venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 76 – Chiara Ferragni si racconta nel docufilm di Elisa Amoruso

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
5 Settembre 2019
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia 76 – Chiara Ferragni si racconta nel docufilm di Elisa Amoruso
650
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ora che sta per arrivare al cinema avrete tutte le risposte su Chiara Ferragni – Unposted. Il documentario (se così si può definire) sarà in sala il 17, 18 e 19 settembre prima di arrivare sulla piattaforma di Amazon Prime Video che sempre di più sta cercando di limare mercato a Netflix.

Prima di scrivere mi sono posta una semplice domanda: ho dei pregiudizi su Chiara Ferragni per cui ne parlerò male a prescindere? No, fondamentalmente non me ne frega nulla della sua vita e la guardo come tutti i followers su Instagram quando mi capita o quando balza all’onore delle cronache per qualche motivo.

Non mi ossessionano nè lei, nè Fedez, nè il piccolo Leone nè la sua vita fatta di glam e feste miliardarie. Non sono nemmeno una che segue la moda, pur trovandola necessaria, la reputo estremamente frivola. Per cui entro a vedere questo documentario con una sorta di distacco totale. Cercherò di capire il personaggio, di vedere il lavoro della regista Elisa Amoruso per quello che è.

Ma cos’è?

Un lungo, ripetitivo, noioso e senza pathos polpettone sull’ascesa di Chiara, dalla piccola Cremona alla passerella di Milano e poi dalla piccola Milano alla villa di Paris Hilton. Il dcoumentario ci dice “Unposted” ma in realtà non c’è nulla qui dentro che non sapevamo già. Ogni inquadratura, ogni foto, ogni passo della santa Chiara nazionale lo abbiamo già visto sui suoi social, di racconto c’è poco, di pathos ancora meno. Chiara – purtroppo – sembra falsa anche quando vorrebbe essere vera (“spero di piangere in modo carino” dice prima di andare all’altare, ma si può???? e ancora, mentre la parrucchiera la trucca dice “siamo a 14,2 milioni di followers, giovedì erano 14 milioni e oggi che è sabato ne ho presi altri 200”, apperò), perchè la verità è che lei qui controlla tutto. Ha addirittura montato il documentario insieme alla regista, ha scelto cosa raccontare, quanto e come darsi ai suoi milioni di fan che non aspettano altro che questa agiografia della santa. Chi ne esce meglio di tutti? Fedez. Assurdo, ma vero.

E’ un vero peccato, un’occasione persa perchè il personaggio e la donna, avrebbero meritato molto di più. Confesso che alla fine ho addirittura provato ammirazione per questa ragazza determinata ad arrivare dove voleva, diventata un caso all’Università di Harvard, ma profonda pena per la sua vita. Costretta ad essere sempre perfetta, non cede mai alla minima crepa, mai una virgola fuori posto. La sua straordinaria capacità è quella di aver compreso i suoi tempi prima di altri e averli cavalcati in modo impeccabile. Ha trasformato un semplice blog (The blonde salad)  in un’impresa con 15 dipendenti, con un fatturato oggi di 40 milioni di dollari, in un megabrand di sè stessa che qualunque cosa tocca diventa oro. Vi ricordate la bottiglia di Evian firmata Ferragni venduta a 8 euro? Le aziende se la contendono perchè ogni sciocchezza che posta manda in visibilio i 17,4 milioni di fans che pagano cash qualunque cosa Chiara dica loro di comprare.

Del mondo che la circonda non una parola. Pare viva in una bolla. Ed era qui che la Amoruso avrebbe dovuto intervenire, farle qualche domanda intelligente magari. Nulla. L’unico personaggio che non era in linea con lei, il suo ex fidanzato Riccardo Pozzoli, viene bollato ed espulso dal racconto come se non avesse avuto alcun valore. Sappiamo tutti che fu proprio Riccardo invece a lanciare il blog, tanto da possedere il 45% della società. Oggi Pozzoli ha ceduto la quota per 750 mila euro pur di uscire del tutto dalla vita della Ferragni. Cara Elisa Amoruso, perchè non sei andata a fargli un paio di domande?

Alla fine della proiezione si presentano in sala regista e Chiara, avverto la commozione della Ferragni per la quale essere al festival del Cinema è senza dubbio uno dei punti di arrivo di tutto ciò che si era prefissa nella vita, dice anche cose buone, ma ho sempre la sensazione che stia recitando, pur essendo assolutamente carina, garbata e gentile. Likeable insomma, come i suoi post, come la parola chiave dell’era digitale.

Avverto una sorta di ammirazione triste per lei e il suo entourage che sono 24 ore al giorno coi telefonini in mano in cerca dello scatto migliore da pubblicare, dovrebbero forse godersi di più il momento come in una specie di strana intuizione viene detto alla fine del doc, e mi dispiaccio per la Amoruso che nel bellissimo lavoro “Fuoristrada” (un documentario vero, sporco, rude e tenerissimo) aveva dato ben altra prova delle sue qualità. Speriamo che la bionda insalata non le vada di traverso.

 

Tags: blogblond saladchiara ferragnielisa amorusounposted
Share260Tweet163SendShare
Previous Post

Venezia 76 – Il premio Bresson a Lucrecia Martel, “Abbiamo bisogno di donne e cambiamenti”

Next Post

Venezia 76 – “Scherza con i fanti” e fai la pace

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.