mercoledì, Luglio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al teatro Eliseo la 25.esima stagione di repliche di Novecento

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
4 Aprile 2019
in Spettacoli, Attualità, Cultura, Eventi, Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Al teatro Eliseo la 25.esima stagione di repliche di Novecento
665
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Fanculo i numeri” –  direbbe forse Danny Boodman T.D. Lemon Novecento davanti a queste cifre. Qui siamo ormai quasi alla metafisica della rappresentazione. Da quando per la prima volta il testo andò in scena al Festival di Asti nel giugno del 1994 sono passati ormai 25 anni e nè Alessandro Baricco che scrisse il testo per la regia di Gabriele Vacis e per l’interpretazione di Eugenio Allegri si sarebbero mai aspettati un risultato del genere. Baricco lo scrisse pensando proprio a loro due, che non si tirarono indietro, quando il giovane scrittore  diede loro il primo manoscritto. Curioso come poi questo sodalizio tutto torinese abbia dato vita ad una collaborazione proficua anche in altri ambiti, come per esempio quello televisivo con Totem, del 1998.

Tutti conoscono la storia di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, un orfano che nasce e muore sul piroscafo Virginian. Musicista eccezionale, leggendario anche sulla terraferma, nel corso della sua vita non scenderà mai a terra, pur avendolo un giorno addirittura desiderato e provato… e molto di più, naturalmente.

Ciò che accade a teatro quando Allegri entra in scena è pura metafisica. Ascoltiamo la storia di uno raccontata da un altro che poi diventa quello lì di cui narra. Allegri è al contempo il narratore, Tim Tooney, il protagonista Danny Boodman e anche tutti i personaggi che  girano intorno, da Jelly Roll Morton al capitano della nave.

Lo hanno chiamato teatro della narrazione ma i contorni sono più ampi. Nonostante i 25 anni di scena Eugenio Allegri dice che ci sono ancora persone che non lo hanno visto o che addirittura tornano a vederlo perchè nel testo scoprono sempre qualcosa in più. E anche lui stesso. Che quando ha iniziato non aveva nemmeno 40 anni e oggi è un signore che ha passato i 60….

Allegri riesce sempre, ad ogni prova, a dare un tocco, una danza, un movimento di onda, a trovare una nota mai suonata prima. Personalmente, pur conoscendo il testo e avendo visto il film con Tim Roth e letto ogni sorta di critica su Baricco non ero ancora riuscita a vederlo a teatro. E invece. L’esperienza è quasi fisica, con quel grande telo che diventa mare e pianoforte e ancora mare e poi il Virginian stesso.

Attraverso le parole che diventano onde viaggiamo lungo la vita di un uomo che ha rinunciato a vivere ed ai suoi sogni per vedere la vita tramite i ricordi e i racconti degli altri. Un uomo che ha avuto paura di non vedere la fine di quella grande civiltà che gli si parava davanti, che ha preferito “la famiglia” del piroscafo rispetto ad una sua… Novecento, naturalmente è questo, ma anche di più.

 

 

 

 

 

Tags: BariccoEugenio AllegriGabriele VacisNovecentoOceano MarePiroscafoVirginian
Share266Tweet166SendShare
Previous Post

Il brunch della domenica è a Cinecittà

Next Post

Gli organi da asporto di Sabino de Nichilo

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

by Monica Straniero
8 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il calcio su Sky. E io cosa vedo?

Il calcio su Sky. E io cosa vedo?

28 Giugno 2018
Venezia76 – Brad, Pedro, Scarlett, è la giornata delle star alla Mostra del Cinema

Venezia76 – Brad, Pedro, Scarlett, è la giornata delle star alla Mostra del Cinema

29 Agosto 2019

Non perderli

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .