Dopo Ida (premio Oscar 2015), Pawlikowski torna a girare in un magnifico bianco e nero, raccontando la storia struggente di un amore impossibile. Un musicista in cerca di libertà e una giovane cantante, fatalmente destinati ad appartenersi, vivono un...
Anno: 2018

DAFNE, secondo lungometraggio di Federico Bondi (Mar Nero, 2008), prodotto da Vivo film con Rai Cinema, sarà presentato in anteprima alla Berlinale, nella sezione Panorama

Al cinema solo il 14, 15, 16 gennaio, il biopic su un’artista unica dalla voce inimitabile con Serena Rossi diretta da Riccardo donna
a febbraio in onda su Rai1 e on line su RaiPlay

Gluten Free: oltre le tendenze di mercato, quello che conta è la qualità delle materie prime. Guidata da Maura Mori, Sergio Siciliano e dallo chef Luigi Sorrentino, Zeglù è il brand che propone un’alimentazione gluten free come stile di...

10 tra i più importanti bartender e locali d’Italia si sono lasciati ispirare dai liquori Giardini d’Amore per creare una cocktail list che punta alla valorizzazione del liquore italiano nell’alta miscelazione

Dal 20 Dicembre nelle sale l'atteso sequel “Il ritorno di Mary Poppins” con Emily Blunt nel ruolo che fu di Julie Andrews. Nel cast anche Meryl Streep nel ruolo dell'eccentrica cugina della tata magica

Il Premio Solinas 2018 alla migliore sceneggiatura premia ex-aequo "Tempo, dubbi e farfalle" e "Tutti i cani muoiono soli"

In scena il teatro fisico, frontale di Emma Dante, che si confronta con Le baccanti di Euripide, ultima tragedia del teatro greco. Corpi seminudi, immagini dissonanti, un testo lontano e terribile sul confronto fra umano e divino, incarnati nei...

Si è tenuto martedì 4 dicembre a Roma, presso il ristorante stellato Marco Martini Restaurant (Viale Aventino, 121) a partire dalle ore 20:00 un evento esclusivo con un giro del mondo attraverso i whisky, organizzato dal Gruppo Bacardi Martini. Una serata che...

A gennaio 2019 ritorna la seconda serie di Il Bel Paese, l'Italia al Volo, l’unico programma che racconta l’Italia da un punto di vista completamente diverso. Ce lo racconta il regista Antonio Messina
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.