mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“The Story of Film”: lezioni di cinema in streaming, gratuite e per tutti

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
21 Aprile 2020
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
“The Story of Film”: lezioni di cinema in streaming, gratuite e per tutti
623
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Fino a dicembre dovremo fare a meno dei cinema, dei teatri e dei luoghi affolati. In uno scenario che si fa sempre più preoccupante per l’industria cinematografica, continuano ad aumentare le iniziative di intrattenimento on line. L’ultima risale a giovedì 16 aprile su MymoviesLive con il racconto firmato da Mark Cousins The Story of Film: epopea sull’evoluzione della settima arte dagli esordi a oggi. Un’occasione per conoscere la storia del cinema che per apprendere i rudimenti del linguaggio cinematografico.

Da ripercorrere in 8 settimane attraverso due appuntamenti settimanali – martedì e giovedì – organizzati in collaborazione con BIM Distribuzione, Museo Nazionale del cinema di Torino e Cineteca di Bologna. Incontri digitali introdotti da alcuni critici cinematografici, tra cui Emiliano Morreale e Giancarlo Zappoli, oltre che dal Direttore della Cineteca Gianluca Farinelli.

Incontri in streaming gratuiti, ma a cui bisogna “prenotare un posto” nella sala web a questo link.

Frutto di cinque anni di lavoro, The Story of Film abbraccia 6 continenti e 12 decenni. Tratto dal libro omonimo di Cousins, illustra come i cineasti siano influenzati sia dagli eventi storici del loro tempo sia gli uni dagli altri. Il film visita i luoghi chiave della storia del cinema – da Hollywood a Mumbai, fino alla Londra di Hitchcock – e propone interviste con registi e attori leggendari tra cui Stanley Donen, Kyoko Kagawa, Gus van Sant, Lars Von Trier, Claire Denis, Bernardo Bertolucci, Robert Towne, Jane Campion e Claudia Cardinale.

Ecco gli appuntamenti:

Giovedì, 16 aprile

EPISODIO 1 

1895 – 1918 Il mondo scopre una nuova forma d’arte

1903 – 1918 Il brivido diventa racconto

 

Martedì 21 aprile

EPISODIO 2

1918 – 1928 Il trionfo del cinema americano e i suoi primi ribelli


Giovedì 23 aprile

EPISODIO 3

1918 – 1932 I grandi registi ribelli nel mondo


Martedì 28 aprile

EPISODIO 4

Gli anni ‘30. I grandi film americani di genere e la brillantezza dei film europei

Giovedì 30 aprile

EPISODIO 5

1939 – 1952 La devastazione della guerra e un nuovo linguaggio filmico

Martedì 5 maggio

EPISODIO 6

1953 – 1957 Il racconto enfatico. Il cinema mondiale sul punto di esplodere

Giovedì 7 maggio

EPISODIO 7 

1957 – 1964 La scossa del Nuovo. Forme moderne di cinema nell’Europa occidentale

Martedì 12 maggio

EPISODIO 8

1965 – 1969 Le “Nouvelles Vagues”. Nuove ondate si propagano nel mondo

Giovedì 14 maggio

EPISODIO 9

1967 – 1979 Il Nuovo Cinema Americano

Martedì 19 maggio

EPISODIO 10

1969 – 1979 I registi radicali negli anni ‘70 raccontano lo stato della Nazione.

Giovedì 21 maggio

EPISODIO 11

Gli anni ‘70 e oltre. Nuovi linguaggi nel cinema popolare

Martedì 26 maggio

EPISODIO 12

Gli anni ‘80. Cinema e protesta in giro per il mondo.

Giovedì 28 maggio

EPISODIO 13

1990 – 1998 Gli ultimi giorni della celluloide prima dell’arrivo del digitale.

 

Martedì 2 giugno

EPISODIO 14

Gli anni ‘90. I primi giorni del digitale. La realtà perde la concretezza in America e in Australia.

 

Giovedì 4 giugno

EPISODIO 15

Gli anni 2000 e oltre. Il cinema completa il giro: il futuro dei film.

 

Tags: filmmymovies. cinema
Share249Tweet156SendShare
Previous Post

Tra Munari e Rodari, creatività al potere

Next Post

Coronavirus, dieci proposte per salvare la musica

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Saturnia Film Festival. MIGLIOR ATTORE Francesco Gheghi per Familia di Francesco Costabile
Cultura

Saturnia Film Festival 2025: si chiude con il tutto esaurito l’ottava edizione

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Kings of Convenience
Cultura

No Borders Music Festival compie 30 anni e conquista il pubblico

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .