giovedì, Luglio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Elisa e Marco Mengoni raccontano il Re Leone, una parabola sulla sostenibilità del mondo

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Luglio 2019
in Cinema, Video
Reading Time: 2 mins read
0
Elisa e Marco Mengoni raccontano il Re Leone, una parabola sulla sostenibilità del mondo
681
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

 Jon Favreau  riporta al cinema dal 21 agosto e distribuito da The Walt Disney Company Italia, i personaggi dell’amato classico d’animazione Disney del 1994, Il Re Leone,  in una versione fotorealistica di animazione computerizzata, un approccio tecnologicamente innovativo in grado di restituire tutta la bellezza dell’Africa e dei suoi abitanti animali.

La star internazionale Elisa, voce della musica italiana già impegnata nel recente Dumbo di Tim Burton, è la voce di Nala, amica di Simba fin da cucciola. Nala è una potente leonessa che si preoccupa del futuro delle Terre del Branco e incoraggia Simba a seguire il proprio destino come futuro Re. “Il mio personaggio esprime calore e empatia, emozioni con cui abbiamo lavorato in doppiaggio, insieme alla fierezza delle leonesse e la combattività di Nala”.

La voce di Simba, destinato ad essere un potente re fin dalla nascita, è quella di Marco Mengoni, alla seconda esperienza di doppiaggio. La star del pop italiano festeggia quest’anno dieci anni di carriera con 50 dischi di platino. “Con Simba abbiamo dovuto studiare due volte, perché il personaggio muta nel corso del film. Da erede al trono, a giocherellone spensierato, di nuovo a futuro re. Per entrare nel personaggio ho quindi un po’ giocato con me stesso e con la difficoltà di prendere in mano le redini e le responsabilità della propria vita, come fa Simba”.

Il Re Leone è soprattutto una parabola sulla sostenibilità del pianeta.”Bisogna salvare il mondo da noi stessi e la situazione è già critica”, afferma Mengoni. Spero che tra 50 anni i nostri figli possano ancora vedere un leone vero, nelle riserve, oltre che al cinema”.  Per Elisa, è necessario fare prima di tutto i conti con il nostro approccio al consumismo. “Non abbiamo avuto molto aiuto da istituzioni e governi, in passato, ma ora, finalmente, c’è più coscienza. Siamo ancora nel campo delle buone intenzioni. Bisogna passare della parole ai fatti”.

Tags: AfricaElisaMarco MengoniNanaRe LeoneSimba
Share272Tweet170SendShare
Previous Post

Nouvelle Vague, un tocco sexy e cabarettistico alla rassegna di Villa Ada

Next Post

Jova Beach Party: “l’inizio di una nuova era” nei concerti

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Dune: Parte Due – Recensione: un capolavoro visivo e narrativo

Dune: Parte Due – Recensione: un capolavoro visivo e narrativo

25 Febbraio 2024
Cosa fare con 25 milioni? Comprate una tazza

Cosa fare con 25 milioni? Comprate una tazza

3 Aprile 2018

Non perderli

l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .