giovedì, Luglio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tra pop e folk, l’irlandese Loreena Mckennitt incanta Molfetta

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Luglio 2019
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Tra pop e folk, l’irlandese Loreena Mckennitt incanta Molfetta
653
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 20 luglio, è tornata in Italia la cantautrice canadese Loreena McKennitt, con un tour estivo di sei date, lungo tutta la nostra penisola: Firenze, Milano, Udine, Macerata, Roma. Venerdì 26  presso l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta, l’artista ha portato tutto il suo repertorio di musica celtica. Ad affiancarla sul palco Brian Hughes (chitarra, oud e bouzouki celtico), Caroline Lavelle (violoncello), Hugh Marsh (violino), Dudley Philips (contrabasso) e Robert Brian (batteria).

A circa dieci anni di distanza dalla pubblicazione del suo ultimo album di inediti, McKennitt ha presentato presenta il suo nuovo album  dal titolo Lost Souls (Quinlan Road). Lunghi capelli rossi e voce da soprano, sono le origini irlandesi e scozzesi  ad aver influenzato la sua musica, un canto lirico declinato con la tecnica celtica delle tradizioni popolari.

Nei nuovi brani si spazia dall’amata Irlanda al Medio Oriente. Non mancano riferimenti letterari, da John Keats a William Butler Yeats, a Ronald Wright, che con il saggio “A Short History of Progress” ha ispirato il brano che dà il titolo all’intero lavoro. La voce evocativa di McKennitt fluttua su tutto mentre canta di incontrare il fantasma del suo amore perduto. Nel 1998 la sua vita è infatti crollata, un incidente in barca è costata la vita del suo fidanzato, di suo fratello e di un suo amico. La tragedia l’ha portata a fondare il Cook-Rees Memorial Fund per la ricerche e i salvataggi in acqua. Negli anni seguenti, la musica di McKennitt è stata la colonna sonora di alcuni film ma è rimasta in gran parte silenziosa al grande pubblico fino al 2006, quando si esibì a Granada. 

La sua ricerca della presenza dei Celti nel mondo, l’‘eclettismo celtico’ come è stato definito, l’ha portata a viaggiare attraverso non solo l’Irlanda e la Scozia, terre dei suoi antenati, ma anche a spingersi in Turchia, Siberia, Cina e molti altri paesi, luoghi molto lontani dalle praterie di Manitoba dove è cresciuta. La McKennitt descrive ciò che fa come “scrittura musicale da viaggio”. Il risultato è una fusione straordinaria e accattivante. Una miscela di sound celtico eclettico, pop, folk e world music che ci descrive un mondo piccolo dove noi siamo l’entensione nel presente di una storia precedente e collegata. Ad oggi l’artista ha venduto 14 milioni di album, vincendo dischi d’oro, di platino e multi-platino. 

 

 

Tags: Loreena McKennitmusica celtica
Share261Tweet163SendShare
Previous Post

Venezia 76: in concorso Joker di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Robert De Niro

Next Post

LiBertè, il ritorno della regina a Roma

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

by Marco Michelli
10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

by Monica Straniero
9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

by Monica Straniero
8 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

by Monica Straniero
7 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Viaggio nell’Italia profonda con Arminio e Ferretti

Viaggio nell’Italia profonda con Arminio e Ferretti

25 Luglio 2019
Giampiero Ingrassia in Doctor Faust e la ricerca della eterna giovinezza

Giampiero Ingrassia in Doctor Faust e la ricerca della eterna giovinezza

28 Settembre 2022

Non perderli

l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .