venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Un Piano Lupi senza abbattimenti

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Aprile 2019
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Un Piano Lupi senza abbattimenti
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’Italia ospita un patrimonio di lupi ragguardevole, circa il 9-10% della consistenza del lupo a livello europeo (tolta la Russia) e il 17-18% a livello comunitario. Il nuovo  “Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia” , non prevede le uccisioni, quegli “abbattimenti selettivi” che per anni sono stati utilizzati nella gestione delle popolazioni delle molte specie giudicate in esubero.

“Il piano approvato, declinato in 22 misure, ribadisce che non servono gli abbattimenti, ma una strategia”, ha spiegato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. “Questo non toglie che occorra un continuo aggiornamento delle linee guida del Piano e che altre iniziative verranno prese anche parallelamente, con il Piano”.

Il Presidente di Animalisti Italiani Onlus, Walter Caporale, si dice soddisfatto delle nuove regole: “Al Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, tutta la nostra stima per aver mantenuto il suo impegno quando, lo scorso anno, gli abbiamo consegnato per primi oltre quattrocentomila firme contro l’abbattimento dei lupi richiedendo con urgenza l’approvazione del Piano Lupi. Oggi è per noi una vittoria che mostra la crescente sensibilità dei cittadini sui diritti degli animali ed un’apertura all’azione da parte delle Istituzioni. Ciò che conta è il diritto alla vita di ogni essere senziente”.

La  campagna “Salva il lupo” lanciata dall’associazione è nata per tutelare una specie in via d’estinzione, fondamentale per la salvaguardia del sistema ambiente, per mantenere la biodiversità ed assicurare la funzionalità degli ecosistemi presenti nel nostro Paese. Ma anche quale volano di attività economiche che possano attrarre turismo persino in zone fino ad ora marginali del paese.

La convivenza fra uomini e lupi è infatti possibile attraverso la strada della salvaguardia dai probabili conflitti al di fuori dei soliti stereotipi ai quali siamo stati abituati. Ad esempio gli attacchi agli animali e in particolare agli ovini non sempre sono opera dei lupi ma spesso sono la conseguenza di modalità di gestione delle aziende agricole incompatibili con la presenza dei lupi.

Non a caso tra le altre novità del nuovo Piano: un maggiore contrasto al bracconaggio e la prevenzione delle ibridazioni tra lupi e cani, causa dei maggiori contrasti con le attività produttive sul territorio.

 

Tags: Animalisti Italiani OnlusLegambienteLupiMinistero AmbienteSergio Costa
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

“Si vive solo due volte”, il cocktail movie di Cristina Folgore

Next Post

Il karma in un paio di scarpe di Orietta Cicchinelli

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025
Smashing Machine
News

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

by Elena Marcheggiano Dal Forno
29 Ottobre 2025
Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Palazzo Madama
News

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

by Floriana Lovino
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018