giovedì, Settembre 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Domani è un altro giorno: storia di una amicizia

Floriana Lovino by Floriana Lovino
25 Febbraio 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Domani è un altro giorno: storia di una amicizia
625
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Non è facile mantenere un’amicizia nata all’università, soprattutto quando di mezzo – oltre agli anni che passano – ci sono anche centinaia di miglia di distanza e una malattia terminale. Ancora più difficile è riuscire a rispettare le decisioni dell’altro, soprattutto quando non condivise e apparentemente incomprensibili. È questa la storia di Domani è un altro giorno, il remake tutto italiano (o, per meglio dire, romano) di Truman, il film di Cesc Gay.

Giuliano (Marco Giallini) e Tommaso (Valerio Mastandrea) sono amici da una vita, eppure diversissimi tra loro. Tommaso, che è una persona riservata e taciturna, vive in Canada, dove ha una famiglia e insegna robotica. Giuliano invece è estroverso, innamorato della vita e fa l’attore a Roma. I due sono legati da una trentennale amicizia, che si troverà ad affrontare la sfida più grande di tuttte: Giuliano riceve infatti una diagnosi terminale e, dopo aver lottato per un anno contro la malattia, decide di non sottoporsi più alle cure. Non gli resta quindi molto e Tommaso, imperterrito, prende un aereo per volare dall’amico. Si tratterrà a Roma per quattro giorni con l’unico scopo di dire addio al migliore amico. Tra di loro non è cambiato nulla e basta guardarsi di nuovo negli occhi per ritrovare quella complicità giovanile.

Saranno quattro giorni intensi e alla coppia di amici si unirà anche l’immancabile compagno di vita di Giuliano: il suo cane Pato, in cerca di una nuova famiglia adottiva prima che il suo padrone lo lasci definitivamente. Il primo dei conti da chiudere – in questa situazione – è proprio quello di trovare una nuova sistemazione a Pato. Per quanto riguarda Tommaso, non sarà semplice accettare la rassegnazione dell’amico.

“Fare l’attore ti permette di avvicinarti a qualsiasi tema, anche con una certa distanza” – sostiene Mastandrea, quando le viene chiesto come ha affrontato il tema della malattia nel film diretto da Simone Spada nelle sale dal 28 febbraio. Ma il film in realtà ne affronta parecchi di temi, e forse quello della malattia non è neanche quello centrale: si tratta più di accettazione, rispetto per il dolore altrui e sostegno incondizionato. In altre parole, tutto ciò che comporta un’amicizia autentica che va oltre la distanza, oltre le differenze caratteriali e perfino oltre la morte che incombe.

I temi del dolore e della malattia comunque incorniciano l’intero film, ma “il pregio maggiore del film è l’equilibrio”, riferisce il regista Simone Spada. Nella pellicola si alterneranno momenti drammatici a momenti comici e da Marco Giallini e Valerio Mastandrea non ci si sarebbe aspettato di meno. La scelta dei due attori, per altro, è affatto casuale, dal momento che Giallini e Mastandrea sono amici da una vita fuori dal set e della loro complicità giova l’intero film. “Io e Marco improvvisiamo anche nella vita, figuriamoci sul set” ha dichiarato con il sorriso il quattro volte candidato al David di Donatello 2019, ammettendo comunque che in Domani è un altro giorno lo spazio all’improvvisazione è stato più ristretto di quanto si pensi.

È Noemi l’artista ad interpretare il brano Domani è un altro giorno, che si configura come un inno di speranza del film distribuito da MEDUSA FILM a partire dal 28 febbraio, una pellicola che ha senz’altro molto da insegnare e che lo fa attraverso delle risate liberatorie che non riuscirete a trattenere una volta in sala. Nonostante tutto, malgrado tutto.

Tags: Marco GialliniValerio Mastandrea
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Al via a Portici le riprese del nuovo film di Marcello Sannino

Next Post

A Palazzo delle Esposizioni, Manifesto, un’opera antipopulista

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio
Cinema

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

by Marco Guarella
17 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .