giovedì, Novembre 27, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La favola nera dei Fratelli D’innocenzo conquista la Berlinale 2020

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Marzo 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La favola nera dei Fratelli D’innocenzo conquista la Berlinale 2020
671
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La periferia borghese di Roma detiene presagi di malvagità negli ultimi film italiani. Dopo La Terra dell’abbastanza ,una gangster story postadolescenziale, Fabio e Damiano D’Innocenzo tornano dietro la macchina da presa per raccontare di genitori immaturi che avvelenano la proprio prole. Tra le villette a schiera, abitano famiglie il cui senso di disagio di chi vorrebbe vivere altrove diventa la promessa per mettere in scena un racconto giocoso, anche se estremamente oscuro.

Dietro una patina fasulla di barbecue e piscine, piccole feste e cene in giardino, si nascondono profonde tensioni tra genitori strani e frustrati per non avere raggiunto lo status sociale che pensavano di meritare e figli diligenti a scuola ma emotivamente asfissiati da un mondo torbido dal quale cercano di difendersi e di reagire.

Gli adulti in tutto il film non ci fanno una bella figura: quando non sono brutali o volgari  ci appaiono goliardici e fatui. Tra questi ci sono Bruno, Elio Germano, e Dadila, Barbara Nicchiarelli, una coppia sposata che vive con i due figli preadolescenti. 

I registi, premiati con l’Orso d’Argento per la sceneggiatura alla 70esima edizione della Berlinale, hanno scelto di sfruttare una frattura inconciliabile tra due generazioni, genitori e figli, come asse narrativo di tutta la storia. Il discorso morale, necessario in ogni fiaba, del bel film dei fratelli D’Innocenzo  si struttura su più livelli: in primo luogo entrambe le prospettive, quella degli adulti e dei bambini, parlano di marginalità e riflettono il destino, il caso/caos della realtà da cui si possono estrapolare numerose considerazioni etiche. Ci riferiamo alla periferia intesa come luogo limitrofo sia nella geografia che nell’anima, che riesce a essere tanto quanto fragile ed emotiva. Qui una umanità di giovani scolpita nel sangue e nella paura provano a sopravvivere allo squallore di un’atmosfera malsana, dove il senso della tragedia è dietro l’angolo.

Il fenomeno D’Innocenzo è tutto nello sguardo rigoroso ed abrasivo che rifiuta le moine spettacolari e “costruisce” orgogliosamente il suo linguaggio senza la benché minima traccia di faziosità ideologica. Favolacce è un altro grande manifesto di umanesimo, in cui nessuno perde e nessuno vince. Tranne forse per la generazione futura che ancora possiede un autentico pezzo di verità.

Foto di copertina: Facebook Damiano D’Innocenzo

https://www.facebook.com/profile.php?id=100007048489136

Tags: BerlinaleFratelli D'innocenzoOrso D'Argento
Share268Tweet168SendShare
Previous Post

Dopo il matrimonio, la trasposizione al femminile del film di Susanne Bier

Next Post

“La partita” persa del calcio pulito

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri
Cinema

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

by Floriana Lovino
26 Novembre 2025
Dreams Locandina
Cinema

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

by Floriana Lovino
23 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1680 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Tembaine Desert Rally

Tembaine Desert Rally 2025 – Tappa 3: il Parc Jebil tra silenzio, sabbia e spirito Dakar

26 Novembre 2025
RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally, seconda tappa: 88 chilometri di sabbia e vento

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally 2025: la prima tappa accende subito la sfida nel gelo di Tatouine

25 Novembre 2025
Ubi Maior

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

25 Novembre 2025
Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018