivamente autori Simon Norfolk ed Edoardo Delille che hanno analizzato il tema dell’assenza delle persone nelle città di Londra e a Firenze. Il progetto video Afuera del visual artist Luis Cobelo da Barcellona, e Sill air con cui Harsha Vadlamani affronta la “sfida” del distanziamento nel subcontinente indiano.
Mattia Crocetti ha scelto di realizzare un progetto di ritratto collaborativo con italiani confinati a casa durante il lockdown. Gabriele Galimberti che con Support Local Business avvia la riflessione sulle conseguenze economiche del Covid-19. Mattia Balsamini fotografa le eccellenze italiane che hanno deciso di riconvertirsi in produzioni sanitarie e medicali per ovviare alle esigenze dell’emergenza sanitaria.
Tra gli artisti che hanno contribuito alla piattaforma: Carolina Arantes (Francia), Jerome Sessini (Francia), Hahn&Hartung (Germania), Gaia Squarci (USA), Paolo Woods (Italia), Daniel Etter (Germania), Alba Zari (Italia),  Mashid Mohadjerin (Belgio), Silvia Bigi (Italia), Michele Spatari (Sudafrica).
In copertina Mattia Crocetti
Tags: Cortina on The move
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Siciliambiente: 8 documentari in concorso – da Chernobyl al Senegal

Next Post

Smart Drive-In: i film proiettati dal 9 luglio alla Lanterna di Fuksas

Francesca Romana Pinzari

Francesca Romana Pinzari

Ti potrebbero interessare

Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018