giovedì, Novembre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tra pop e folk, l’irlandese Loreena Mckennitt incanta Molfetta

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Luglio 2019
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Tra pop e folk, l’irlandese Loreena Mckennitt incanta Molfetta
653
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 20 luglio, è tornata in Italia la cantautrice canadese Loreena McKennitt, con un tour estivo di sei date, lungo tutta la nostra penisola: Firenze, Milano, Udine, Macerata, Roma. Venerdì 26  presso l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta, l’artista ha portato tutto il suo repertorio di musica celtica. Ad affiancarla sul palco Brian Hughes (chitarra, oud e bouzouki celtico), Caroline Lavelle (violoncello), Hugh Marsh (violino), Dudley Philips (contrabasso) e Robert Brian (batteria).

A circa dieci anni di distanza dalla pubblicazione del suo ultimo album di inediti, McKennitt ha presentato presenta il suo nuovo album  dal titolo Lost Souls (Quinlan Road). Lunghi capelli rossi e voce da soprano, sono le origini irlandesi e scozzesi  ad aver influenzato la sua musica, un canto lirico declinato con la tecnica celtica delle tradizioni popolari.

Nei nuovi brani si spazia dall’amata Irlanda al Medio Oriente. Non mancano riferimenti letterari, da John Keats a William Butler Yeats, a Ronald Wright, che con il saggio “A Short History of Progress” ha ispirato il brano che dà il titolo all’intero lavoro. La voce evocativa di McKennitt fluttua su tutto mentre canta di incontrare il fantasma del suo amore perduto. Nel 1998 la sua vita è infatti crollata, un incidente in barca è costata la vita del suo fidanzato, di suo fratello e di un suo amico. La tragedia l’ha portata a fondare il Cook-Rees Memorial Fund per la ricerche e i salvataggi in acqua. Negli anni seguenti, la musica di McKennitt è stata la colonna sonora di alcuni film ma è rimasta in gran parte silenziosa al grande pubblico fino al 2006, quando si esibì a Granada. 

La sua ricerca della presenza dei Celti nel mondo, l’‘eclettismo celtico’ come è stato definito, l’ha portata a viaggiare attraverso non solo l’Irlanda e la Scozia, terre dei suoi antenati, ma anche a spingersi in Turchia, Siberia, Cina e molti altri paesi, luoghi molto lontani dalle praterie di Manitoba dove è cresciuta. La McKennitt descrive ciò che fa come “scrittura musicale da viaggio”. Il risultato è una fusione straordinaria e accattivante. Una miscela di sound celtico eclettico, pop, folk e world music che ci descrive un mondo piccolo dove noi siamo l’entensione nel presente di una storia precedente e collegata. Ad oggi l’artista ha venduto 14 milioni di album, vincendo dischi d’oro, di platino e multi-platino. 

 

 

Tags: Loreena McKennitmusica celtica
Share261Tweet163SendShare
Previous Post

Venezia 76: in concorso Joker di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Robert De Niro

Next Post

LiBertè, il ritorno della regina a Roma

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Elodie Show 2025
Musica

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

by Monica Straniero
20 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio
Musica

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

by Monica Straniero
14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.
Musica

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018