sabato, Luglio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Vento del Nord, a Lampedusa non solo immigrazione ma anche cinema

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il Vento del Nord, a Lampedusa non solo immigrazione ma anche cinema
652
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Oltre tremila spettatori in un week end di grande cinema sotto le stelle per Il Vento del Nord, la rassegna organizzata a Lampedusa da Massimo Ciavarro con il coordinamento artistico di Laura Delli Colli che ha riacceso ancora una volta, per l’undicesima edizione, lo schermo sul mare dell’isola dove non esiste una sala cinematografica. “Un successo oltre ogni previsione – commenta Laura Delli Colli – che conferma quanto forte ogni anno sia a Lampedusa l’attesa della maratona cinematografica che la rassegna porta sull’isola offrendo, soprattutto al pubblico dei più giovani, la possibilità di vedere con grande emozione, spesso per la prima volta, un film sul grande schermo”.

Di Lampedusa le cronache si occupano, giustamente, per i frequenti sbarchi di migranti, per alcuni dei terribili naufragi e in generale per le immani tragedie a mare avvenute vicino alla sua costa. L’isola, al di là della collocazione geografica nel Mediterraneo, è diventata una sorta di posto di confine e di prima accoglienza, di “porta d’Europa” tutt’altro che simbolica.

Per questo la rassegna punta a valorizzare un luogo troppo spesso indicato solo come simbolo di criticità.  “Essere ancora una volta qui, per i turisti, certo, ma soprattutto per il pubblico di Lampedusa è una scommessa che stiamo vincendo a dispetto delle difficoltà. E di un budget minimo. Certo l’isola meriterebbe per questo più attenzione – dice Massimo Ciavarro – ma la risposta dei lampedusani conferma che Il Vento del Norddopo oltre dieci anni continua ad essere un posto speciale, che merita almeno una volta all’anno anche un momento di svago e di incontro con un cinema che dimostra di amare e apprezzare proprio sullo schermo”.

Al via anche il laboratorio della rassegna, in collaborazione con SIAE, un’iniziativa come ogni anno coordinata dal professor Giovanni Spagnoletti e dedicata ai ragazzi delle scuole superiori dell’isola già al lavoro per quest’undicesima edizione, in particolare, sul film che più di altri in rassegna offre la possibilità di approfondire il tema della scrittura e del rapporto cinema-letteratura: ovviamente I moschettieri del Re: la penultima missione (Vision Distribution) che rinnova la commedia ispirandosi al classico di Dumas. Proprio i ragazzi del laboratorio saranno anche la giuria di quest’undicesima edizione assegnando il premio finale al miglior film tra i titoli in programma.

Tra i titoli più attesi del programma, L’agenzia dei bugiardi, di Volfango de Biasi, apre la serata di martedì 30 luglio, una commedia con un cast italiano corale. Segue Una storia senza nome di Roberto Andò, film ambientato nel mondo del cinema, con Alessandro Gassmann, Micaela Ramazzotti, Renato Carpentieri e Laura Morante. Tra i film l’appuntamento con le ‘pillole’ quotidiane di ‘Cinema svelato’ in programma ogni sera offerte da Luce Cinecittà.

E il 31 luglio per il pubblico dei bambini e delle famiglie una serata speciale: grazie a Rai Cinema e 01 Distribution con un classico rivisitato come Remi, seguito da un film particolare come Detective per caso (Medusa). Fine serata, per il pubblico delle famiglie, con C’è tempo di Walter Veltroni (Vision Distribution).

Tags: cinemaImmigrazioneLampedusasbarchi
Share261Tweet163SendShare
Previous Post

LiBertè, il ritorno della regina a Roma

Next Post

Il bel canto di Rufus riempie l’Auditorium

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Triangle of Sadness, un satira sublime sui ricchi

Triangle of Sadness, un satira sublime sui ricchi

24 Ottobre 2022
Non nel mio quartiere, il documentario contro la gentrificazione

Non nel mio quartiere, il documentario contro la gentrificazione

18 Luglio 2018

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .