mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Avengers, il futuro dei supereroi

Floriana Lovino by Floriana Lovino
26 Aprile 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Avengers, il futuro dei supereroi
902
SHARES
5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 24 aprile è nelle sale il finale – L’ENDGAME – degli Avengers, i supereroi Marvel protagonisti di ben quattro dei ventitré film della Saga dell’Infinito dell’Universo Cinematografico Marvel, che – a partire dall’uscita di Iron Man nel 2008 – negli ultimi undici anni ha raccontato le storie di Hulk, Captain America, Thor, Iron Man, Guardiani della Galassia, Ant-Man, Doctor Strange, Black Panther, Captain Marvel e Spider Man.

Ma tra tutti i film, quello più atteso è senza dubbio Avengers: Endgame, il film diretto dai Russo Bros (Anthony e Joe Russo), che riprendere le vicende che in Avengers: Infinity War erano culminate con la vittoria schiacciante di Thanos, il cattivo più formidabile dell’universo Marvel che è riuscito a dimezzare la popolazione mondiale (e quindi anche i nostri Vendicatori) grazie alle gemme dell’infinito.  Proprio a proposito di Infinity War, i fratelli Russo hanno scelto di percorrere una strada anticonvenzionale, creando un finale che ha dato vita a conversazioni interminabili fra gli spettatori. “In questo genere di film non succede spesso che il cattivo ottenga una vittoria così schiacciante, riuscendo a sterminare metà dei supereroi e di tutti gli esseri viventi dell’universo. Non eravamo molto sicuri riguardo a questo finale e temevamo che gli spettatori si sarebbero rivoltati contro di noi. Alla fine è stata una scelta un po’ controversa e molti hanno amato e odiato questo finale al tempo stesso.” Ha spiegato il produttore esecutivo Louis D’Esposito.

E l’azzardo dei registi ha sicuramente avuto il suo effetto, perché ha scatenato una reazione potentissima – che sia positiva o negativa – tanto negli spettatori quanto negli Avengers stessi che sono sopravvissuti al folle piano di Thanos. Se quindi Infinity War è stato principalmente il film di Thanos, Endgame sarà nuovamente il film degli Avengers, dei superstiti. I protagonisti di Endgame saranno disperati e dovranno gestire la loro sconfitta, ma restano pur sempre dei supereroi e non è nella loro natura arrendersi: hanno tutta l’intenzione di vendicare chi è scomparso dopo lo schiocco delle dita di Thanos. A qualunque costo.

“Endgame è il film più colossale che Marvel Studios abbia mai realizzato. È dotato di dimensioni sconvolgenti, ma i fratelli Russo sono in grado di comprendere tutti i personaggi a un livello molto profondo e per questo sono riusciti a riempire il film di emozioni, cuore e umorismo, raccontando una storia magistrale. Sono i migliori nel proprio lavoro e sono bravissimi a integrare tutti questi personaggi e questi archi narrativi all’interno di una storia armoniosa e coesa” ha affermato la produttrice esecutiva Trinh Tran sui Russo Bros alla regia e non ci sono dubbi – anche a giudicare dalle migliaia di prevendite già vendute (il cui totale in tutto il mondo ammonta a oltre 120 milioni di dollari) – che Endgame abbia tutte le carte in regola per battere ogni record.

Ogni supereroe gestirà gli eventi di Infinity War nella sua personale maniera perché “si trovano in una situazione in cui tutte le qualità che li rendevano degli eroi, ossia i loro superpoteri e la loro determinazione, sono completamente inutili. Non possono rimediare in alcun modo”, spiega Christopher Markus, uno degli sceneggiatori. Ed è proprio da qui che partirà Endgame, che quindi approfondirà la psicologia dei personaggi che – pur essendo abituati a gestire traumi anche molto diversi tra loro – non si erano mai trovati a dover affrontare una sconfitta così eclatante. Perché, anche se Endgame è il continuo di Infinity War, i fratelli russo hanno voluto e hanno trattato i due film non come una parte 1 e una parte 2, ma come due film distinti: Infinity War è un film autoconclusivo che termina con Thanos che vince, mentre in Endgame si vedranno le conseguenze derivanti dalla prima schiacciante vittoria di un cattivo Marvel.

Schioccando le dita, Thanos ha cambiato irrimediabilmente il destino di tutti i personaggi a cui il pubblico si è affezionato negli ultimi undici anni, adesso l’attesa è finita ed è finalmente arrivato il momento di vedere la loro mossa finale nella scacchiera dell’Universo Cinematografico Marvel, l’Endgame dalla durata di 181 minuti. Da oggi in tutti i cinema.

Tags: AvengersMarvelsupereroi
Share361Tweet226SendShare
Previous Post

Il Mondo ritrovato di Paolo Di Paolo

Next Post

Al Via il Bif&st, il festival del cinema di Bari giunto alla sua decima edizione

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018