domenica, Agosto 31, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“A mia insaputa”, il docufilm dedicato a Mario Di Gilio, il comico che faceva ridere

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
4 Gennaio 2019
in Eventi, Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
“A mia insaputa”, il docufilm dedicato a Mario Di Gilio, il comico che faceva ridere
753
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Microfono d’oro e maschera d’argento al teatro, Di Gilio e’ nato a Salerno nel 1928 ed è tra i primi doppiatori italiani. Voce di Stanlio e Ollio, Topo Gigio e Calimero. Unico al mondo ad imitare l’opera lirica diventando, all’occorrenza, basso, baritono, soprano e tenore. Doppiatore di Tina Pica, Paolo Stoppa, Aldo Fabrizi, Amedeo Nazzari e tanti altri. Mario Di Gilio e’ il primo imitatore italiano a cui l’attore e regista Vito Cesaro ha dedicato “A mia insaputa”, il docufilm che racconta la vita del capostipite di un genere, quello dell’imitazione, che ancora diverte ed incanta il pubblico. Il film, realizzato grazie al supporto di Assoteatro, Indigo e Nuovo Imaie, gode del patrocinio del comune di Salerno per la valenza storica ed artistica di un prodotto che valorizza un illustre salernitano e la città che gli ha dato i natali.

Il docufilm vuole essere un omaggio o, meglio ancora, una ricerca sulla nascita di un genere artistico, quello dell’imitazione: capire cosa spinge una persona a diventarne un’altra è la domanda che sta alla base del lavoro del regista. Da Alighiero Noschese nella tv in bianco e nero fino ad arrivare ai moderni Teo Teocoli, Maurizio Crozza, Enrico Montesano e Virginia Raffaele, gli imitatori sono spesso la punta di diamante di programmi televisivi cult proseguendo una tradizione avviata in Italia proprio da Mario Di Gilio.

“Questo lavoro intende rendere omaggio a chi ha regalato al pubblico la nascita di un genere che non conosce tramonto – ha spiegato il regista ed autore Vito Cesaro – Dopo aver svolto diverse ricerche, ho scoperto che una sorta di prima imitazione può’ essere il doppiaggio, più’ nello specifico, quando si doppiano caratteri e personaggi particolari. Quindi possiamo pensare che l’imitazione nasce col cinema o meglio ancora, con il passaggio dal muto al sonoro. Negli anni cinquanta la tv ha portato nelle case delle persone pupazzi animati come i Muppets e Topo Gigio che avevano bisogno di un’anima e di una voce. Cosi’ nasce un lavoro che poi conoscerà uno sviluppo ed un’evoluzione straordinari. Cosi’ sono arrivato a individuare in Mario Di Gilio il capo-scuola del genere che, tra l’altro, e’ originario delle nostre zone“.

Premiato da Elettra Marconi per la sua versatilità’ e perfezione nell’imitare più’ di 1000 voci, dai commentatori radio-televisivi a cantanti, da calciatori ad attori, Mario Di Gilio ha inaugurato un genere, a sua insaputa, nel 1950 imitando di tutto e di più’, anche una lattina d’olio, nel carosello numero 3 del 1959 dell’olio Sasso con il maestro Danzi.

Al film, che vede in scena Vito Cesaro, Claudio Lardo, Emiliano De Martino e Mario Zinno, hanno partecipato anche Peppino Di Capri ed Edoardo Siravo, voce narrante del lungometraggio. La fotografia e il montaggio sono di Vincenzo Campitiello, le musiche di Roberto Marino, il suono di Letizia Musacchia mentre sceneggiatura e regia sono di Vito Cesaro e l’organizzazione generale di Ilaria Valitutto.

Partito da Milano, “A mia insaputa” e’ stato poi girato prevalentemente a Salerno, al Teatro “Giuseppe Verdi”, tra Forte La Carnale, il lungomare ed il rione Carmine con l’intento di restituire il legame fortissimo che l’artista aveva con la sua citta’ natale dove, ancora oggi, abitano i suoi parenti e dove lui stesso tornava non appena ne aveva la possibilita’. Di Gilio ha anche ricevuto il “Premio Toto'” a Bellizzi e il “Premio Barbuti” a Salerno.

Tags: CalimeroEnrico Montesano e Virginia RaffaeleimitatoreMario di GilioMaurizio CrozzaStanlio e OllioTeo TeocoliTopo GigioTotò
Share301Tweet188SendShare
Previous Post

Al Teatro Ciak di Roma arriva “Il più brutto weekend della nostra vita” di Norm Foster

Next Post

A Roma la prima edizione dell’Onstage! Festival

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .