lunedì, Novembre 3, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ecco i vincitori del Premio Solinas 2019

Monica Straniero by Monica Straniero
23 Settembre 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Francesco Toto (foto Ufficio Stampa)

Francesco Toto (Foto Ufficio Stampa)

719
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il concerto di “Musica Nuda” di Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso) ha aperto la cerimonia di premiazione del Solinas 2019 che si è tenuta a La Maddalena. Tre i concorsi: il ‘Premio Franco Solinas’, il ‘Solinas experimenta serie’ e il ‘Solinas documentario per il cinema.

L’Angelo Infelice (titolo originale La Valle dei Sorrisi) di Paolo Strippoli, Jacopo Del Giudice e Milo Tissone ha vinto il Premio Franco Solinas al Miglior soggetto “perché attraverso una narrazione di genere sospesa e carica di mistero gli autori tratteggiano la figura perturbante di un angelo innocente e mostruoso difficile da dimenticare. E affrontano così il tema del dolore, come pena ma anche come tappa ineludibile della vita di ognuno di noi”.

La giuria ha assegnato una menzione speciale a Alice (titolo originale La Bambina Immaginaria) di Elenora Bordi e Giulia Camilla Pace; menzione speciale al Miglior Progetto in Fase di Sviluppo a Elastici (titolo originale La Cura) di Luca Giordano.

Il Premio Solinas Experimenta Serie è andato a Cabala (titolo originale OM) di Francesco Toto: “Per essere riuscito a trattare un tema filosofico urgente e contemporaneo, il bisogno di credere, in una chiave moderna e sorprendente, con una collana antologica che brilla per varietà di temi, generi, ambientazioni e con una eccellente caratterizzazione dei personaggi, profondi, sfaccettati e tridimensionali”.

Menzione speciale per Autogol (titolo originale Ultima Categoria) di Ivan Pavlovic e Il Meccanismo di Kozai di Emanuele Sana.

Vincono ex-aequo il Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema Non è Roma (titolo originale Amor) di Virginia Eleuteri Serpieri e Se non mi odi non mi ami (titolo originale Il Carattere distruttivo) di Gianandrea Caruso perché sono “due progetti che avventurandosi nel discorso amoroso esplorano forme e linguaggi diversi del racconto del reale. Dall’intimità dolente del lutto al sentimento anarchico distruttivo”.

Menzione speciale a Andata e ritorno (Titolo originale Il Posto) di Gianluca Matarrese e Mattia Colombo. “Esprimo soddisfazione che il Premio Solinas si svolga ancora nella nostra terra – ha detto l’Assessore regionale Andrea Biancareddu -. È una vetrina importantissima che permette di valorizzare e far conoscere ancor di più il territorio oltremare anche grazie all’attenzione per gli ospiti nazionali e internazionali. Crediamo nello sviluppo del cinema in Sardegna e nelle attività della Fondazione Sardegna Film Commission tanto da programmare nell’immediato 6,5 milioni per i vari interventi”.

A consegnare i premi dei tre concorsi sono stati Francesco Solinas, presidente onorario del Solinas, il regista Michael Hoffmann, Annamaria Granatello, direttore artistico del premio, il vicesindaco di La Maddalena Massimiliano Guccini, insieme ai giurati dei tre concorsi.

Tags: La MaddalenaPremio Solinas
Share288Tweet180SendShare
Previous Post

A Roma la prima edizione del bar show sulla mixology

Next Post

1994, l’anno della restaurazione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018