sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Domani è un altro giorno: storia di una amicizia

Floriana Lovino by Floriana Lovino
25 Febbraio 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Domani è un altro giorno: storia di una amicizia
625
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Non è facile mantenere un’amicizia nata all’università, soprattutto quando di mezzo – oltre agli anni che passano – ci sono anche centinaia di miglia di distanza e una malattia terminale. Ancora più difficile è riuscire a rispettare le decisioni dell’altro, soprattutto quando non condivise e apparentemente incomprensibili. È questa la storia di Domani è un altro giorno, il remake tutto italiano (o, per meglio dire, romano) di Truman, il film di Cesc Gay.

Giuliano (Marco Giallini) e Tommaso (Valerio Mastandrea) sono amici da una vita, eppure diversissimi tra loro. Tommaso, che è una persona riservata e taciturna, vive in Canada, dove ha una famiglia e insegna robotica. Giuliano invece è estroverso, innamorato della vita e fa l’attore a Roma. I due sono legati da una trentennale amicizia, che si troverà ad affrontare la sfida più grande di tuttte: Giuliano riceve infatti una diagnosi terminale e, dopo aver lottato per un anno contro la malattia, decide di non sottoporsi più alle cure. Non gli resta quindi molto e Tommaso, imperterrito, prende un aereo per volare dall’amico. Si tratterrà a Roma per quattro giorni con l’unico scopo di dire addio al migliore amico. Tra di loro non è cambiato nulla e basta guardarsi di nuovo negli occhi per ritrovare quella complicità giovanile.

Saranno quattro giorni intensi e alla coppia di amici si unirà anche l’immancabile compagno di vita di Giuliano: il suo cane Pato, in cerca di una nuova famiglia adottiva prima che il suo padrone lo lasci definitivamente. Il primo dei conti da chiudere – in questa situazione – è proprio quello di trovare una nuova sistemazione a Pato. Per quanto riguarda Tommaso, non sarà semplice accettare la rassegnazione dell’amico.

“Fare l’attore ti permette di avvicinarti a qualsiasi tema, anche con una certa distanza” – sostiene Mastandrea, quando le viene chiesto come ha affrontato il tema della malattia nel film diretto da Simone Spada nelle sale dal 28 febbraio. Ma il film in realtà ne affronta parecchi di temi, e forse quello della malattia non è neanche quello centrale: si tratta più di accettazione, rispetto per il dolore altrui e sostegno incondizionato. In altre parole, tutto ciò che comporta un’amicizia autentica che va oltre la distanza, oltre le differenze caratteriali e perfino oltre la morte che incombe.

I temi del dolore e della malattia comunque incorniciano l’intero film, ma “il pregio maggiore del film è l’equilibrio”, riferisce il regista Simone Spada. Nella pellicola si alterneranno momenti drammatici a momenti comici e da Marco Giallini e Valerio Mastandrea non ci si sarebbe aspettato di meno. La scelta dei due attori, per altro, è affatto casuale, dal momento che Giallini e Mastandrea sono amici da una vita fuori dal set e della loro complicità giova l’intero film. “Io e Marco improvvisiamo anche nella vita, figuriamoci sul set” ha dichiarato con il sorriso il quattro volte candidato al David di Donatello 2019, ammettendo comunque che in Domani è un altro giorno lo spazio all’improvvisazione è stato più ristretto di quanto si pensi.

È Noemi l’artista ad interpretare il brano Domani è un altro giorno, che si configura come un inno di speranza del film distribuito da MEDUSA FILM a partire dal 28 febbraio, una pellicola che ha senz’altro molto da insegnare e che lo fa attraverso delle risate liberatorie che non riuscirete a trattenere una volta in sala. Nonostante tutto, malgrado tutto.

Tags: Marco GialliniValerio Mastandrea
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Al via a Portici le riprese del nuovo film di Marcello Sannino

Next Post

A Palazzo delle Esposizioni, Manifesto, un’opera antipopulista

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018