mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tina Modotti di casa a Parma

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
31 Marzo 2019
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Tina Modotti di casa a Parma
619
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In una ex chiesa sconsacrata di Parma è possibile, fino al 7 aprile, visitare la mostra dedicata alla fotografa Tina Modotti.
“Tina” è un progetto di Bonanni Del Rio Catalog in collaborazione con il gallerista Reinhard Schultz di Berlino ed è esposta allo spazio BDC28, in Borgo delle Colonne 28, accompagnata dall’omaggio all’artista da parte di tre giovani fotografe parmigiane, Alessia Leporati, Chuli Paquin, Noemi Martorano, cui sono dedicati.
Il contesto è molto suggestivo e accresce, se possibile, il fascino delle immagini scattate dalla Modotti, la cui impegnativa biografia resta qui, per scelta curatoriale, in secondo piano, per lasciare parlare l’artista e fotografa.
In questa chiave di lettura gli 80 scatti scatti che ne illustrano la ricerca, filtrata da sensibilità sociale poi divenuta impegno politico, sono accompagnati nel catalogo dai testi di Gloria Bianchino “Tina Modotti: il mondo come geometria e lunga durata” e di Pino Cacucci “I fuochi, le ombre, i silenzi”.
Lo spazio BDC28 è un centro dedicato all’arte contemporanea, ma anche alla musica live, performance, eventi. Mantiene i volumi della chiesa, porta i segni delle trasformazioni, è stata anche molto laicamente una autorimessa, con scorci multiformi, un scala a vista, e aperture verso l’esterno. I segni del tempo sono stati rispettati nei muri scrostati.

Foto di UMS

Questa identità di spazio aperto all’incontro è sottolineata anche dall’arredamento di qualche angolo con mobili o poltrone vintage, vetrine che conservano oggetti, libri, oppure le opere esposte.
In questo contesto le opere di Tina Modotti si trovano a casa, in un ambiente che sembra richiamare quei sette anni di carriera fotografica, tra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso, in un Messico di fermenti artistici e sociali, fino alle ultime foto scattate a Berlino. Immagini che creano o riprendono icone e che a loro volta sono diventate icone: le mani dei campesinos e dei lavoratori, i volti dei bambini, di uomini e donne, che sono monumentali senza essere retorici, come si legge nel viso della donna Tehuantepec, immagine guida della mostra. Quindi le nature morte, tra cui i simboli della rivoluzione e del comunismo, falci e martello, chitarre e mitraglieri, in un bianco e nero che fa sentire l’odore del ferro.
Non mancano i ritratti delle persone a lei vicine, come Edward Weston, né quelli che lui le fece e che fanno sentire ancora più vicina la sua presenza.
Inaugurata alle soglie dell’otto marzo, la mostra è stata interpretata dai curatori come una dedica a tutte le donne attraverso l’omaggio a questa italiana indipendente e intraprendente.

Tags: ArteParmaTina Modotti
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

La Divina Commedia – opera musical al Teatro Brancaccio

Next Post

Racconto del concerto di Elisa all’Auditorium Parco della Musica di Roma

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Lee Byung-hun: La star coreana al Festival di Venezia con “No Other Choice”, il nuovo film di Park Chan-wook in concorso per il Leone d'Oro
Venezia 82

A Venezia 82 tra i fantasmi di New York, Frankenstein e l’eredità di Marianne Faithfull

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Agosto 2025
Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Emma Stone sul Red Carpet di Bugonia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.