mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Kobe Bryant, la leggenda del ragazzo con i calzini arrotolati

Marco Michelli by Marco Michelli
27 Gennaio 2020
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0
Kobe Bryant, la leggenda del ragazzo con i calzini arrotolati
726
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Lo avevamo lasciato lì, alla sua seconda carriera di scrittore condita da un ennesimo trionfo, vale a dire quell’Oscar che è stato assegnato al “suo” miglior cortometraggio animato del 2018 e che avevamo salutato con un articolo (https://thespot.news/2018/03/14/dear-basketball-a-bryant-un-oscar-per-un-sogno/)

Quel film, dal titolo “Dear basketball”, aveva animato per il cinema le parole dell’ex campione del basket Nba, quando Kobe Bryant nel 2015 nel congedarsi dallo sport giocato, aveva scritto una lettera di addio alla pallacanestro ripercorrendo la sua vita, dai sogni d’infanzia passando per i sacrifici fino ai successi.

Tanti, straordinari.

Di fatto, parliamo di un fuoriclasse che ha scritto pagine indimenticabili di basket, ispirando generazioni di atleti: Le Bron James l’ha definito “Uno dei più grandi di tutti i tempi”, al di là dei due anelli olimpici conquistati e dei 5 titoli Nba e di tutto il resto.

Credo sia difficile che qualcuno, perlomeno di chi legge un articolo come questo, non sappia chi fosse:  per darne un’idea – appena accennata – del campione sportivo che è stato, vale la pena ricordare che la NBA, la lega basket statunitense, per lui – e solo per lui – ha permesso di far ritirare all’epoca non una ma ben due maglie della sua squadra di sempre i Los Angeles Lakers, ossia la 24 e la 8.

E’ stato uno dei giocatori più vincenti e amati e molte delle stelle della pallacanestro di oggi sono cresciute con il suo mito e con la sua canotta gialloviola addosso. E non a caso, in questo “giorno tragico” come lo ha definito Scottie Pippen, ex stella dei Bulls più volte avversario in scontri epici, a rendere omaggio a Black Mamba in queste ore dopo la tragedia aerea – costata la vita anche ad una delle sue tre figlie, Gianna, proprio in uno spostamento per andarla a portare a giocare a basket, sport dove anch’essa eccelleva – tutti i campioni e i media mondiali hanno voluto portare un ricordo, rendere una testimonianza.

Da Michael Jordan, che lo ha ricordato come “un fratello minore e un fiero avversario”, fino al bellissimo saluto firmato da Bill Plaschke, editorialista del LA Times ripreso dalla Gazzetta.it : “Kobe Bryant se n’è andato e queste sono le più difficili parole che mi sia mai toccato scrivere per questo giornale, fatico a crederci proprio mentre le scrivo. Sto ancora piangendo, lasciatevi andare anche voi. Non siate imbarazzati, piangete con me, gridate e andate a riempire con il vostro dolore le strade di una Los Angeles che si è svuotata di colpo”.

Plaschke dà la giusta enfasi ad una tragica notizia, mista all’incredulità, che ha atterrito tutti gli appassionati del pianeta: da chi chiede di sospendere la stagione NBA a chi, come Tyler Herro, rookie dei Miami Heat, propone a tutte le franchigie di ritirare la maglia numero 24.

Di lui in un video messaggio, un altro campionissimo losangelino, Kareem Abdul Jabbar ha detto: “Tutti ricorderanno Kobe per l’atleta fantastico che è stato e che ha ispirato intere generazioni; ma io voglio ricordare l’uomo che è stato molto più che un giocatore“.

Questo anche perché, archiviato il basket giocato, tra i suoi mille impegni, Kobe non ha mai smesso di andare a salutare i ragazzini ai camp, per ribadire quanto amore aveva per il suo gioco: ai piccoli ripeteva che ogni sogno è possibile proprio perché sentiva l’importanza di condividere la sua passione di sempre con le generazioni future, provando particolare piacere nel raccontare il suo esempio.

Chi lo ha diretto dietro la macchina da presa, ha scritto di lui che il suo più grande vantaggio non era la sua abilità atletica, ma “la sua capacità di imparare”.

Un anno fa, nella notte in cui gli è stato assegnato l’Oscar aveva detto – proprio usando la sua seconda lingua, l’italiano in omaggio ai suoi trascorsi giovanili – che: “Come un bambino di sei anni profondamente innamorato di te non ho mai visto la fine del tunnel. Ho visto solo me stesso rimanere a corto di tempo”.

Parafrasando le tue frasi, caro Kobe, hai permesso a migliaia di bambini di sognare e di trarre ispirazione dal tuo esempio e per questo non smetteremo di amarti. Come dicevi tu, resterai per sempre quel ragazzo con le calze arrotolate, bidone della spazzatura nell’angolo: 5 secondi sul cronometro, palla nelle tue mani: 5 … 4 … 3 … 2 … 1… ciuf!

Caro basket, come avrebbe scritto Bryant, ricordatelo: gli uomini vanno e vengono ma le leggende restano per sempre.

Love you always, Kobe.

 

“Dear basketball” è visibile sul sito:

http://believeentertainmentgroup.com/portfolio-item/dear-basketball/

Tags: Kobe BryantNBA basket
Share290Tweet182SendShare
Previous Post

Roma, la villa di Alberto Sordi apre le porte al pubblico

Next Post

La Villetta con ospiti, ipocrisie all’italiana

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Simone Menegoi, il nuovo direttore di ArteFiera di Bologna

Simone Menegoi, il nuovo direttore di ArteFiera di Bologna

4 Febbraio 2019
The Photo Solstice, seconda edizione all’Asinara

The Photo Solstice, seconda edizione all’Asinara

22 Giugno 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.