sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Luce oltre il silenzio, il docu-drama sulla moda

Maria Cristina Locuratolo by Maria Cristina Locuratolo
24 Maggio 2019
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Luce oltre il silenzio, il docu-drama sulla moda
649
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Luce oltre il silenzio film di Giuseppe Racioppi racconta la vita di una giovane donna, Giulia, interpretata dall’attrice emergente Diletta Laezza, modella caduta nel tunnel della droga e della prostituzione, alla disperata ricerca di una via d’uscita alla sua condizione di dipendenza. L’intento del regista sarebbe stato quello di realizzare un “docu-film” che raccontasse le speranze illusorie e i retroscena inquietanti del mondo della moda che lui ha avuto modo di conoscere in passato. La sensazione, però, è più quella di trovarsi di fronte un videoclip di venti minuti (il film non presenta dialoghi ma è solo musicato, da qui “il silenzio” del titolo) sconclusionato e spiazzante per la sua totale mancanza di senso e di coerenza narrativa. Racioppi dice di aver realizzato il film seguendo delle “suggestioni” ma non fa altro che assemblare una serie di immagini che non raccontano nulla, tanto meno il mondo della moda che dovrebbe essere il fulcro della narrazione.

Il resto dei personaggi non sono altro che comparse di cui si fa fatica a ricordare i volti, escluso “il cattivo” della storia, una sorta di presenza mefistofelica (interpretato dal bel tenebroso Mario Ermito) che circuisce la protagonista per farla “cadere in tentazione”, seguendla come uno stalker nei posti più improbabili. Eva Grimaldi, nei panni di una senzatetto, appare alla fine della pellicola come una sorta di angelo del Paradiso che salva la ragazza dalla perdizione, semplicemente sussurrandole all’orecchio qualche parola. Il film non è visionario, non è evocativo, non è simbolico né surreale semmai è ridicolo: non bastano una ballerina vestita di bianco che danza sulla spiaggia, un mimo spuntato dal nulla e un crocifisso a rendere arte ciò che chiaramente non lo è. Tanto meno mostrare una siringa infilata nel braccio di una ragazza stuprata serve per generare una reazione emotiva o provocare se non inserita in un contesto narrativo.

Un film senza stile e povero di idee e contenuti, visivamente ingenuo e pretenzioso da risultare imbarazzante, che si avvale, d’altro canto, di un’ottima colonna sonora, realizzata dal Maestro Vincenzo Incenzo. E’ lui a regalarci l’unica scena degna di nota del film, quella finale, in cui il musicista intona il suo brano Il primo giorno dell’estate, singolo del suo primo album da cantautore Credo, prodotto da Renato Zero. Incenzo accompagna con delicatezza le scene del film, cercando anche di contrastare alcune immagini particolarmente cruenti con la poesia delle sue note. Nella scena in cui vediamo la protagonista prostituirsi in un vicolo buio, Incenzo affida la narrazione (dato che il film è senza dialoghi) ad un coro di bambini colombiani che cantano la loro disperazione di essere solo merce di scambio. Il film realizzato ad Ascoli Piceno ci mostra alcune belle immagini della città marchigiana con le sue piazze e le sue chiese, rivelandoci un luogo poco conosciuto d’Italia. E’, infatti, una di queste chiese marchigiane a rappresentare l’unico filo narrativo della storia di Giulia: il messaggio è chiaro, per redimersi bisogna affidarsi alla fede e aspettare un segno dal cielo, in questo caso impersonato dalla clochard. Purtroppo, però, trattare con tanta leggerezza un argomento così serio come la dipendenza dalla droga rischia di banalizzare oltremodo una problematica così importante e dare allo spettatore messaggi fuorvianti. In fondo al tunnel della droga, o di qualsiasi dipendenza, spesso non c’è nessuna luce e se c’è non proviene certo da qualsivoglia Dio. L’incipit del film parla di “liberazione dalle colpe” e, sinceramente, in un contesto dove si parla di droga, di stupro e prostituzione si fa fatica a capire di chi siano queste fantomatiche colpe.

Tags: cinemafashionmodaVincenzo Incenzo
Share260Tweet162SendShare
Previous Post

Erotic Lunch, una trilogia-percorso tra performance e cibo per deliziare sensi e palato

Next Post

Teatro Eliseo, la nuova stagione 2019/2020

Maria Cristina Locuratolo

Maria Cristina Locuratolo

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Bicicletta di Bartali, il Film

Recensione: La bicicletta di Bartali

30 Luglio 2024
Assandira, a Venezia la Sardegna di Salvatore Mereu

Assandira, a Venezia la Sardegna di Salvatore Mereu

8 Settembre 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .